Il Festival Microcosmi di Comerio, che di anno in anno si arricchisce di ospiti sempre più importanti e idee sempre più originali, nel 2019 si svolge per tutta l’estate, con serate “monodisciplinari”: un volta il cinema, un’altra la letteratura, e così via. Ecco il programma completo. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Sito internet: http://www.microcosmi.net/
Pagina FB: https://www.facebook.com/Microcosmi
Microcosmi nasce dall’idea che l’incontro di realtà locali, nazionali e internazionali in contatto tra loro è la via per la crescita.
Durante le giornate di Festival, artisti, musicisti, scrittori, fotografi, designer, artigiani, imprenditori e associazioni di ogni provenienza culturale, generazionale e geografica e cittadini entrano in contatto gli uni con gli altri, scambiandosi esperienze, emozioni e competenze.
Questi incontri danno vita a una rete di microcosmi.
Microcosmi è la felicità e la facilità dell’incontro. I cortili, il bellissimo Parco di Villa Tatti Tallacchini – Comerio, la Chiesa di San Celso, le piccole piazze, il Municipio Comune di Comerio sono i veri protagonisti del Festival: qui si ascolta musica di ogni provenienza, si partecipa a laboratori di riciclo, si incontrano scrittori e designer locali e internazionali, si ammirano fotografie, si studia il cosmo.
PROGRAMMA MICROCOSMI FESTIVAL A COMERIO – maggio, giugno, luglio, settembre 2019
Cinema, libri, teatro, musica, scienze, arte: torna la rassegna con sei appuntamenti fino a settembre. Il tema è “Differenze, la diversità è il motore del mondo”
Sabato 4 maggio: CINEMA con la proiezione dei cortometraggi che hanno vinto l’ultimo festival internazionale Cortisonici.
Sabato 18 maggio: LETTERATURA -rimandata per maltempo
Per la serata dedicata alla letteratura , tributo a Fabrizio de Andrè con lo scrittore e noto critico musicale Enzo Gentile che presenterà il suo libro “Amico Faber. Fabrizio De André raccontato da amici e colleghi” ; accompagnamento musicale di Giulio Casali e per finire, Slam Poetry con Paolo Agrati.
Sabato 8 giugno: TEATRO
Si vedranno diversi spettacoli a cura di SomsArt, Felipe Beretta, Gigi Rock da Colorado e Zelig, Giorgio Melazzi con lo spettacolo “Blues dei cento punti”, Tecoppa in Carlo Alberto.
Sabato 29 giugno: MUSICA
Presente il cantautore e scrittore Claudio Sanfilippo con Danilo Minotti, Marco Brioschi, Marco Ricci e Maxx Furian. Serata in jazz dedicata ai brani della scuola milanese: Gaber, Jannacci, Dario Fo. Black Beat Movement, Manuel Buda.
Sabato 20 luglio: SCIENZA e MUSICA
In occasione dei cinquant’anni dal primo sbarco dell’uomo sulla luna sono invitati: Fabio Peri e Luca De Gennaro.
Ecco il programma dettagliato dell’evento del 20 luglio.

Sabato 14 settembre: ARTE CONTEMPORANEA
Mostre d’arte ma anche osservazioni astronomiche, aperitivi musicali, mostre e tanto altro.
Tutti gli eventi vedranno attivo lo stand gastronomico e sono ad ingresso libero e gratuito.