Archivi tag: dove andare
Dove fare il Capodanno, al calduccio con chi ami
Quest’anno non è possibile festeggiare il Capodanno in piazza: il rischio di avere la terza ondata di contagi è troppo alto e in nessuna zona d’Italia è permesso fare baldoria. Però, la possibilità di divertirsi c’è lo stesso.
Continua la lettura di Dove fare il Capodanno, al calduccio con chi ami
Badia di Ganna – programma dei concerti (fino al 29/11/20)
Per l’autunno 2020 sono in programma alla Badia di Ganna concerti di musica classica. Ecco l’intero programma. L’ingresso è possibile tramite prenotazione
Continua la lettura di Badia di Ganna – programma dei concerti (fino al 29/11/20)
Nel Parco del Ticino, gli eventi di Ex Dogana (fino al 31/10/20)
Presso il Centro Parco ex Dogana Austroungarica non trovi solo informazioni sul Parco del Ticino e sulle sue strutture e sentieri, ma anche la possibilità di partecipare a laboratori, conferenze, degustazioni, mostre e molto altro ancora. Ecco le iniziative previste per i prossimi weekend
Continua la lettura di Nel Parco del Ticino, gli eventi di Ex Dogana (fino al 31/10/20)
27/9/20, Bicistoria Lonate Pozzolo (visita guidata gratuita)
Bicistoria è un appuntamento ormai classico di settembre a Lonate Pozzolo: si tratta di una visita guidata in bicicletta nei posti più belli e significativi del posto, accompagnati dall’esperto Luciano Turrici Continua la lettura di 27/9/20, Bicistoria Lonate Pozzolo (visita guidata gratuita)
Cosa fare a Ferragosto se siete ai laghi
Cosa fare a Ferragosto ai laghi: i 10 consigli per mettere a punto l’organizzazione della giornata
Continua la lettura di Cosa fare a Ferragosto se siete ai laghi
Festival del Cinema a Locarno dal 5 al 15 agosto, quest’anno in versione “ibrida”
Il Festival del Cinema di Locarno ha luogo da ben 72 anni nella bella cittadina svizzera sul Lago Maggiore nella prima metà di agosto. Quest’anno avrà luogo per la precisione dal 5 al 15 agosto 2020. Malgrado l’emergenza sanitaria, il festival si fa lo stesso e anzi si sdoppia con la nascita di una versione online completamente gratuita.
Continua la lettura di Festival del Cinema a Locarno dal 5 al 15 agosto, quest’anno in versione “ibrida”
La bella normalità dei cinema all’aperto, ecco dove
I programmi dei cineforum estivi in provincia di Varese, in questa strana estate 2020 dominata dalle restrizioni dovuti al pericolo di contagio da Covid-19.
Continua la lettura di La bella normalità dei cinema all’aperto, ecco dove
Riparte JazzAltro, il 4 luglio con i Fanfara Station (date fino al 25 luglio)
Programma di concerti Jazz (e non solo) in provincia di Varese nel 2020: la rassegna porta il nome di JazzAltro ed è giunta quest’anno alla 11 edizione coinvolgendo associazioni e diversi comuni della provincia di Varese. Molti concerti sono gratuiti, tutti per le norme Covid-19 sono a prenotazione obbligatoria. Continua la lettura di Riparte JazzAltro, il 4 luglio con i Fanfara Station (date fino al 25 luglio)
Dove andare a San Valentino 14 febbraio 2020, proposte selezionate
Dove andare a San Valentino 14 febbraio 2020: serate speciali organizzate in location altrettanto speciali Continua la lettura di Dove andare a San Valentino 14 febbraio 2020, proposte selezionate
Escursioni in Mountain Bike accompagnati dai Craziers Varese (fino al 27/12/20)
Escursioni in mountain Bike organizzate dalle GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE del Parco Campo dei Fiori (GEV) e “THE CRAZIERS VARESE”, gruppo di appassionati bikers varesini. Ecco il programma aggiornato degli eventi del 2020
Continua la lettura di Escursioni in Mountain Bike accompagnati dai Craziers Varese (fino al 27/12/20)
29 febbraio 2020, a Carnevale ad Arcisate diventa il Paese delle Meraviglie
Ad Arcisate il Carnevale quest’anno è ispirato al fantastico mondo di Alice nel Paese delle Meraviglie. Quando? Sabato 29 febbraio per tutto il pomeriggio nell’area feste di Lagozza.
Continua la lettura di 29 febbraio 2020, a Carnevale ad Arcisate diventa il Paese delle Meraviglie
Varese e la magia dei suoi presepi, ecco dove ammirarli
Ecco una lista dei presepi sicuramente presenti in provincia di Varese e visibili per tutta la durata delle festività natalizie. Molti presepi vengono inaugurati l’8 dicembre. Continua la lettura di Varese e la magia dei suoi presepi, ecco dove ammirarli
Spettacoli di Natale al teatro di Saronno (14 e 15/12)
AL TEATRO GIUDITTA PASTA DI SARONNO CI SI PREPARA AL NATALE. Il Natale si avvicina e al teatro di via I Maggio si respira la consueta atmosfera natalizia. Continua la lettura di Spettacoli di Natale al teatro di Saronno (14 e 15/12)
Rassegna Musicale Echi dai Secoli, ultimo concerto il 30/11/19 ad Azzate
L’Associazione Musicale Estense con la Rassegna Musicale Echi dai Secoli propone i suoi concerti utilizzando gli strumenti originali dell’epoca. Ecco la programmazione della rassegna. Continua la lettura di Rassegna Musicale Echi dai Secoli, ultimo concerto il 30/11/19 ad Azzate
In Canton Ticino c’è Locarno on ice 2019, anche a Natale e a Capodanno
Una gigantesca pista di pattinaggio gratuita e in piena sicurezza per fare vivere ai bambini (e non solo) la magia del ghiaccio e del Natale, a Locarno dal 21 novembre fino al 6 gennaio 2020.
Continua la lettura di In Canton Ticino c’è Locarno on ice 2019, anche a Natale e a Capodanno
Villaggi di Natale aperti per tutto il periodo natalizio
I villaggi di Natale nei dintorni di Varese, da Como a Milano al Canton Ticino al vicino Piemonte
Continua la lettura di Villaggi di Natale aperti per tutto il periodo natalizio
Halloween Night, le feste in provincia di Varese il 31/10/19
Una notte stregata quella di Halloween 2019, tra streghe, fantasmi e tanta musica per divertirsi da sera fino a notte fonda. Ecco gli eventi organizzati a Varese e dintorni per i giovani, per i bambini, per le famiglie
Continua la lettura di Halloween Night, le feste in provincia di Varese il 31/10/19
Come i treni a vapore, di stazione in stazione: gli eventi di Verbano Express (fino al 15/12/19)
L’associazione Verbano Express a Luino organizza periodicamente eventi, concerti e viaggi sugli antichi treni a vapore perfettamente restaurati, ripercorrendo le tratte di un tempo sulla linea del San Gottardo.
Castagnate e Festa intorno alla Gra a Brinzio, e che castagne! fino al 27/10
Una domenica di ottobre, fate un giro a Brinzio per la castagnata; in più, domenica 27 c’è la festa attorno alla Gra all’insegna della tradizione e del folklore locale
Continua la lettura di Castagnate e Festa intorno alla Gra a Brinzio, e che castagne! fino al 27/10