Presso gli Enti Parco del Parco Pineta e del Parco del Ticino è possibile frequentare dei corsi per riconoscere bene i funghi epigei commestibili e ottenere il permesso di raccolta. Quelli del Parco Pineta sono gratuiti, vediamo meglio in cosa consistono e quando vengono organizzati
Fonte: http://www.parcopineta.org/
I corsi del parco Pineta, che servono per ottenere il permesso di raccolta funghi (che dura a vita ed è gratuito) sono tenuti da naturalisti ed esperti di micologia e si sviluppano nel corso di 3 serate, dove verranno affrontati diversi argomenti, come le specificità del territorio del Parco, l’ecologia e il riconoscimento dei funghi, la tossicità.
Si possono frequentare a partire dai 14 anni di età e sono a numero chiuso, ragione per cui occorre prenotare in anticipo.
Il prossimo corso gratuito parte il 17 settembre 2018.
Le pre iscrizioni possono essere inviate anche via fax allo 031988284 o tramite posta elettronica all’indirizzo info@parcopineta.org
Domenica 30 settembre alle ore 14.30, presso il Centro Didattico Scientifico del Parco a Tradate in via Ronchi, ci sarà invece un escursione micologica a numero chiuso con iscrizione obbligatoria. Ci si può prenotare mandando una mail al Parco Pineta.