I Muse tornano in Italia in occasione del loro tour mondiale The Will of the People nell’estate 2023: il 18 luglio sono a Roma mentre il 22 luglio suonano allo Stadio di San Siro a Milano.
The Will of the People World Tour è il tour mondiale che vedrà i Muse suonare nelle principali capitali del mondo, da Londra a Parigi, ma senza tralasciare nemmeno la nostra Milano e la bellissima Roma!
Il nome del tour è ereditato dal nono album in studio, Will of the People (2022). Il tour è iniziato a Exeter il 7 aprile 2022 con il primo concerto dei Muse dall’inizio della pandemia di COVID-19.
Nei concerti, si esibisce per la prima volta come turnista il produttore Dan Lancaster che prende il posto dello storico session man Morgan Nicholls.
Con ogni probabilità, durante il concerto verranno suonati i seguenti brani, presenti nella scaletta del concerto che si è tenuto lo scorso 16 ottobre 2022 al Beacon Theatre di New York City. Una prima parte è chiaramente dedicata al nuovo album, mentre la seconda parte ripercorre i principali successi della band britannica. Chiaramente non possiamo garantire che vengano suonati proprio gli stessi brani e nello stesso ordine, perché Matthew Bellamy non ce l’ha voluto dire 😉
- “Will of the People”
- “Assassin”
- “Psycho” (with “Drill Sergeant” intro)
- “Won’t Stand Down”
- “Hysteria” (with “Interlude” intro)
- “We Are Fucking Fucked”
- “The Gallery”
- “Compliance”
- “Uprising”
- “Stockholm Syndrome”
- “Minimum”
- “You Make Me Feel Like It’s Halloween”
- “Supermassive Black Hole”
- “Starlight” (with “Prelude” intro)
- Encore
- “Kill or Be Killed”
- “Knights of Cydonia” (with “Man With A Harmonica” intro)
Dopo il sold out della scorsa estate 2022 allo stadio di San Siro, Ultimo lancia una nuova scommessa: riempire lo stadio anche nel 2023. La favola continua, come è anche scritto nel poster che accompagna il suo ciclo di tour, e la realtà continua a dargli ragione! Per sentire Ultimo, ci sono due possibilità ovvero due serate, il 17 luglio oppure il 18 luglio 2023.
Ultimo è anche allo Stadio Olimpico di Roma il 7 luglio 2023.
Sarà a Milano il prossimo 15 luglio il glorioso gruppo Iron Maiden, in occasione del tour mondiale The Future Past. Compra subito i biglietti su Ticketone per il concerto, che si terrà all’Ippodromo di San Siro. I biglietti zona prato costano €99,99 mentre per il Gold Circle la cifra è di 129,99.
La band heavy metal ha già annunciato che il concerto sarà dedicato per metà al nuovo doppio album Senjutsu e per metà allo storico album “Somewhere in Time” del 1986. Non mancheranno i grandi classici come No Prayer for the Dying, Dance of Death, Seventh Son of a Seventh Son. Chi ha avuto la fortuna di vedere i rocker all’azione, quest’anno, ha già manifestato entusiasti apprezzamenti soprattutto per il cantante Bruce Dickinson, che nonostante i gravi problemi di salute (ha avuto ben due tumori) si è mostrato sempre all’altezza del suo appellativo che l’ha reso celebre presso i fan: “Air Raid Siren” (“sirena d’attacco aereo”).
Somewhere in Time è caratterizzato dall’introduzione di nuove sonorità date dalla presenza delle guitar synth, che lo fanno avvicinare a certe suggestioni del progressive rock.
Dal punto di vista compositivo, l’album è caratterizzato dal grande apporto di Adrian Smith, che scrive diverse canzoni autobiografiche, oltre alla costante di Steve Harris, bassista fondatore del gruppo, che produce alcune suite memorabili come Heaven Can Wait ed Alexander the Great.
Il nuovo album Senjutsu, doppio, per una durata totale di 83 minuti, sta riscontrando un ottimo successo di vendite e riconferma la vena letteraria di Bruce Dickinson e Adrian Smith. Nel tour del 2023 le canzoni dell’album Senjutsu verranno cantate per la prima volta.
La scaletta del concerto dei Iron Maiden potrebbe dunque prevedere i seguenti brani dai due album sopra citati:
- Senjutsu – 8:20 (Adrian Smith, Steve Harris)
- Stratego – 4:59 (Janick Gers, Steve Harris)
- The Writing on the Wall – 6:13 (Adrian Smith, Bruce Dickinson)
- Lost in a Lost World – 9:31 (Steve Harris)
- Days of Future Past – 4:03 (Adrian Smith, Bruce Dickinson)
- The Time Machine – 7:09 (Janick Gers, Steve Harris)
- Darkest Hour – 7:20 (Adrian Smith, Bruce Dickinson)
- Death of The Celts – 10:20 (Steve Harris)
- The Parchment – 12:39 (Steve Harris)
- Hell on Earth – 11:19 (Steve Harris)
- Caught Somewhere in Time – 7:22 (Steve Harris)
- Wasted Years – 5:06 (Adrian Smith)
- Sea of Madness – 5:42 (Adrian Smith)
- Heaven Can Wait – 7:24 (Steve Harris)
- The Loneliness of the Long Distance Runner – 6:31 (Steve Harris)
- Stranger in a Strange Land – 5:43 (Adrian Smith)
- Deja Vu – 4:55 (Dave Murray, Steve Harris)
- Alexander the Great – 8:35 (Steve Harris
Il tour mondiale “Memento Mori” arriva in Italia per tre imperdibili date nel 2023: a Milano, Roma e Bologna!
