A Germignaga c’è un mare…di lucciole! Guardatele tutte nella foto di Alessandro Bordin

Il Sasso Galletto, o “Sas Galèt” come dicono i locali, è un posto particolare di roccia bianca, calcarea, situato dietro le Gallerie di Laveno sulla strada che da Laveno arriva a Luino. Ne abbiamo parlato anche in questo articolo. Grazie Isella Bellotti per questa bella fotografia scattata all’alba, subito dopo un’abbondante nevicata.
Nell’avvicinarsi del Natale, siamo tutti ricettivi nei confronti dei segnali del Sacro, siano essi emanati da istituzioni religiose o laiche o direttamente dalla Natura. Ecco l’ultimo elaborato di Elia Casella che affronta una tematica correlata, in questo curioso e superbo scatto realizzato qualche giorno fa presso l’ultima cappella del Sacro Monte. Scrive Elia:
Per ottenere questo risultato ho unito 250 scatti. Il risultato che si ottiene, sono questi cerchi di stelle dovuti alla rotazione terrestre il cui centro è la stella polare, proprio sopra la cima della cappella. “Stat crux dum volvitur orbis” verrebbe proprio da dire.
Questa foto del sentiero 1 del Campo dei Fiori è stata scattata qualche tempo fa, in estate, tra boschi rigogliosi e verdi che riempiono i cuori.
Quegli stessi boschi non li potremo più vedere, per molto tempo. La scorsa settimana, il clima secco, il vento e il gesto folle di un piromane hanno condannato al rogo 80 ettari di bosco e solo grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco e di tanti volontari, ancora al lavoro, si sta cercando di evitare il peggio. Si aspetta la pioggia (che dovrebbe arrivare domenica) e si spera che ci sia una fine nel vedere tanto strazio.
Per chi vuole contribuire ai lavori di recupero, è stata attivata la nuova casella di posta campodefiorisiamonoi@parcocampodeifiori.it dove poter segnalare, oltre a nome cognome e dati, la propria disponibilità. Vi terremo aggiornati. #campodeifiorisiamonoi
Un gruppo di intraprendenti fotografi con il “pallino” dei Lego, capitanati da Alessio Varisco, dopo la mostra di Varese approda al prestigioso festival Dia sotto le Stelle alla Malpensa Fiere di Busto Arsizio. Andateli a trovare! Qui pubblichiamo la simpatica foto di Ester Angiolini dove è ben riconoscibile, sullo sfondo, il lungolago di Porto Ceresio
Può essere la meta della prossima gita domenicale, la Cascata della Froda di Castelveccana qui fotografata da Alessandro Cappello.
Lo scatto è tutto giocato sulla tonalità argentate dell’acqua e del bosco e mette in primo piano, con pari importanza, la scala in ferro e la cascata, in un saliscendi ritmato e morbido evocativo dell’atmosfera del luogo.
Chi vuole conoscere meglio il posto può leggere questo articolo.
Un eccezionale scatto del fotografo naturalista Marco Colombo che riproduce un superbo esemplare di tritone crestato. All’Ex Dogana di Lonate Pozzolo c’è la mostra di Marco I tesori del fiume, da non perdere!
Continua la lettura di Tritone Crestato, foto di Marco Colombo
Scultura di Angelo Biancini per la SCI di Laveno Mombello (per saperne di più sulla ceramica lavenese clicca qui)
D’un bel pallore ha il bianco volto asperso,
come a’ gigli sarian miste viole,
Continua la lettura di La foto della settimana: Carmencite di Angelo Biancini
Tu non sai
Tu non sai: ci sono betulle anche di notte levano le loro radici, e tu non crederesti mai
che di notte gli alberi camminano o diventano sogni. Continua la lettura di Foto della settimana di Alessandro Bordin: Betulle
Continua la lettura di Foto della settimana di Alessandro Bordin: Caldè dalla Santa Veronica
Continua la lettura di Il Ponte Tibetano nel Bellinzonese, foto di Alessandro Bordin
Luino sul Lago Maggiore: Temporale sul Lago
Foto di Alessandro Bordin in alta risoluzione per il desktop del tuo pc.
Scarica la foto in alta risoluzione
Il fascino di una piattaforma in mezzo al lago…così si può riassumere il senso della costruzione del nuovo porticciolo a Capolago sul Lago di Varese, che in questi giorni di freddo inverno assume una connotazione particolare grazie alla luce molto nitida ed ai canneti ancora dormienti. La foto è del bravissimo Elia Casella.
Guarda altre foto dei nostri lettori