Archivi categoria: Turismo nel Varesotto
Attività legate al Turismo e all’Ospitalità in Provincia di Varese
Ti vedi grassa e brutta? Comincia a guardarti con altri occhi
Accettarsi per come si è: questo il primo passo per ottenere il cambiamento. Sembra un controsenso, eppure a pensarci bene non lo è affatto.
Continua la lettura di Ti vedi grassa e brutta? Comincia a guardarti con altri occhi
Centri dimagrimento in provincia di Varese
Abiti in provincia di Varese o nei dintorni e sei in cerca di professionisti che ti aiutino a dimagrire? Per te abbiamo selezionato i posti dove troverai competenza e disponibilità, al fine di raggiungere l’obiettivo e di vincere le tue eterne battaglie con la bilancia, una volta e per sempre.
Continua la lettura di Centri dimagrimento in provincia di Varese
Gli agriturismi nei dintorni di Malpensa
Nella zona di Malpensa non c’è solo l’aeroporto, ma una estesa zona di campagna all’interno del Parco del Ticino. Ecco una lista di agriturismi nei dintorni, con indirizzi, recapiti telefonici, servizi offerti, siti internet e una comoda mappa per raggiungerli con facilità. Continua la lettura di Gli agriturismi nei dintorni di Malpensa
Dove dormire: le strutture di “Ospitalità Italiana” nei dintorni di Malpensa
Se hai in programma di passare qualche giorno in provincia di Varese, nei dintorni dell’aeroporto di Malpensa, e non guardi solo al prezzo più basso che riesci a trovare, valuta le strutture ricettive che hanno ricevuto il marchio Ospitalità Italiana. Qui trovi l’elenco di agriturismi ricettivi, hotel a 3 e 4 stelle e motel vicini all’aeroporto di Malpensa in provincia di Varese e a pochi chilometri da Milano, che hanno ricevuto il marchio, garanzia di qualità del servizio nel settore turistico. Continua la lettura di Dove dormire: le strutture di “Ospitalità Italiana” nei dintorni di Malpensa
Dove pernottare ad Angera e prenotare subito
Alberghi, B&B e alloggi (anche barche!) dove trascorrere qualche giornata ad Angera sul Lago Maggiore, a 1 ora d’auto da Milano e 10 minuti dal Piemonte.
Continua la lettura di Dove pernottare ad Angera e prenotare subito
Gli agriturismi sul Lago Maggiore, tra il blu del lago e il verde delle colline
Gli agriturismi sul Lago Maggiore o comunque a meno di mezz’ora d’auto: dove vedere il lago e mangiare in un ambiente campagnolo, in mezzo alla natura…finalmente! Ecco un comodo elenco dove trovare indirizzi, recapiti e siti internet di tutti gli agriturismi in provincia di Varese nei dintorni del Verbano Continua la lettura di Gli agriturismi sul Lago Maggiore, tra il blu del lago e il verde delle colline
Dove dormire nella città di Varese o nelle vicinanze con “Ospitalità italiana”
Se hai in programma di passare qualche giorno nella città di Varese, nei dintorni dell’aeroporto di Malpensa, e non guardi solo al prezzo più basso che riesci a trovare, valuta le strutture ricettive che hanno ricevuto il marchio Ospitalità Italiana. Qui trovi l’elenco di agriturismi ricettivi, hotel a 3 e 4 stelle e motel situati a Varese città o nelle immediate vicinanze, che hanno ricevuto il marchio, garanzia di qualità del servizio nel settore turistico. Continua la lettura di Dove dormire nella città di Varese o nelle vicinanze con “Ospitalità italiana”
Dove dormire: le strutture di qualità “Ospitalità Italiana” sul Lago Maggiore
Se hai in programma di passare qualche giorno in provincia di Varese, e non guardi solo al prezzo più basso che riesci a trovare, valuta le strutture ricettive che hanno ricevuto il marchio Ospitalità Italiana. Qui trovi l’elenco di agriturismi ricettivi, hotel a 3 e 4 stelle e motel vicini al Lago Maggiore in provincia di Varese che hanno ricevuto il marchio, garanzia di qualità del servizio nel settore turistico. Continua la lettura di Dove dormire: le strutture di qualità “Ospitalità Italiana” sul Lago Maggiore
Bed and breakfast sul Lago Maggiore, come a casa, anzi meglio
Mappa dei B&B che si possono trovare lungo la sponda lombarda del Lago Maggiore, da Sesto Calende a Tronzano. Cliccando sui link, puoi vedere direttamente su Booking i posti indicati, con le foto, i prezzi e le disponibilità! Continua la lettura di Bed and breakfast sul Lago Maggiore, come a casa, anzi meglio
Come passare un Capodanno bellissimo (nonostante il Covid)
Attenzione: a causa del Decreto Natale, è vietato ogni spostamento per turismo almeno fino al 7 gennaio 2021. L’articolo non è aggiornato alle ultime disposizioni del Governo.