Ci sarà da ballare e scatenarsi, ma anche da riflettere e fare gli scongiuri, in occasione del primo grande concerto della band, dopo la scomparsa di Andy Fletcher, morto improvvisamente l’anno scorso a soli 60 anni.
Il tour si chiama infatti Memento Mori “ricordati di morire”, in latino, chiaro riferimento a tutta la caducità e la transitorietà di cui facciamo parte, tematiche importanti con cui Dave Gahan e compagni si sono sempre volute confrontare, con ironia e lucidità.
Fu proprio il front-man, nella tragica giornata del 28 maggio 1996 al Sunset Marquis Hotel , ad aver visto in faccia la morte: fu infatti ricoverato per overdose al Cedars Sinai Hospital di Los Angeles e fu un mezzo miracolo il fatto che riuscisse a scamparla. Da quel giorno, sicuramente la vita di Gahan è cambiata drasticamente.
Il nuovo album della band uscirà nella primavera del 2023, proprio in vista del tour estivo mondiale che li vedrà protagonisti sui palcoscenici più importanti su scala globale.
12
lug 2023
mer 21:00
ROMA
Depeche Mode
Stadio Olimpico
14
lug 2023
ven 21:00
MILANO
Depeche Mode
Stadio San Siro
16
lug 2023
dom 21:00
BOLOGNA
Depeche Mode
Stadio Dall’Ara
MARVEL DC SUPEREROI DEL CINEMA, nell’interpretazione della Hollywood Symphony Orchestra. Gli amanti dei fumetti e dei comics più in generale, non possono perdere l’occasione di sentire dal vivo le colonne sonore dei loro film preferiti, che hanno catapultato nell’Olimpo, i personaggi di Capitan America, Thor, Iron Man, Doctor Strange, Batman, Superman, Wonder Woman e Flash. Unica data italiana: lunedì 6 febbraio 2023 al Teatro Arcimboldi di Milano. Affrettatevi a prendere i biglietti su Ticketone per un concerto che si preannuncia memorabile! Suona un’intera orchestra dal vivo!
Dietro un film di successo c’è una colonna sonora di successo, e lo sanno bene le case di produzione, che si sono rivolti ai migliori musicisti contemporanei, per realizzare musiche che sono diventate dei moderni classici.
Patrick Doyle, Brian Tyler, Alan Silvestri, James Newton Howard, John Williams e Hans Zimmer hanno dimostrato di saper dipingere, con le note musicali, veri e propri mondi paralleli, dove la fantasia sfrenata crea situazioni e personaggi che sono ormai diventati parte dell’immaginario collettivo.
MARVEL DC SUPEREROI DEL CINEMA è uno spettacolo che farà andare gli spettatori avanti e indietro nel tempo, una specie di “Ritorno al futuro” in versione orchestrale, dove l’intelligenza artificiale si mescola alla realtà e alla fantasia, per dare vita e sostanza ai propri eroi preferiti.
In scaletta, molto probabilmente ci saranno alcuni di questi famosissimi brani:
- X-Men – Suite / J. Ottman
- WONDER WOMAN – Suite / R. Gregson-Williams
- Transformers – Arrival To Earth / S. Jablonsky
- Thor Suite / P. Doyle
- The Avengers / Theme / A. Silvestri
- The Amazing Spiderman Promises and End Credits / J. Horner
- Superman Returns Suite / J. Ottman & J. Williams
- Superman March / J. Williams
- Suite from THE AVENGERS and AVENGERS ENDGAME / A. Silvestri
- Spiderman Theme / D. Elfman
- SPIDER-MAN: Homecoming Suite / M. Giacchino
- Rise of the guardians | Calling the Guardians | A. Desplat
- Marvel Studio Fanfare / Brian Tyler
- Joker / The Bathroom Scene / Hildur Guðnadóttir
- Iron Man Suite / R. Djawadi
- Independence Day Suite / D. Arnold
- Captain Marvel Suite / P. Toprak
- Captain America Suite / A. Silvestri
- Captain America – March / A. Silvestri
- Batman – The Dark Knight Suite / H. Zimmer, J.N. Howard
Da quando John Williams ha composto la colonna sonora originale di Batman più di 40 anni fa, i film sui supereroi basati sui personaggi DC e Marvel hanno sorpreso gli spettatori di tutto il mondo con azione ad alta tensione, imprese audaci ed effetti speciali.
E la musica continua ad accompagnare gli spettatori nei viaggi della fantasia più spettacolari e memorabili!
Se volete arrivare super carichi al concerto, potete acquistare una t-shirt su Amazon a partire da 19,99 €, guardate qui tutte le offerte
Madonna: The celebration Tour! La pop star americana torna in Italia per un’unica data: il 23 novembre 2023 a Milano canterà al Mediolanum Forum le canzoni più iconiche realizzate in ben 40 anni di carriera. Special guest Bob The Drag Queen. I biglietti sono in vendita a partire dalle ore 10 di venerdì 20 gennaio, a questo link.
Nell’articolo trovi informazioni sul concerto più atteso dell’anno in Italia: i posti migliori, i prezzi dei biglietti, i pacchetti speciali per i fan più devoti
Continua la lettura di Madonna a Milano il 23 novembre 2023! ecco quanto costerà vedere The Queen →