Archivi tag: teatro
En plein air, spettacoli nei boschi della Valcuvia (11 e 12/6/22)
Lo spettacolo dell’arte incontra lo spettacolo della natura,
En plein air: arte e musica per adulti e bambini, tra la Valcuvia e Vallalta, nel weekend dell’11 e 12 giugno. Ecco il programma dettagliato
Continua la lettura di En plein air, spettacoli nei boschi della Valcuvia (11 e 12/6/22)
Tra Sacro e Sacromonte torna a farci sognare (spettacoli dal 7 al 28/7/22)
La rassegna teatrale ambientata nelle scenografiche quinte del Sacromonte di Varese torna tra pochi giorni. Ecco il programma degli spettacoli in programma dal 7 al 28 luglio
Continua la lettura di Tra Sacro e Sacromonte torna a farci sognare (spettacoli dal 7 al 28/7/22)
Latitudini a teatro, la passione condivisa (spettacoli fino al 16/7/22)
Teatro Periferico e Karakorum Teatro riprendono gli spettacoli con una nuova di stagione “LATITUDINI”, mettendo in scena una serie di spettacoli alternativamente allo Spazio Yak di Varese e al Teatro Comunale di Cassano Valcuvia. Ecco gli spettacoli (con obbligo di green pass per i maggiori di 12 anni)
Continua la lettura di Latitudini a teatro, la passione condivisa (spettacoli fino al 16/7/22)
Sul Lago d’Orta, si torna in scena! ecco gli spettacoli fino al 10 luglio 2022
Ecco la programmazione primavera-estate 2022 del Teatro delle Selve, sul Lago d’Orta: nell’ottica di residenza artistica è a contatto con altre realtà culturali territorio e offre produzioni e spettacoli che fanno ridere ma anche riflettere e imparare
Biglietti Drusilla Foer a Varese e altre città italiane
Gianluca Gori alias Drusilla Foer mette in scena uno spettacolo unico, in cui la cantante attrice vissuta tra Italia, Cuba, America ed Europa racconterà di incontri e grandi amicizie con persone fuori dal comune e personaggi famosi, fra il reale e il verosimile. Drusilla canterà le canzoni ad essi collegate, attingendo da un repertorio di autori estremamente vario, come lo è l’andamento emotivo del recital. Guarda le disponibilità dei biglietti di Drusilla su Ticketone
24
feb 2022
gio 21:00
VARESE
Teatro di Varese
05
mar 2022
sab 21:00
MONTECATINI
Teatro Verdi, Montecatini
08
mar 2022
mar 21:00
BERGAMO
Creberg Teatro Bergamo
28
mar 2022
lun 21:30
PALERMO
Drusilla Foer – Eleganzissima
Teatro Golden
11
mag 2022
mer 21:00
MILANO
Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Biglietti Pretty Woman il Musical a Milano
Una commedia romantica che è la trasposizione di una antica favola: Pretty Woman.
Il musical è in scena a Milano fino al 5 marzo, San Valentino compreso. Affrettatevi a prendere i biglietti su Ticketone, c’è anche lo sconto del 30%.
A 22 anni dal successo del film, che ha avuto protagonisti i belli e bravi Julia Roberts e Richard Gere, torniamo a rivivere un sogno in musica.
Si tratta della trasposizione fedele del film, per quanto riguarda la trama, ma ha in più una colonna sonora avvincente composta dalla leggenda del rock Bryan Adams e dell’indimenticabile successo mondiale “Oh, Pretty Woman” di Roy Orbison.
Vivian Ward, giovane prostituta, incontra per caso il ricco e affascinante uomo d’affari Edward Lewis. Edward assume Vivian per 3000 dollari per una settimana come sua compagna. Sembra un normale rapporto d’affari e nessuno sospetta che quella settimana di fatto cambierà le loro vite per sempre. Vivian ed Edward si innamoreranno l’uno dell’altra sebbene provengano da mondi totalmente diversi.
