Nel medio Verbano, tra Luino e Laveno, ci sono tante spiagge libere balneabili dove, oltre a non dovere pagare nulla, è facile trovare parcheggio e ci sono panorami incantevoli.
Cominciamo da Luino. Pur essendo una cittadina, alla fine della parte settentrionale del lungolago (che stanno rendendo interamente pedonale e dove si possono fare delle deliziose passeggiate) c’è la Spiaggia delle Serenelle, conosciuta anche come Serenelle Beach. Si tratta di una spiaggia privata (l’unica della zona) che offre lettini sdraio e ombrelloni e spettacoli serali, chiaramente durante la bella stagione. Se si vuole risparmiare, sul lungolago, in centro, ci sono fontanelle dove andare a rinfrescarsi in costume da bagno o mandarci i bambini accaldati.
Passato il fiume Tresa si arriva a Germignaga dove c’è un parco con analoghe fontanelle (anzi, in realtà il primo ad avere l’idea è stato il Comune di Germignaga…diamone atto!), anche per sopperire alla scarsa qualità delle acque di balneazione, e vicino c’è il Boschettino, dove l’acqua invece è balneabile.
Spiagge di Germignaga:
>>> video, foto e descrizione
►Balneabilità delle spiagge di Germignaga
Tra Brezzo di Bedero e Porto Valtravaglia ci sono lunghe spiagge di sassi; in alcuni tratti l’acqua non è pulita e in altri invece è classificata “eccellente”; a pochi passi dalla strada si può lasciare la macchina.
Spiagge di Porto Valtravaglia:
>>> video, foto e descrizione
►Balneabilità spiagge di Porto Valtravaglia
Si arriva a Castelveccana che offre tre spiagge: la spiaggia delle Fornaci, il Lido e la spiaggia delle Cinque Arcate dove si ritrovano i sub per fare immersioni.
Spiagge di Castelveccana:
>>> video, foto e descrizione
►Balneabilità aggiornata delle spiagge di Castelveccana
Il Comune dopo Castelveccana è Laveno: delle sue spiagge e di quelle dei Comuni successivi si parla in questo articolo.
► Huawei P30 Lite New Edition Midnight Black 6.15" 6gb/256gb Dual Sim al 39 % di sconto
Translate: Inglese