Archivi tag: lago di varese
Riserva Naturale della Palude Brabbia, oasi da proteggere
La Palude Brabbia è una riserva gestita da molti anni dalla LIPU che si occupa non solo di monitorare l’avifauna del territorio ma che organizza sempre anche eventi e laboratori per sensibilizzare il grande pubblico sulle problematiche ambientali.
Continua la lettura di Riserva Naturale della Palude Brabbia, oasi da proteggere
Andiamo a quella spiaggia…sì, ma si può fare il bagno? Dati aggiornati 2020
In provincia di Varese, nelle acque del Lago Maggiore nella maggioranza dei casi si può fare il bagno senza problemi, ma ci sono alcune spiagge ancora off limit. Le acque del Lago di Monate sono balneabili, così come quelle del Lago di Lugano, mentre quelle del Lago di Comabbio e del Lago di Varese ancora non lo sono. Ma vediamo tutto nel dettaglio. I dati sono aggiornati al 2020 Continua la lettura di Andiamo a quella spiaggia…sì, ma si può fare il bagno? Dati aggiornati 2020
La Chiesa del guerriero, San Michele a Voltorre di Gavirate
La Chiesa fa parte del complesso monastico di Voltorre, che comprende il bel Chiostro romanico , ed è dedicata a San Michele, l’arcangelo molto venerato dai longobardi, considerato il primo difensore della fede: è spesso rappresentato come un guerriero con spada o lancia che sconfigge il demonio, sotto forma di un drago.
Continua la lettura di La Chiesa del guerriero, San Michele a Voltorre di Gavirate
Menu di Pasqua degli agriturismi zona Varese e Val Ceresio – 12 e 13 aprile 2020
La zona più “agricola” di Varese è attorno al Lago di Varese, dove grazie alla presenza della pista ciclabile e di una riserva naturale, che comprende anche l’oasi Lipu, si sono sviluppate diverse attività agricole e tanti agriturismi. Anche nella vicina Val Ceresio, al confine con la Svizzera, esistono diverse realtà agricole e ricettive allo stesso tempo. Ecco la lista degli agriturismi che hanno pubblicato i loro menu di Pasqua.
Continua la lettura di Menu di Pasqua degli agriturismi zona Varese e Val Ceresio – 12 e 13 aprile 2020
Camminata di San Carlo sul Lago di Varese
La Camminata di San Carlo giunge quest’anno alla 42° edizione ed è strutturata in percorsi di 6, 13, 18 o 28 km a seconda del grado di allenamento. Continua la lettura di Camminata di San Carlo sul Lago di Varese
La 21 km del Lago di Varese, il 29 settembre
Domenica 29 settembre la 1° edizione de
“La 21 km del Lago di Varese”: partenza ore 9.30 dalla Schiranna.
Continua la lettura di La 21 km del Lago di Varese, il 29 settembre
Camminan Mangiando Gavirate, 1 maggio 2019
Ricorre quest’anno la 10 edizione di questa bella iniziativa tra lo sportivo e il gastronomico: una passeggiata lungo l’anello del Lago di Varese con intermezzi a base di degustazioni varie…giusto all’orario del pranzo! Ecco il programma e i prezzi dell’evento che avrà luogo mercoledì 1 maggio 2019
Continua la lettura di Camminan Mangiando Gavirate, 1 maggio 2019
Pista ciclabile del Lago di Varese da Gavirate a Cazzago Brabbia
Iniziando l’anello della pista ciclabile del Lago di Varese partendo da Gavirate, ecco un’idea dei panorami che si incontrano, uno più bello dell’altro.
Continua la lettura di Pista ciclabile del Lago di Varese da Gavirate a Cazzago Brabbia
Lago di Varese, scrigno di biodiversità
Il Lago di Varese è meta abituale di molti sportivi per via della pista ciclopedonale che la costeggia interamente, è meta dei residenti nel periodo pasquale per la presenza fissa del Luna Park alla Schiranna di Varese e ospita, sempre a Varese, il parco Zanzi dove ci sono giochi e giostre per i bambini e tavoli per fare pic nic. Ma il Lago di Varese offre tante belle località lungo tutte le sue sponde e rimane prezioso anche per conservare specie vegetali e animali autoctone e meritevoli di protezione . Vediamo bene perché.
