Il rogo della Giubiana o Giobia è una delle manifestazioni più popolari e più sentite in provincia di Varese, ecco la mappa dettagliata di dove potrete trovare un falò la sera dell’ultimo giovedì di gennaio. La festa è collegata anche alla celebrazione celtica di Imbolc.
Le date della festa della Giöbia nei paesi del Varesotto
In molte pasticcerie di Varese potrà capitare di vedere, l’ultima settimana di gennaio, dei dolci a forma di cuore.
Non si tratta di un’anticipazione della festa di S. Valentino ma di un omaggio alla donna, alla Giöbia! Ma la Giöbia non era una strega? Andiamo con ordine…
A Mustonate, c’è una piccola chiesa dedicata a S. Antonio, dove ogni anno si organizza una festa tradizionale con la Messa, la benedizione degli animali e l’accensione di un grande falò. Ecco il programma di quest’anno.
S. Antonio Abate, protettore degli animali e di chi ha a che fare con il fuoco, è un santo molto venerato in provincia di Varese, e festeggiato con grandi falò in molti Comuni tra cui Besozzo, Castelveccana, Castiglione Olona, Mustonate, Saronno, Varese, Viggiù. Ecco i programmi degli eventi previsti in diversi giorni di gennaio 2019.
Il 1 agosto quest’anno cade di mercoledì: chi riesce ad andare oltre confine fin dal mattino , potrà festeggiare insieme agli svizzeri la loro ricorrenza più importante