Sul lungolago di Ispra, oltre ad una bella passeggiata che può arrivare fino alle fornaci poste nella parte più settentrionale, c’è posto per prendere il sole e fare il bagno, sugli scogli oppure nei prati. Ecco le foto per darti un’idea della piacevolezza del posto.
Se sei a Leggiuno per visitare il famoso Eremo di Santa Caterina, dopo puoi fare una bella passeggiata o prendere il sole sulle spiagge di Reno e Arolo. Qui trovi le foto e un breve video.
A Laveno le spiagge più frequentate dalle persone del posto si trovano a Cerro e a Ceresolo. Nell’articolo troverai le fotografie, la descrizione e un video che ti fa capire cosa troverai.
Nel medio Verbano, tra Luino e Laveno, ci sono tante spiagge libere balneabili dove, oltre a non dovere pagare nulla, è facile trovare parcheggio e ci sono panorami incantevoli.
In provincia di Varese, nelle acque del Lago Maggiore nella maggioranza dei casi si può fare il bagno senza problemi, ma ci sono alcune spiagge ancora off limit. Le acque del Lago di Monate sono balneabili, così come quelle del Lago di Lugano, mentre quelle del Lago di Comabbio e del Lago di Varese ancora non lo sono. Ma vediamo tutto nel dettaglio. I dati sono aggiornati al 2018 Continua la lettura di Andiamo a quella spiaggia…sì, ma si può fare il bagno?→
Per godersi un po’ di sole e di lago su una bella spiaggetta libera a Sesto Calende, il posto giusto è a Lisanza. D’estate il lido di Lisanza si trasforma in un lido simil-balneare, con le sdraio, gli ombrelloni ed un bar in legno che fa tanto mare! Continua la lettura di Lido di Lisanza a Sesto Calende, atmosfere balneari→
Un posto ideale dove passeggiare, bere qualcosa, godersi il panorama e far giocare i vostri bambini, in riva al lago Maggiore, è il molo di Ranco con il porticciolo, la piazza Venezia e un bel parco giochi per i bambini. Si può anche prendere il sole e fare il bagno! Continua la lettura di Ranco, un paradiso in riva al lago→