Continua la lettura di Lago di Varese, scrigno di biodiversità
Gianni Rodari e i suoi legami con Varese
Le filastrocche di Gianni Rodari sono talmente conosciute e “universali”, che cercare un’identità territoriale in questo grande poeta suona un po’ strano. Ma siamo sicuri che a lui sarebbe piaciuto il tentativo 😉 Continua la lettura di Gianni Rodari e i suoi legami con Varese
Gite in battello sul Lago di Varese
Ogni quarta domenica del mese e ogni secondo sabato del mese, per 3 volte durante la giornata, il catamarano Stradivari porta i visitatori lungo le placide acque del Lago di Varese, con una sosta di mezz’ora sull’Isolino Virginia. Ecco tutti i dettagli per fare una bella gita e vedere un sito Unesco immerso nella natura. Continua la lettura di Gite in battello sul Lago di Varese
Lungolago di Gavirate, per un pomeriggio in famiglia in completo relax
“Cosa facciamo questa domenica?” – la domanda più classica che ci si pone in famiglia può dare il via a dibattiti all’infinito, se non si hanno le idee chiare e soprattutto si cerca un posto dove sia facile parcheggiare, non ci sia da fare code, si trovino distrazioni per i bambini piccoli e ci si possa divertire con poco e magari i più esigenti possano fare sport Continua la lettura di Lungolago di Gavirate, per un pomeriggio in famiglia in completo relax
Festa di S. Imerio a Bosto di Varese, 11 e 12 febbraio
S. Imerio si festeggia a Bosto di Varese con una processione e la consueta benedizione dell’olio, sabato 11 e domenica 12 febbraio
Continua la lettura di Festa di S. Imerio a Bosto di Varese, 11 e 12 febbraio
Porticciolo nuovo di Capolago – foto di Elia Casella
Il fascino di una piattaforma in mezzo al lago…così si può riassumere il senso della costruzione del nuovo porticciolo a Capolago sul Lago di Varese, che in questi giorni di freddo inverno assume una connotazione particolare grazie alla luce molto nitida ed ai canneti ancora dormienti. La foto è del bravissimo Elia Casella.

Guarda altre foto dei nostri lettori
Foto pista ciclabile del Lago di Varese da Buguggiate a Gavirate
Attorno al Lago di Varese corre una bella pista ciclabile che passa anche da Buguggiate e dalla Schiranna, la zona di lago della città di Varese e poi percorre le diverse frazioni di Gavirate. Ecco le foto
Continua la lettura di Foto pista ciclabile del Lago di Varese da Buguggiate a Gavirate
Foto pista ciclabile Lago di Varese da Bodio Lomnago ad Azzate
Sulla pista ciclabile del Lago di Varese, partendo da Bodio Lomnago e proseguendo verso Galliate ed Azzate, si trovano bellissimi panorami rilassanti come dimostrano le fotografie scattate in una soleggiata giornata estiva. Continua la lettura di Foto pista ciclabile Lago di Varese da Bodio Lomnago ad Azzate
Pista ciclabile del Lago di Varese, fare sport tra boschi e belle vedute
Abbinare sport , natura, cultura e famiglia è possibile anche a pochi chilometri dalla città, facendo una bella passeggiata sulla pista ciclopedonale del Lago di Varese.
Continua la lettura di Pista ciclabile del Lago di Varese, fare sport tra boschi e belle vedute
Le ghiacciaie di Cazzago Brabbia, i frigoriferi di una volta
Una volta il Lago di Varese era il più pescoso d’Europa, ed a Cazzago ci sono tre grandi ghiacciaie che lo ricordano in tutta la loro imponenza.
Continua la lettura di Le ghiacciaie di Cazzago Brabbia, i frigoriferi di una volta
Le palafitte di Varese, patrimonio Unesco
L’Unesco, nel 2011, ha dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità un migliaio di siti palafitticoli preistorici dell’Arco Alpino.
Continua la lettura di Le palafitte di Varese, patrimonio Unesco