In prossimità delle celebrazioni dell’8 marzo, un convegno sulla storia al femminile: diversi relatori ci racconteranno come delle donne coraggiose e intraprendenti hanno scritto importanti pagine della storia. A Villa Toeplitz a Varese il 5 marzo a partire dalle ore 16.30

LA STORIA AL FEMMINILE
IMPEGNO, FEDE, IMPRESA E ARTE
Saluti
Gianmarco Gaspari (Direttore del Centro)
Modera
Claudia Storti (Università degli Studi di Milano)
Interventi
Le donne nella Resistenza in Provincia di Varese
Carlo G. Lacaita (Università degli Studi di Milano)
Daniela Franchetti (Istituto varesino per la Storia dell’Italia contemporanea “L. Ambrosoli”)
Carta di Varese e le Donne di casa Ponti: un progetto a tutela di una eccellenza storica nei primi anni del Novecento
Carla Tocchetti (Beautiful Varese International Association)
Dall’eremitismo irregolare al monastero.
Donne a S. Maria del Monte fra Quattro e Cinquecento
Alfredo Lucioni (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)
La donna nell’Islam: la luce del Corano,
l’ombra della tradizione, la prospettiva del femminismo
Antonio Angelucci (Università degli Studi del Piemonte Orientale)
Le Signore del Barocco: pittrici della realtà
Renzo Dionigi (Università degli Studi dell’Insubria)