Dal 12 al 16 aprile 2018 si terrà la terza dizione di “Varese Design Week”, un evento che coinvolgerà l’intera città di Varese, dando spazio a realtà storiche, culturali, di tendenza e voce ai professionisti del settore, come imprenditori, designer e studiosi, con l’obiettivo di rivitalizzare il tessuto cittadino attraverso percorsi dedicati, incontri, visite guidate ed eventi organizzati.
Sito ufficiale: http://varesedesignweek-va.it/
La manifestazione – che si collega alla settimana più importante per Milano con la presenza del Salone del Mobile – porta in città le maggiori maestrie del made in Varese, e non solo, coinvolgendo i settori che hanno fatto grande Varese per molti anni e che la stanno rendendo ancora una città attraente, come l’arte, il design, l’artigianalità, la storia e la cultura.
Scarica il programma in pdf (link al sito ufficiale)
Giovedì 12 Aprile
ORE 11.00 – Piazza Podestà – GLASS.EMOTION BRIDGE
Inaugurazione della terza edizione della VARESE DESIGN WEEK, in presenza delle Autorità e presentazione della struttura Glass Emotion Bridge ideata da Roberto Torsellini. Rinfresco by La Piedigrotta e Biffi.
ORE 11.30 – Piazzetta San Lorenzo
Inaugurazione della posa delle panchine “Varesè” del designer Gianni Magnolia, ideata in occasione del concorso proposto durante la VDW2017, donata alla città di Varese da TrackDesign, tramite l’Associazione culturale Wareseable. A conclusione della cerimonia, apertura dell’installazione temporanea Glass Emotion Bridge.
dalle ore 16:00 alle ore 18:00 – SPAZIO COLOR – TEMPORARY, via Cavallotti n. 3 (VA)
Confronto con i tecnici di Telmotor, Keim, Biokamino, Caielli e gli espositori. Coffee break by Sara e Mariano
ORE 15.00 – SALA ANCE, via Camillo Benso Conte di Cavour n. 32 (VA)
L’esperienza della progettazione e realizzazione della panchina Varesè relatori Gianni Magnolia e Trackdesign
ORE 18.00 – SALA ANCE, via Camillo Benso Conte di Cavour n. 32 (VA)
Talk by Keim: variabili percettive e colori: momento di riflessione sull’approccio al progetto cromatico e sulla percezione del colore – relatore arch. Cristina Polli
ORE 19:00 – ERCO SERRAMENTI, via Dandolo n. 30 (VA)
Talk con Marco Piva – in esposizione alcuni progetti
ORE 21.00 – SALONE ESTENSE, via Luigi Sacco n.3 (VA)
“Materia, forma, colore: my vision” relatore arch. Marco Piva Cocktail by Pirola
Venerdì 13 Aprile
ORE 16.00 – ART HOTEL / BORGO DEGLI ARTISTI – viale Aguggiari n. 26 (VA)
Sfilata Anada – Luxury Pet Collection. Cocktail by Borgo degli Artisti
ORE 17.00 – SALA ANCE, via Camillo Benso Conte di Cavour n. 32 (VA)
“I colori e le emozioni” come trarre beneficio dai colori intorno a noi, conoscendone simbolismo ed effetti benefici” con dott.ssa Sara Biancon, psicologa e psicoterapeuta
ORE 17.30 – BASEBLU, piazza Podestà n.1 (VA)
Vernissage “Gli Indispensabili” in presenza dell’architetto designer Carlo Rampazzi
ORE 18.30 – SALONE ESTENSE, via Luigi Sacco n.3 (VA)
Il valore sociale del colore – relatore: prof. Massimo Caiazzo, Presidente IACC Italia
ORE 21.00 – SALONE ESTENSE, via Luigi Sacco n.3 (VA)
Talk con Carlo Rampazzi sul tema “Il fascino dell’inatteso”. Conduce Nicoletta Romano. Cocktail by Pirola
DALLE ORE 22.00 ALLE 5.00 – BABI CLUB VARESE – via Felice Orrigoni n. 7 (VA)
Official Party Design By Night
Sabato 14 Aprile
ORE 10.00 – SPAZIO COLOR – TEMPORARY, via Cavallotti n. 3 (VA)
“L’esperienza nel temporary: emozioni e colori” con dott.ssa Sara Biancon, psicologa e psicoterapeuta. Tisane by La Mimosa di Venegono Inferiore
ORE 11.00 – GALLERIA GHIGGINI, via Albuzzi n.17 (VA)
Inaugurazione della mostra del modellista Filippo Zagni
ORE 12.30 – CANTINE COOPUF, via C. de Cristoforis n.5 (VA)
La casa che vorrei: brunch tra psicoanalisi e architettura sul desiderio della casa ideale – incontro rivolto a tutti gli interessati all’argomento, non obbligatoria la consumazione. Relatori: dott.ssa Erika Minazzi psicologa, psicoterapeuta e dott.ssa Valeria Maiano psicologa di Jonas Varese Onlus con la partecipazione di: avv. Francesca Inversini e arch. Laura Sangiorgi.
