Archivi tag: zone protette
La Bruschera, un’oasi baciata dal sole
Questo sito si trova ad Angera e puoi raggiungerlo a piedi o in bicicletta facendo una facile passeggiata nel bosco. Se hai un cannocchiale, portalo con te!
Continua la lettura di La Bruschera, un’oasi baciata dal sole
Le placide acque del Lago di Comabbio
Grazie al divieto di utilizzare barche si sta rinforzando un ecosistema acquatico molto vario, entro il quale a Mercallo si inserisce, in perfetta armonia con la natura, una biopiscina.
Continua la lettura di Le placide acque del Lago di Comabbio
L’area protetta del Monte Sangiano ed i suoi sentieri
Il Monte Sangiano, anche se non tutti lo sanno, presenta molti aspetti curiosi dal punto di vista naturalistico e storico.
Continua la lettura di L’area protetta del Monte Sangiano ed i suoi sentieri
Passeggiata lungo il torrente Monvallina, tra il Mulino e il Lago
Se hai voglia di fare quattro passi in pianura, vicino al lago Maggiore, questo è il sentiero ideale.
Continua la lettura di Passeggiata lungo il torrente Monvallina, tra il Mulino e il Lago
Sabbie d’Oro
Il sito Sabbie d’Oro è collocato sulla sponda lombarda del Lago Maggiore tra la foce del Fiume Bardello e quella del Torrente Acquanegra, in località Bozza (Comune di Brebbia). Ecco la descrizione tecnica del SIC. A questo link puoi trovare delle foto e altri dettagli del posto.
SIC Monti della Valcuvia, calcari ricchi di vita
Il sito “Monti della Valcuvia” è formato da tre porzioni disgiunte la prima delle quali situata a ovest comprendente il massiccio del Sasso del Ferro e la testata della Val Buseggia sino alle sponde del Verbano mentre la seconda è rappresentata dal versante orientale del Monte Nudo; la terza, quella più orientale, comprende il versante est del Monte San Martino.
Continua la lettura di SIC Monti della Valcuvia, calcari ricchi di vita
Il Versante Nord del Campo dei Fiori è ricco di habitat tutelati dall’UE
Ci sono grotte, faggeti e masse erratici: la zona è ricca di sentieri con dislivelli moderati che possono affrontare tutti con un minimo di allenamento.
Continua la lettura di Il Versante Nord del Campo dei Fiori è ricco di habitat tutelati dall’UE
Turbigaccio, boschi di Castelletto e Lanca di Bernate
Il sito fa parte del Parco del Ticino e comprende una lanca, ovvero un ramo del fiume che non è più percorso dall’acqua e che si è arricchito di specie vegetali e animali particolari.
Continua la lettura di Turbigaccio, boschi di Castelletto e Lanca di Bernate
Sorgenti Rio Capricciosa
Il SIC Sorgenti Rio Capricciosa fa parte del Parco del Ticino e sorge sul Sentiero delle Meraviglie Nascoste che passa per diversi roccoli, per la Preja Buja e la chiesetta romanica di S. Vincenzo.
Paludi di Arsago
La scheda del SIC delle Paludi di Arsago, mentre qui trovi la scheda commentata da Alessio Martinoli.
Monte Martica
Scheda del SIC Monte Martica con elenco delle specie animali e vegetali tipiche della zona.
Monte Legnone e Chiusarella
Scheda tecnica del SIC dei Monti Legnone e Chiusarella con l’elenco degli habitat di interesse comunitario che meritano di essere protetti e salvaguardati.
Lago di Ganna e la sua torbiera, patrimonio di biodiversità
Il lago di Ganna, a pochi passi dalla Badia di Ganna e dalla piccola cappella di San Gemolo, è un posto interessante dal punto di vista naturalistico perchè…
Continua la lettura di Lago di Ganna e la sua torbiera, patrimonio di biodiversità
Grotte del Campo dei Fiori
Il Campo dei Fiori è ricco di grotte, non sfruttate turisticamente, entro le quali possono vivere tranquilli molte specie di chirotteri vale a dire pipistrelli.
Alnete del Lago di Varese
Si tratta di un SIC situato nella parte meridionale del Lago di Varese e copre i Comuni di Varese, Buguggiate, Azzate e Bodio Lomnago.
Bosco del Rugareto
Il Parco è ricco di sentieri di interesse naturalistico, paesaggistico, storico e artistico.
Riserva naturale del Lago di Biandronno
Conca paludosa presso l’estremità nord-occidentale del Lago di Varese, in progressivo stato di interramento.
Continua la lettura di Riserva naturale del Lago di Biandronno