“Interpretando suoni e luoghi” è il titolo della rassegna itinerante di concerti e spettacoli teatrali che avvengono nelle cornici più suggestive della Provincia di Varese, grazie al sostegno economico delle Comunità Montane di Piambello e Valli del Verbano. Ecco gli appuntamenti dell’edizione 2019.
I concerti saranno tutti ad ingresso libero e gratuito
PROGRAMMA 2019 INTERPRETANDO SUONI E LUOGHI
Sabato 22 Giugno · ore 21.00
Viggiù · Villa Borromeo, via Roma 47
La notte delle streghe
Silvano Minella violino
Flavia Brunetto pianoforte
Musiche di Poulenc, Respighi , Debussy e Grieg
Domenica 23 Giugno · ore 21.00
Brinzio · Museo della cultura rurale prealpina, via Trieste 24
Trio Lanzini
Elisa Lanzini violino, Giovanni Lanzini clarinetto
Michele Lanzini violoncello
Musiche di Haydn, Vanhal, Mozart
Venerdì 28 Giugno · ore 21.00
Induno Olona · Sala Bergamaschi,
Piazza Giovanni XXIII
L’altra metà della musica
Ensemble Chaminade
Musiche di compositrici contemporanee
da 5 continenti
Venerdì 19 Luglio · ore 21.00
Cugliate – Fabiasco · Chiesa Parrocchiale
di Fabiasco, via Righini
Apulia Cello Ensemble
Giovanni Astorino, Giuseppe Carabellese, Giovanna D’Amato, Daniele Miatto,
Luciano Tarantino violoncelli
Maurizio di Maio controtenore
Musiche di Vivaldi, Haendel, Caccini, Verdi, Mozart
Sabato 27 Luglio · ore 21.00
Grantola · Chiesa di S. Carlo, piazza Cavour 1
Ludus Quartet
Ivo Crepaldi e Andrea Ferroni violino
Alexander Monteverde viola,
Ivo Brigadoi violoncello
Musiche di Telemann, Giardini, Stamitz
Domenica 28 Luglio · ore 21.00
Germignaga · piazza Partigiano,
(in caso di maltempo ex Colonia Elioterapica)
Simone Zanchini fisarmonica
Antonello Salis pianoforte e fisarmonica
in collaborazione con Jazz in Maggiore
Venerdì 9 Agosto · ore 21.00
Orino · Cortile Anessi, via della Rocca 8
Antonio Puglia clarinetto
Mariano Meloni pianoforte
Musiche tra swing, jazz e klezmer
Lunedì 12 Agosto · ore 17.00
Castello Cabiaglio, Chiesa parrocchiale,
via Roma 5
Ensemble Vivaldi
Nicoletta Guarasci soprano
Tommaso Gerbasi e Pasqualino De Rose tromba Luigi Vicenzo organo
Musiche di Haendel, Telemann, Vivaldi, Bach
Sabato 24 Agosto · ore 21.00
Cadegliano – Viconago
Chiesa di S. Antonio, Via della Madonna 4
Loredana Cardona flauto
Francesco Verzillo tromboni barocchi
Mauro Borri clavicembalo
Musiche di Castello, Frescobaldi, Albinoni
Venerdì 30 Agosto · ore 21.00
Cocquio Trevisago · Museo Salvini,
contrada Salvini 5
Frieder Berthold violoncello solo
Musiche di Gabielli, Bach, Reger
Domenica 8 Settembre · ore 18.00
Gemonio · Museo Bodini,
via Marsala 11
Ore 17.00 inaugurazione mostra
fotografica “Gemonio nel tempo”
ClassicClarinetSwing
Edoardo Piazzoli direttore
Musiche di Bach, Mozart, Rossini, Mercadante
Domenica 15 Settembre · ore 17.00
Cuasso al Monte · Nuovo Teatro, via Roma 58
Omaggio a Clara Schumann a 200 anni dalla nascita
Michael Stüve violino
Roger Low violoncello
Monique Ciola pianoforte
Musiche di Clara e Robert Schumann
Sabato 28 Settembre · ore 21.00
Marchirolo · Chiesa Parrocchiale, via Manzoni 2
Magdalena Kulig mezzosoprano
Gedymin Grubba organo
Musiche di Stanley, Bajamonti, Vivaldi
Sabato 5 Ottobre · ore 21.00
Clivio · Chiesa romanica di S. Materno,
via S. Materno
SatorDuo
Paolo Castellani violino
Francesco Di Giandomenico chitarra
Storie di tango
Sabato 12 Ottobre · ore 21.00
Maccagno con Pino e Veddasca · Auditorium,
via Pietro Valsecchi 23
I Solisti dell’Orchestra Boccherini di Lucca
Luca Lucini chitarra
Matteo Falloni pianoforte
Musiche di Mozart, Boccherini, Falloni