Archivi tag: 4 giugno 2022
Festa delle ciliegie a Gavirate fino al 19 giugno
La Pro Loco di Gavirate – ProGavirate – organizza nel corso di tutto l’anno manifestazioni ed eventi che hanno luogo principalmente sul bel lungolago della cittadina. Per giugno, torna la bella Festa delle Ciliegie con tante iniziative golose, ludiche e musicali per la famiglia e gli amanti delle feste open air con concerti e balli Continua la lettura di Festa delle ciliegie a Gavirate fino al 19 giugno
Le sculture di Puxeddu sul lago, a Germignaga (fino al 19 giugno 2022)
Dal 4 giugno, dopo il forzato fermo a causa della pandemia, la sala della Colonia Elioterapica di Germignaga torna a ospitare una mostra. Ad essere esposte, dal 4 al 19 giugno, una serie di sculture dell’artista sardo, ma ormai luinese di adozione, Franco Puxeddu.
Continua la lettura di Le sculture di Puxeddu sul lago, a Germignaga (fino al 19 giugno 2022)
Anpinfesta a Ispra dal 3 al 5 giugno!
La caratteristica discesa a lago Castelbarco a Ispra ospita la Festa del 1 Maggio con un mese di ritardo (causa incertezza Covid-19) con concerti e mercatini e una spettacolare vista sul lago Maggiore. Torna Anpinfesta dal 3 al 5 giugno 2022 Continua la lettura di Anpinfesta a Ispra dal 3 al 5 giugno!
In Palude Brabbia, Festa delle Oasi Lipu 4 e 5 giugno 2022
Come ogni anno, torna la Festa delle Oasi Lipu anche in Palude Brabbia sabato 4 e domenica 5 giugno 2922. Per l’occasione vengono organizzate per tutta la giornata attività ed eventi per rendere ancora più speciale una zona che di per sé è già molto speciale e merita la massima tutela. Ecco il programma Continua la lettura di In Palude Brabbia, Festa delle Oasi Lipu 4 e 5 giugno 2022
Tiziano e l’immagine della donna nel 500 veneziano (fino al 5/6/22)
Questa mostra parla della donna dipinta da Tiziano e dai suoi contemporanei: di bellezza, eleganza e sensualità, e del ruolo tutto particolare che la loro rappresentazione acquistò nella Venezia del Cinquecento.
Oltre un centinaio le opere esposte di cui 47 dipinti, 16 di Tiziano, molti dei quali in prestito dal Kunsthistorisches Museum di Vienna, cui si aggiungono sculture, oggetti di arte applicata come gioielli, una creazione omaggio di Roberto Capucci a Isabella d’Este (1994), libri e grafica. Continua la lettura di Tiziano e l’immagine della donna nel 500 veneziano (fino al 5/6/22)
Henri Cartier-Bresson: Cina 1948-1949 / 1958 (al Mudec di MI fino al 3/7/2022)
Mudec presenta
HENRI CARTIER-BRESSON Cina 1948-49 | 1958
Spazio Mudec Photo, dal 18 febbraio al 3 luglio 2022
►Biglietti su Ticketone
Marc Chagall, una storia di due mondi (Mudec MI fino al 31/7/22)
Una grande mostra del grande, forse più conosciuto, pittore bielorusso vissuto per molto tempo a Parigi, dalla collezione dell’Israel Museum di Gerusalemme. Si avrà modo di conoscere, di Chagall, soprattutto la parte dell’attività illustrativa, che ricoprì un ruolo fondamentale nella realizzazione della sua poetica pittorica.
🎫 Biglietti digitali per la mostra su Ticketone
Continua la lettura di Marc Chagall, una storia di due mondi (Mudec MI fino al 31/7/22)
Mostra di Camesi e Cascio a Mendrisio, fino al 4/9/2022
Al Museo d’arte di Mendrisio
Continua la lettura di Mostra di Camesi e Cascio a Mendrisio, fino al 4/9/2022