Archivi tag: cosa fare con i bambini
Foto dell’abbazia di Morimondo e della campagna intorno
Ecco qui una serie di foto scattate in una nuvolosa giornata di fine inverno…anche col brutto tempo, la zona intorno all’abbazia di Morimondo ha un fascino tutto particolare che è bello scoprire in compagnia dei propri cari. Continua la lettura di Foto dell’abbazia di Morimondo e della campagna intorno
Scintille, rassegna teatrale per l’infanzia a Busto Arsizio (fino al 20/12/2020)
SCINTILLE è una Rassegna teatrale per l’infanzia organizzata a Busto Arsizio presso il Teatro Sociale.
Tutti gli spettacoli sono adatti ad un pubblico dai 4 anni in su. Ecco il programma per la stagione 2020.
Continua la lettura di Scintille, rassegna teatrale per l’infanzia a Busto Arsizio (fino al 20/12/2020)
Ottobre Caldanese, castagnate e piatti tipici nel cuore del Campo dei Fiori
A Caldana, un piccolo borgo alle pendici del Parco Campo dei Fiori, si svolge da tantissimi anni la sagra Ottobre Caldanese con castagnate, degustazioni e mercatini e altro ancora, per il divertimento di tutte le famiglie. Tutte le domeniche di ottobre.
Continua la lettura di Ottobre Caldanese, castagnate e piatti tipici nel cuore del Campo dei Fiori
Piambello dal Vivo, con le corti a teatro! Eventi gratuiti fino al 13/12/2020
Piambello dal Vivo è scoperta e conoscenza del territorio attraverso l’uso delle arti del teatro, della danza, delle arti circensi e della musica.
Ogni evento culturale attraversa i paesi della Valceresio fermandosi tra le zone dei laghi, delle grotte e delle vette. L’organizzazione è a cura di Intrecciteatrali
Continua la lettura di Piambello dal Vivo, con le corti a teatro! Eventi gratuiti fino al 13/12/2020
“Io e Rodari”: mostra e laboratori fino al 25/10
Chicco Colombo festeggia Rodari, con una mostra e tanti eventi gratuiti per grandi e piccoli: un’esperienza imperdibile per immergersi nel colorato mondo del grande scrittore!
Continua la lettura di “Io e Rodari”: mostra e laboratori fino al 25/10
Villa Toeplitz a Varese, sono tornati i giochi d’acqua
Una bella notizia, specialmente per tutti quelli che conoscono Villa Toeplitz: il Comune è riuscito a ripristinare i giochi d’acqua, quelli concepiti dai proprietari ad inizio Novecento, che hanno incantato gli ospiti provenienti da tutto il mondo. Continua la lettura di Villa Toeplitz a Varese, sono tornati i giochi d’acqua
Visite guidate notturne della Lipu a Cazzago Brabbia (date fino al 30/7/20)
VISITA GUIDATA NOTTURNA: ALLA SCOPERTA DI ALLOCCHI E RAGANELLE
Venerdì 17- sabato 18 e giovedì 30 luglio 2020
h. 21.15 primo gruppo
h. 21.30 secondo gruppo
Continua la lettura di Visite guidate notturne della Lipu a Cazzago Brabbia (date fino al 30/7/20)
Spiaggia di Arolo, dove il profumo di gelsomino ti inebria
Adatta ai bambini, per la presenza di giochi e sabbia, ma anche alle coppie e agli anziani: la spiaggia di Arolo è grande e versatile e, particolare non di poco conto, anche molto bella. Continua la lettura di Spiaggia di Arolo, dove il profumo di gelsomino ti inebria
Vicino Orta, sulle rive del Pescone il picnic con la P maiuscola
Può essere punto di partenza per fare una bella camminata nei boschi intorno al Lago d’Orta, ma anche un punto di arrivo per un pranzo all’aperto, visto che c’è un parcheggio, una fontana e un grill a disposizione di tutti. All’area ristoro di Pettenasco non manca nemmeno una romantica vista sul ponte romano, perciò chiamiamolo pure un Picnic con la P maiuscola! Continua la lettura di Vicino Orta, sulle rive del Pescone il picnic con la P maiuscola
