Archivi categoria: Nei dintorni
Cosa fare nei dintorni di Varese, ad esempio a Como, nel VCO, in Canton Ticino o a Milano
L’Abbazia di Morimondo e la vita contadina senza tempo
A pochi chilometri da Milano, nel cuore del Parco del Ticino, l’abbazia di Morimondo accoglie tutti coloro che amano la campagna e apprezzano la vita contadina senza tempo. Continua la lettura di L’Abbazia di Morimondo e la vita contadina senza tempo
Festival del Cinema a Locarno dal 5 al 15 agosto, quest’anno in versione “ibrida”
Il Festival del Cinema di Locarno ha luogo da ben 72 anni nella bella cittadina svizzera sul Lago Maggiore nella prima metà di agosto. Quest’anno avrà luogo per la precisione dal 5 al 15 agosto 2020. Malgrado l’emergenza sanitaria, il festival si fa lo stesso e anzi si sdoppia con la nascita di una versione online completamente gratuita.
Continua la lettura di Festival del Cinema a Locarno dal 5 al 15 agosto, quest’anno in versione “ibrida”
Carnevale di Bellinzona – Rabadan, dal 22 al 25 febbraio 2020 la città è in festa!
Il Rabadan di Bellinzona è tra i carnevali più famosi della Svizzera, insieme a quelli di Basilea e di Lucerna. Quest’anno va in scena a partire da sabato 20 febbraio 2020 e fino a martedì 25 febbraio 2020.
Il Carnevale a Locarno si chiama Stranociada, è tra il 21 e 22 febbraio 2020
A Locarno c’è un Carnevale diverso dagli altri, che non ha una tradizione così antica come a Bellinzona e a Chiasso, ma che si sta facendo strada grazie alla buona idea che sta alla base, ovvero…una notte dove non si chiude occhio!
Continua la lettura di Il Carnevale a Locarno si chiama Stranociada, è tra il 21 e 22 febbraio 2020
Carnevale di Chiasso – Nebiopoli, dal 6 al 9 febbraio 2020
Chiasso vanta uno dei Carnevali più antichi, che risale al Cinquecento, e unica in tutto il Canton Ticino durante la settimana di festa non ha un Re ma si trasforma in “Libera Repubblica di Nebiopoli”.
Continua la lettura di Carnevale di Chiasso – Nebiopoli, dal 6 al 9 febbraio 2020
Presepi viventi, ecco dove trovarli da qui e fino all’Epifania
Le Sacre Rappresentazioni erano una consuetudine nel passato, a metà tra il teatro e il racconto, per dire e stupire, incantare il pubblico. Anche in Provincia di Varese, in qualche paese, questa bella tradizione continua, grazie al lavoro di appassionati volontari. Ecco gli appuntamenti in programma per le feste di Natale
Continua la lettura di Presepi viventi, ecco dove trovarli da qui e fino all’Epifania
La rivoluzione della Luce, in mostra a Novara i capolavori del divisionismo (fino al 5 aprile)
Ha aperto sabato 23 novembre nella magnifica cornice del CASTELLO VISCONTEO SFORZESCO a Novara la grande mostra
DIVISIONISMO LA RIVOLUZIONE DELLA LUCE
Fino al 5 aprile 2020
Villaggi di Natale aperti per tutto il periodo natalizio
I villaggi di Natale nei dintorni di Varese, da Como a Milano al Canton Ticino al vicino Piemonte
Continua la lettura di Villaggi di Natale aperti per tutto il periodo natalizio
Musei statali di Milano
MUSEI STATALI DI MILANO: ecco l’indirizzo e i link dei siti ufficiali dove potete trovare informazioni aggiornate su orari e iniziative Continua la lettura di Musei statali di Milano
Musei statali di Como
I musei di Como statali, ovvero gestiti direttamente dal Ministero dei Beni Culturali, hanno prezzi popolari e sconti per i bambini e per diverse categorie di visitatori, di molto inferiori a quelli praticati dalla gallerie gestite da privati o da enti pubblici diversi. Scopritelo voi stessi cliccando sui link proposti! Continua la lettura di Musei statali di Como
Dove sciare in Canton Ticino
La Svizzera italiana è famosa, soprattutto dopo le Alpi, per essere un avamposto del Mediterraneo con i suoi laghi, il clima mite e tanto sole (almeno rispetto alla media dei Paesi nordeuropei) eppure…ci sono anche qui le piste da sci! Sono relativamente piccole ma le troverai ben curate, mai affollate, comode anche se arrivi dall’autostrada da Milano e altre città italiane.
I principali carnevali del Canton Ticino, date e locandine
In terra insubrica, i Carnevali non si festeggiano in ugual modo in tutti i paesi: in alcuni la tradizione è più sentita, in altri meno. In Canton Ticino le feste di Carnevale sono in genere molto più curate e organizzate rispetto a quelle italiane, ma le più importanti sono tutte a pagamento.
Continua la lettura di I principali carnevali del Canton Ticino, date e locandine
Mesocco, il castello e il tulipano arcobaleno. Guardate le foto!
Visioni di insolita bellezza, nel tardo pomeriggio di domenica 20 gennaio 2019 : un castello, una nuvola, un tulipano e un arcobaleno. Ma non si tratta di una favola ma della realtà! Continuate a leggere per capire perché Continua la lettura di Mesocco, il castello e il tulipano arcobaleno. Guardate le foto!
Pattinaggio su ghiaccio a Varese, Como e nel Canton Ticino
D’inverno, quando fa molto freddo, molti dei laghetti sparsi per l’Insubria si ghiacciano fino a diventare scenografiche piste di pattinaggio, all’inizio solo per i più coraggiosi, e poi via via anche per più pavidi che si fanno coraggio dopo avere visto i primi. La magia di scivolare leggeri sopra una lastra bianca e compatta è innegabile e attira tutti, grandi e piccini. Qui trovi la lista delle piste di pattinaggio di Varese, Como e Canton Ticino, incluse quelle allestite nel periodo di Natale
Continua la lettura di Pattinaggio su ghiaccio a Varese, Como e nel Canton Ticino
Natale a Varallo Pombia, tutti gli eventi
Varallo Pombia si mette l’abito della festa e per i weekend di dicembre ha in programma una ricca serie di eventi, ecco i principali. In allegato la locandina. Continua la lettura di Natale a Varallo Pombia, tutti gli eventi
Battistero di Riva San Vitale, il più antico in Canton Ticino
Il Battistero di Riva San Vitale può essere considerato un compendio delle caratteristiche più salienti dei primi battisteri cristiani: per l’architettura, la pittura, l’orientamento. Si tratta del più antico edificio religioso interamente conservato in Svizzera – risale al V secolo – ed un intelligente restauro lo ha preservato fino ai nostri giorni.
Continua la lettura di Battistero di Riva San Vitale, il più antico in Canton Ticino
Tra sacro e profano, a Riva San Vitale c’è il bel tempio di Santa Croce
Maestoso e imponente, così si presenta il tempio di Santa Croce a chi fa ingresso a Riva San Vitale, un ameno paese sul lago di Lugano, in Ticino, e ne scorge la cupola già da lontano. E quella stessa idea di grandiosità viene confermata visitandone l’interno, dove tutte le pareti sono riccamente affrescate e decorate con ampi teleri, a celebrare la memoria del suo fondatore Giovanni Andrea Della Croce.
Continua la lettura di Tra sacro e profano, a Riva San Vitale c’è il bel tempio di Santa Croce