Archivi tag: habitat
Val Veddasca, selvaggia e incontaminata
La Valle Veddasca si trova nella parte più a nord della Provincia di Varese e prende il nome da Veddo, una delle tante piccole contrade presenti, insieme a Cadero, Graglio, Armio, Biegno, Cangili, Curiglia, Monteviasco, Piero. Continua la lettura di Val Veddasca, selvaggia e incontaminata
La Bruschera, un’oasi baciata dal sole
Questo sito si trova ad Angera e puoi raggiungerlo a piedi o in bicicletta facendo una facile passeggiata nel bosco. Se hai un cannocchiale, portalo con te!
Continua la lettura di La Bruschera, un’oasi baciata dal sole
Le placide acque del Lago di Comabbio
Grazie al divieto di utilizzare barche si sta rinforzando un ecosistema acquatico molto vario, entro il quale a Mercallo si inserisce, in perfetta armonia con la natura, una biopiscina.
Continua la lettura di Le placide acque del Lago di Comabbio
L’area protetta del Monte Sangiano ed i suoi sentieri
Il Monte Sangiano, anche se non tutti lo sanno, presenta molti aspetti curiosi dal punto di vista naturalistico e storico.
Continua la lettura di L’area protetta del Monte Sangiano ed i suoi sentieri
Sabbie d’Oro
Il sito Sabbie d’Oro è collocato sulla sponda lombarda del Lago Maggiore tra la foce del Fiume Bardello e quella del Torrente Acquanegra, in località Bozza (Comune di Brebbia). Ecco la descrizione tecnica del SIC. A questo link puoi trovare delle foto e altri dettagli del posto.
Turbigaccio, boschi di Castelletto e Lanca di Bernate
Il sito fa parte del Parco del Ticino e comprende una lanca, ovvero un ramo del fiume che non è più percorso dall’acqua e che si è arricchito di specie vegetali e animali particolari.
Continua la lettura di Turbigaccio, boschi di Castelletto e Lanca di Bernate