Nell’agosto del 2018 ha celebrato la sua prima mondiale a Broadway riscuotendo il tutto esaurito. Accanto alla tematica sentimentale, che ha di fatto appassionato un pubblico eterogeneo di sognatrici e sognatori, alcuni temi molto attuali sono ancora il punto di forza di questa instancabile storia a metà strada tra Cenerentola e My Fair Lady. La rivalsa di una donna alla ricerca di se stessa e della sua dignità, il cambiamento di due persone diverse, per classe, che non discriminano l’altro ma che si avvicinano l’uno all’altra, la forza dei sentimenti che hanno la meglio su fama e denaro, il superamento delle apparenze in un mondo che non riesce ad andare oltre i preconcetti.
Maria Sotterrata. Teatro a Cassano Valcuvia
A Cassano Valcuvia arriva Maria sotterrata, lo spettacolo di Valentina Malcotti ispirato alle vicende del terremoto del 1976 in Friuli.

Dalle macerie, un inno alla vita.
Uno spettacolo tragicomico di Valentina Malcotti, ispirato alle vicende del terremoto del 1976 in Friuli.
Con Valeria Sara Costantìn, attrice in scena in una girandola di personaggi.
Sabato 27 novembre, alle ore 21.00, a Cassano Valcuvia andrà in scena lo spettacolo Maria Sotterrata della regista Valentina Malcotti, originaria di Porto Valtravaglia, scritto da Davide Lo Schiavo e interpretato dall’attrice Valeria Sara Costantìn.
La pièce, monologo tragicomico che prende spunto dalle vicende del terremoto del 1976, racconta la storia di una giovane ragazza di Gemona, Maria Fantìn che sogna di diventare un’abile sarta e lavorare in un atelier di moda a Parigi. Il terremoto sconvolge la sua realtà: Maria rimane imprigionata sotto le macerie, non sa più dove si trova, non riesce ad uscire.
In uno spazio ed un tempo in continuo mutamento ripercorre la sua vita nel tentativo di ritrovare la propria identità per sfuggire alla cinica Nostra Signora Morte, anch’essa rimasta incastrata sotto il terremoto, suo malgrado. Morte non mancherà di sottolineare che lei, “deve pur fare il suo lavoro”.
Maria racconta le amicizie perdute, il primo amore, la prima discoteca, la Gemona sconosciuta di prima del terremoto, il lavoro alla manifattura, la sua famiglia.
Maria combatte fra passato e futuro sospesa in un limbo di attesa: oscillando tra vita e morte dovrà compiere una scelta decisiva.
Il progetto nasce da un lavoro di ricostruzione e indagine preliminare al testo operato dalla regista e dal drammaturgo, realizzato con video interviste ad abitanti, artigiani e imprenditori gemonesi di diverse età. Ciascuno di loro ha raccontato la propria esperienza legata al terremoto e alla vita prima del 6 maggio 1976.
Lo spettacolo fa parte di Latitudini, la stagione teatrale diffusa tra il Teatro Comunale di Cassano Valcuvia e Spazio Yak di Varese, a cura di Teatro Periferico e Karakorum Teatro, con il sostegno di Fondazione Cariplo e Fondazione Comunitaria del Varesotto.
Biglietti 10€ / Ridotto 7€ | Prenotazioni: info@teatroperiferico.it (obbligo di green pass).
SITO http://www.teatroperiferico.it/
FACEBOOK https://www.facebook.com/TeatroPeriferico
Con le “Impressioni” riparte il teatro a Bisuschio, ecco gli spettacoli
Dall’unione delle competenze di Intrecciteatrali e Coopattivamente prende vita “Impressioni, spettacoli per lasciare il segno” , rassegna teatrale tra Como e Bisuschio, dal 10 al 23 settembre 2021
Continua la lettura di Con le “Impressioni” riparte il teatro a Bisuschio, ecco gli spettacoli