Iniziare l’anno nuovo nel migliore dei modi, è l’augurio di tutti quanti. Il 2021 è già pieno di speranza e di aspettative, chissà se davvero riusciremo a riprendere una vita “normale”?
Viste le restrizioni in corso causa Covid-19, dal 21 dicembre al 6 gennaio non ci si può spostare tra le regioni, ma è possibile soggiornare in albergo, in un B&B o in un agriturismo! Ecco le soluzioni migliori.
Continua la lettura di Come passare un Capodanno bellissimo (nonostante il Covid)
Il contadino ti porta la spesa! Sostieni l’economia locale
A fronte dell’emergenza Coronavirus che ha costretto il Governo italiano a vietare ogni tipo di spostamento non necessario per evitare il contagio, ecco che diverse fattorie si propongono per portare i loro prodotti direttamente a casa tua, spesso gratuitamente!
Ecco l’elenco dei produttori agricoli disponibili al servizio a domicilio in provincia di Varese. Sosteniamo l’economia locale scegliendo di comprare prodotti a km zero. Mai come in questo momento scegliere i prodotti delle aziende agricole locali è necessario e vitale! Continua la lettura di Il contadino ti porta la spesa! Sostieni l’economia locale
Dove comprare prodotti agricoli a Km zero
Molti agriturismi del Varesotto hanno punti vendita di prodotti agricoli e naturali, coltivati o lavorati da loro direttamente: frutti di bosco, verdura, formaggi, gelati, carni, salumi, miele e altro ancora! Se vuoi mangiare bene e naturale, con prodotti a Km zero, compra in un agriturismo dove troverai qualità al giusto prezzo. Continua la lettura di Dove comprare prodotti agricoli a Km zero
Giornate Fai in Lombardia, i must go del prossimo weekend
Eccezionale doppio appuntamento con
GIORNATE FAI D’AUTUNNO
Per la prima volta due fine settimana
con 138 aperture a contributo libero in più di 50 città della Lombardia
L’edizione 2020 è dedicata a Giulia Maria Crespi
sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020
A MILANO E IN LOMBARDIA Continua la lettura di Giornate Fai in Lombardia, i must go del prossimo weekend
Giornate FAI d’Autunno in provincia di Milano (17-18 e 24-25 ottobre), tutti i posti aperti
L’iniziativa autunnale accoglie sempre più consenso e permette di aprire posti che diversamente rimarrebbero chiusi al pubblico. Molte delle iniziative sono riservate agli iscritti Fai. Ecco la lista dei luoghi visitabili in provincia di Milano. Per quelli di Varese la lista è qui. Continua la lettura di Giornate FAI d’Autunno in provincia di Milano (17-18 e 24-25 ottobre), tutti i posti aperti
Giornate FAI d’Autunno in provincia di Varese (17-18 e 24-25 ottobre), ecco cosa visitare
Il FAI non si ferma mai! nemmeno di fronte al Covid! e anche per questo autunno riesce a organizzare tante visite gratuite con ingresso agevolato per chi è iscritto all’associazione o ha intenzione di iscriversi. Vareseguida sostiene il FAI e invita tutti a visitare questi posti magnifici a due passi da casa nostra. La lista dei posti aperti in provincia di Milano è disponibile a questo link. Continua la lettura di Giornate FAI d’Autunno in provincia di Varese (17-18 e 24-25 ottobre), ecco cosa visitare
Uscite narranti di Officinambiente (fino al 13/12/2020): bentornate!
Officinambiente e le sue “Uscite Narranti”, ecco le passeggiate autunnali fino al 13/12/2020. Continua la lettura di Uscite narranti di Officinambiente (fino al 13/12/2020): bentornate!
Nel Parco del Ticino, gli eventi di Ex Dogana (fino al 31/10/20)
Presso il Centro Parco ex Dogana Austroungarica non trovi solo informazioni sul Parco del Ticino e sulle sue strutture e sentieri, ma anche la possibilità di partecipare a laboratori, conferenze, degustazioni, mostre e molto altro ancora. Ecco le iniziative previste per i prossimi weekend
Continua la lettura di Nel Parco del Ticino, gli eventi di Ex Dogana (fino al 31/10/20)