27° edizione delle Giornate FAI di Primavera, la storica manifestazione del FAI che apre le porte di tantissimi luoghi unici d’arte e natura in tutta Italia, normalmente chiusi al pubblico. L’evento si terrà sabato 23 e domenica 24 marzo. Se sei iscritto al FAI ti aspettano corsie preferenziali e alcuni luoghi sono aperti in esclusiva per te.
MOSTRA – OMAGGIO ALLO SCULTORE VITTORIO TAVERNARI
via Roma, Barasso
Sono previsti concerti musicali nella vicina Parrocchia di San Martino di Barasso
Museo Onda Rossa a Caronno Pertusella
Corso della Vittoria, Caronno Pertusella
Centrale Idroelettrica Enel Green Power di Roncovalgrande
Strada statale 394 km. 44,2 Maccagno
Visite ogni 60 minuti per gruppi di massimo 25 persone
Centro storico di Maccagno
Parte centrale dell’itinerario tematico. Si consiglia l’uso di scarpe comode
Chiesa di Santa Maria del Rosario – Madonnina della Punta
via Bernardino Fiore, Maccagno
Ultima tappa dell’itinerario tematico. Si consiglia l’uso di scarpe comode
Chiesa di Santo Stefano a Maccagno
Piazza Santo Stefano, Maccagno
Questa chiesa rappresenta il punto di ritrovo e di partenza del percorso tematico della Maccagno Imperiale. Si consiglia l’uso di scarpe comode
Antica pensilina del Tram a Varese
Velate
Borgo di Mustonate: atmosfere inglesi tra cavalli e carrozze
via Mottarone, Varese
Ex Ospedale Psichiatrico di Varese
via Ottolino Rossi, 9 – Varese
Piazza Monte Grappa a Varese
Sala Campiotti in Camera di Commercio
Piazza Monte Grappa a Varese
Torre Civica
Piazza Monte Grappa a Varese
Torre di Velate
via Alla Torre, Varese
Chiesa di San Michele a Venegono Inferiore
via San Michele, Venegono Inferiore
Seminario Arcivescovile di Milano Pio XI
via Papa Pio XI 32, Venegono Inferiore
Chiesa di Santa Caterina in Pianasca
Piazza Monte Grappa, Venegono Superiore
Chiesa di Santa Maria alla Fontana
Piazza Santa Maria, Venegono Superiore
Villa Caproni “La Colombara”
via Como 2, Venegono Superiore