Pista ciclabile di Cannobio, ballando sul ponte
18 km ad anello, tra boschi e bei scorci sul fiume, che permettono di avere un assaggio di quella che è la Valle Cannobina che si apre alle spalle dell’abitato: questa è la pista ciclopedonale di Cannobio, percorribile in tutti i mesi dell’anno. Continua la lettura di Pista ciclabile di Cannobio, ballando sul ponte
Scoprivarese…giocando: una caccia al tesoro speciale, domenica 28/6
Un modo per “imparare giocando”, conoscere la città attraverso una gara con i coetanei, e nello stesso tempo passare una domenica diversa. Tutto questo è “Scoprivarese…giocando”, una iniziativa delle Guide turistiche abilitate di Varese, che organizzano anche delle visite guidate per gli adulti (il programma l’abbiamo pubblicato qui). Continua la lettura di Scoprivarese…giocando: una caccia al tesoro speciale, domenica 28/6
Santuario di Trezzo a Dumenza, nel cuore della Valle Smeralda
La Val Dumentina, chiamata anche Valle Smeralda per via del suo colorito verdeggiante, è ricca di sentieri e di chiese, ad indicare un passato ricco di storia e di tradizioni, alcune delle quali sopravvivono ancora oggi. Una tra le più belle chiesette della valle è sicuramente il Santuario di Trezzo, a Dumenza.
Continua la lettura di Santuario di Trezzo a Dumenza, nel cuore della Valle Smeralda
Una domenica all’Alpone, con selvatica gioia
L’Alpone è una meta piuttosto frequente tra i luinesi che hanno amici o possiedono direttamente una baita in questo posto, facilmente raggiungibile a piedi attraverso una bella mulattiera nel bosco, in qualsiasi stagione dell’anno: non solo nei mesi estivi ma anche in autunno e in inverno con le ciaspole. Continua la lettura di Una domenica all’Alpone, con selvatica gioia
Gli 8 parchi cittadini più belli in provincia di Varese
Che sia per un pic nic o per una semplice passeggiata mano a mano con il fidanzato, il parco pubblico cittadino è il posto ideale per godersi il bello del verde rimanendo in città, con tutte le comodità che essa offre. Ecco una classifica dei 10 migliori parchi pubblici (quindi a ingresso gratuito) della provincia per orientarvi e fare la scelta migliore in vista delle prossime belle giornate di sole! Continua la lettura di Gli 8 parchi cittadini più belli in provincia di Varese
Lago Maggiore: le più belle passeggiate sul lungolago
Sul Lago Maggiore, fortunatamente molti paesi hanno conservato un lungolago poco trafficato dalle automobili, o in qualche modo protetto, per fare passeggiate con i propri bambini godendo di bei panorami. Ecco i lungolago più belli sulla sponda varesina del Lago Maggiore. Continua la lettura di Lago Maggiore: le più belle passeggiate sul lungolago
Un Carnevale tutto per i bambini, nei beni FAI: domenica 23/2 e sabato 29/2
In occasione del Carnevale 2020 due imperdibili appuntamenti per i più piccoli nei Beni del FAI della provincia di Varese ma..occorre prenotare! Eccoli qui:
-
CARNEVALE, OGNI DOLCE VALE
Laboratorio di pasticceria a tema e tante attività per bambini
Domenica 23 febbraio – Villa Della Porta Bozzolo, Casalzuigno (VA) -
CARNEVALE IN ALVEARE
Giochi in maschera per scoprire il mondo visto dalle api
Sabato 29 febbraio – Monastero di Torba, Gornate Olona (VA)
Continua la lettura di Un Carnevale tutto per i bambini, nei beni FAI: domenica 23/2 e sabato 29/2