Presentiamo la prima edizione di Sport Senza Barriere, un nuovo contenitore sportivo volto a favorire l’inclusione tra sportivi con disabilità e normodotati: dal 6 all’8 settembre e poi il 28 e 29 settembre 2019 a Luino sul Lago Maggiore e a Montegrino Valtravaglia. Ecco il programma.
Sito ufficiale: http://sport-senza-barriere.com/
Saranno ben 20 le discipline sportive e di laboratori didattici, dal rafting all’arrampicate, dal rugby al tennis tavolo, dal badminton al beach volley, rappresentati alla manifestazione che si terrà a Luino (Varese) dal 6 all’8 settembre e poi il 28 e 29 settembre 2019.
Sport Senza Barriere promuove anche un concorso di narrativa allo scopo di incentivare le attitudini linguistiche e letterarie dei giovani del territorio che vede la presenza di più licei, ed è per questo che i concorrenti (nati tra il 1 gennaio 2000 e il 31 dicembre 2007) sono invitati a produrre un racconto originale e inedito sulla traccia “Sport, disabilità e inclusione”. Le iscrizioni sono aperte dal 16 giugno e tutte le informazioni sono disponibili su sport-senza-barriere.com .
“Per la prima volta nella realtà del Lago Maggiore, un gruppo di professionisti ha deciso di creare un contenitore di tornei che vedranno impegnati sportivi con disabilità e normodotati. Il valore aggiunto dell’iniziativa è quello di far sperimentare da un lato un’esperienza motoria “diversa” a chi non deve quotidianamente sfidare le difficoltà oggettive di una disabilità nel praticare sport, e dall’altro mettere in condizione atleti con disabilità di confrontarsi “alla pari” con altri sportivi. Associare lo sport al mondo dei disabili è una azione che nasce dalla volontà di riconoscere anche nel soggetto con disabilità un uomo dotato di potenzialità” dichiara il presidente della Federazione Sport e Tempo Libero di Unimpresa, Marco Massarenti.
Tra le più significative barriere “architettoniche” interne si trovano gli atteggiamenti e le motivazioni del soggetto con disabilità che può avere una scarsa consapevolezza delle proprie capacità e un basso livello di considerazione di sé. Questa mancanza di sicurezza si traduce poi nel sentirsi inadatto alla pratica sportiva ma, paradossalmente, questo può accadere ed accade anche per persone senza alcuna disabilità. La volontà del corpo di esprimersi, infine, soprattutto in soggetti con problemi motori, è determinante per quei soggetti che, potendolo, possono effettuare percorsi di recupero.
Il programma di questa speciale settimana sportiva, che vede il sostegno di molte associazioni della provincia di Varese, in special modo del Lago Maggiore, è suddiviso in due momenti nel mese di settembre. Una tre giorni di manifestazioni e due giornate finali dedicati a sport con la bicicletta, con un momento di studio e confronto con gli operatori del settore. A corollario di questi momenti ludici non mancheranno occasioni di riflessione con gli sportivi presenti ed i testimonial che hanno aderito alla manifestazione.
PROGRAMMA
VENERDÌ 6 SETTEMBRE
Oratorio San Luigi, via S. Pietro, Luino
14:00 – 19:00
Beach Soccer 3×3
Torneo interforze
Tennis Tavolo
Torneo interforze
Basket
Torneo interforze
SABATO 7 SETTEMBRE
Oratorio San Luigi, via S. Pietro, Luino
09:00 – 00:00
Beach Soccer 3×3 BS3 Italia
Nuova formula (sarà promosso il campionato nazionale 2020)
A.S.D. Sportiamo
Sitting Volley
Comitato Paralimpico di Varese
Badminton
Comitato Paralimpico di Varese
Basket in carrozzina
Pallacanestro Verbano Luino A.S.D.
Mini Basket
Pallacanestro Verbano Luino A.S.D.
Tiro con l’arco
Soft Archery e Combat
(Compagnia Arcieri del Sasso Altare)
Tennis Tavolo
Associazione “Amici di Angelo”
Arti marziali
A.S.D. “Il Sentiero Infinito”
Mini rugby
A.S.D. Rugby Valcuvia
Vela
…
SUP (Stand Up Paddle)
…
Adaptive surf
…
Windsurf
…
Rafting
Federazione Italiana Rafting – alle 11:00
Arrampicata
CAI di Germignaga
Senti come mi sento
Laboratorio AISM
4 Laboratori ludici
per bambini dai 3 a ai 6 anni
NEW SUNRISE GOSPEL CHOIR
dalle 19:30
EFFETTO VIP
Musica dal vivo
dalle 20:30
09:00 – 19:00
Beach Volley
Consorzio Vivi Volley
Sitting Volley
Comitato Paralimpico di Varese
Badminton
Comitato Paralimpico di Varese
Basket in carrozzina
Pallacanestro Verbano Luino A.S.D.
Mini Basket
Pallacanestro Verbano Luino A.S.D.
Tiro con l’arco
Soft Archery e Combat
(Compagnia Arcieri del Sasso Altare)
Tennis Tavolo
Associazione “Amici di Angelo”
Arti marziali
A.S.D. “Il Sentiero Infinito”
Mini rugby
A.S.D. Rugby Valcuvia
Pet Therapy
…
Vela
…
SUP (Stand Up Paddle)
…
Adaptive surf
…
Windsurf
…
Rafting
Federazione Italiana Rafting – alle 11:00
Arrampicata
CAI di Germignaga
Senti come mi sento
Laboratorio AISM
4 Laboratori ludici
per bambini dai 3 a ai 6 anni
Premiazioni
A tutti gli atleti, con premio per il miglior gesto fair play
SABATO 28 SETTEMBRE
Palazzo Verbania, via Dante 6 (Luino)
09:00-13:00
Sport Disabilità e Inclusione
Congresso Nazionale
Premiazione del concorso letterario
DOMENICA 29 SETTEMBRE
Laghetto di Montegrino V.
…
Biathlon del Verbano
Circuito bici e corsa