Busto Arsizio, oltre che alle tradizionali luminarie, mette in scena per tutto il periodo natalizio una bella pista di pattinaggio (dal 24 novembre e fino a metà gennaio) ed un mercatino con le casette in legno, con musica dal vivo e giochi per i bambini. Ecco le locandine relative ai principali eventi in città
Dal 1 al 24 dicembre 2019, in piazza San Giovanni a Busto Arsizio ad animare i passanti e i bambini ci saranno le casette in Legno in stile lappone , l’ambientazione natalizia con le luminarie, animazione per bambini, musica di strada, folklore, tradizioni e tanto altro ancora.
Ecco alcuni degli eventi in programma:
-
- Concerto di Natale della Città di Busto Arsizio (12 dicembre – Basilica San Giovanni, ore 21.00) con il coro e orchestra Sinfonica Amadeus. La distribuzione gratuita dei biglietti prenderà il via il 28 novembre alle 8.30 nella sala riunioni del palazzo municipale (via Fratelli d’Italia 12).
- Concerto di Capodanno, a cura dell’orchestra Microkosmos diretta dal maestro Fabio Gallazzi, in calendario il 1 gennaio alle 12.00 al Teatro Sociale. Per entrambi i concerti non sono previsti posti numerati.
- Presepi: in piazza santa Maria e in piazza san Giovanni . C’è anche il “presepe vivente” dei bambini, il 17 dicembre alle 17.00 in piazza Santa Maria.
- In piazza santa Maria c’ la Casetta di Babbo Natale, dove spedire le letterine a Babbo Natale
- in piazza Vittorio Emanuele per i bambini ci sono: scivolo di ghiaccio, trenino, Casetta di Olaf e altri intrattenimenti
- in piazza della Residenza del Conte è presente una suggestiva installazione luminosa per selfie
- Durante i week end di dicembre, dal venerdì alla domenica, ci saranno per le vie del centro i laboratori di teatro di strada
Tra le novità in programma, la Capsula del Tempo, dove raccogliere i biglietti della cittadinanza: la capsula verrà poi sotterrata per essere riaperta tra vent’anni!
Dal 3 dicembre al 22 dicembre, andando al “Taste” in via Daniele Crespi si può ammirare un grande Albero di Natale sotto il quale vengono disposti i regali fatti dai commercianti, che verranno distribuiti ai partecipanti alla lotteria: il ricavato andrà in beneficenza.