Chi ama la montagna, in Italia non può non conoscere il CAI. A Varese esistono molte sezioni del CAI che organizzano tutto l’anno escursioni nelle montagne vicine e lontane, per gli associati e non. Non bisogna per forza essere un alpinista d’alta quota per aderire alle loro iniziative!
Grazie all’entusiasmo dei volontari associati del CAI, le montagne italiane sono attrezzate con rifugi e bivacchi e dispongono di una rete di sentieri che è una delle più grandi d’Europa: ci sono circa 60mila km su e giù per l’Italia, di sentieri tracciati e mantenuti, giorno dopo giorno, riconoscibili dai segni bianco-rossi su alberi, rocce e altri elementi notevoli.
Se siete appassionati di montagna, di sport e di escursioni, il consiglio è quello di andare sul sito internet della sezione del CAI più vicina a voi, dove si troveranno informazioni dettagliate sulle iniziative organizzate e sugli eventuali sentieri in affidamento.
Per la zona di Varese segnaliamo i seguenti siti internet:
- Sezione CAI di Besozzo
http://www.caibesozzo.it/ - Sezione CAI di Busto Arsizio
http://www.caibustoarsizio.it/ - Sezione CAI di Carnago
http://www.caicarnago.it/sito/cai - Sezione CAI di Castellanza
http://www.caicastellanza.it/ - Sezione CAI di Gallarate
http://www.caigallarate.it/ - Sezione CAI di Gavirate
http://www.caigavirate.it/ - Sezione CAI di Gazzada Schianno http://www.caigazzadaschianno.it/
- Sezione CAI di Germignaga
http://www.caigermignaga.it/ - Sezione CAI di Gorla Minore
- Sezione CAI di Laveno Mombello https://cailavenomombello.it/
- Sezione CAI di Luino
http://www.cailuino.it/ - Sezione CAI di Malnate
http://www.caimalnate.it/ - Sezione CAI di Olgiate Olona
http://www.caiolgiate.it/ - Sezione CAI di Saronno
http://www.caisaronno.it/ - Sezione CAI di Somma Lombardo
http://caisomma.com/ - Sezione CAI di Varese
http://www.caivarese.it/