Brunch colorfood in collaborazione con Twiggy: i colori nell’alimentazione 12€ a persona. Prenotazioni entro il 13 aprile al cell: 3391889085
ORE 14.30 – SEDE ASSOCIAZIONE “SVILUPPO EDUCATIVO”, via S. Martino n.12 (VA)
La cameretta del bimbo come spazio di idee. Relatori: dott.ssa Chiara Maggiolini pedagogista e dott.ssa Viola Bombelli Educatrice, Pedagogista con la partecipazione di: avv. Francesca Inversini e designer Silvana Barbato
ORE 16.00 FILM STUDIO 90, Via de Cristoforis n.5 (VA)
Accesso previa presentazione della tessera disponibile presso FILM STUDIO 90. Film Studio 90 propone: la proiezione dei video degli studenti del laboratorio di sintesi finale del corso di studi di Design degli Interni del Politecnico di Milano. Docenti: Anna Anzani, Luciano Crespi, Davide Crippa, Barbara Di Prete, Giacomo Gatti. Cultori della materia: Claudia Caramel, Fiamma Invernizzi, Emilio Lonardo. Sarà presente l’Assessore Andrea Civati. Accesso previa presentazione della tessera, offerta dall’ass. Wareseable e disponibile presso FILM STUDIO 90 e COLOR TEMPORARY in via Cavallotti n. 3. Per info: 392 955 0146
ORE 17.00 – SPAZIO FUTURO ANTERIORE, Via Speri della Chiesa Jemoli, 3 (VA)
Mostra Glamour. Incontro con l’Artista Kim De Ruysscher. Cocktail by Pane e Salame
ORE 17.30 – FELTRINELLI VARESE, Corso Aldo Moro (VA)
“Abito – texture. House invaders e altre geometrie” incontro in mostra con la fotografa Raffaella Grandi a cura di Debora Ferrari e Luca Traini
ORE 18.30 – SALA MONTANARI, via dei Bersaglieri n.1 (VA)
“L’universalità del segno” Talk con l’arch. Marco Lavit
ORE 20.30 – Sede dell’associazione culturale VARESEVIVE, via San Francesco d’Assisi n. 26 (VA)
Cena in onore di Marco Lavit con conferimento del VareseVive Award. Per info e adesioni consultare: www.facebook.com/varesevive
Domenica 15 Aprile
ORE 10.30 – VILLA RECALCATI, SEDE DELLA PROVINCIA DI VARESE in via Francesco Daverio (VA)
Incontro di approfondimento a tema: “i nostri Pets”. Promozione del concorso indetto dall’associazione culturale Wareseable: “Pet design”. Saranno presenti Guido Guerzoni, autore del libro “Pets”, Dario Croci di CROCI SPA – sponsor del concorso, Anastasia Bessarab, stilista della linea Anada – Luxury Pet Collection e Chiara Maggiolini Pet Therapy Partner. Cocktail by Sara e Mariano
ORE 15.00 – SALA MONTANARI, via dei Bersaglieri n.1 (VA)
Incontro con gli studenti del liceo artistico Frattini: verrà proiettato un video con le interviste fatte ai designer in occasione della VDW2017 a seguire il racconto dell’esperienza per l’anno 2018 con l’associazione Wareseable, Confartigianato e Faberlab.
ORE 16.00 – PUNTO SULL’ARTE, Viale Sant’Antonio n. 59/61 (VA)
Inaugurazione della mostra “SIAMO FORMA SIAMO COLORE” di Marcello Morandini. Su invito di Philip Rosenthal Marcello Morandini disegnò questa libera e colorata interpretazione delle lettere dell’alfabeto, utilizzate poi come decorazioni personalizzate sui prodotti in porcellana.
ORE 20.00 – SPAZIO COLOR – TEMPORARY, via Cavallotti n. 3 (VA)
Cocktail party di chiusura by Living is Life
Lunedì 16 Aprile
ORE 15.30 – Casa di cura Don Gnocchi – via Nizza n. 6 – Malnate (VA)
“Abitare lo spazio in una struttura socio sanitaria” Relatori: resp. struttura dott. Marco Parizzi, resp. animazione Claudia Lucato, arteterapista Sara Russo, consulente colore arch. Laura Sangiorgi
ORE 17 – SPAZIO COLOR – TEMPORARY – via Cavallotti 3
Due chiacchiere e saluti al Color Temporary
EVENTI COLLATERALI
Sul sito verranno indicati tutti gli eventi collaterali che saranno organizzati nelle location cittadine in contemporanea al programma istituzionale.
Falconeri presenta FALCONERIUNIQUE: il nuovo progetto di personalizzazione del cashmere
Giovedì 12 aprile dalle ore 11,30 alle ore 19,00
Presso Falconeri – Corso Matteotti, 6 Varese
FALCONERIUNIQUE è il nuovo esclusivo servizio di personalizzazione pensato per esprimere la propria personalità attraverso capi unici. Protagonisti saranno l’iconica linea Cashmere Ultralight, con girocollo, dolcevita e scollo a V per lui e per lei. Le proprie iniziali, un nickname o una parola dall’importante e intimo significato. Per raccontare attraverso questi simboli, la nostra storia.
Quando arte e creatività italiana incontrano nuove forme e colori
Giovedì 12 aprile ore 18,00
Presso Apex – Via S. Martino, 7 Varese
con ospiti i designer Laura Fasano e Simone Patarini
PERFETTAMENTE IMPERFETTO
Venerdì 13 aprile ore 17.30
Presso Ottica Vettore – Via Avegno, 1 Varese
Salmoiraghi&Viganò ReOpening Cocktail Party
Un cocktail party d’eccezione per dare il benvenuto al rinnovato store
Venerdì 13 aprile dalle ore 18.00 alle ore 21
Presso Salmoiraghi&Viganò – Corso Matteotti, 8 Varese
Lumen by Frattini in Valigeria Ambrosetti
Venerdì 13 aprile ore 18.30
Presso Valigeria Ambrosetti – Via Giuseppe Mazzini, 6 Varese
Cena di Degustazione da Veratti Casual Gourmet
Prodotti con guarnizioni speciali derivanti dai migliori presidi slowFood e produttori locali
Venerdì 13 aprile ore 20.30
Presso Veratti Casual Gourmet – Via Veratti, 11 Varese
Laboratorio per bambini “Flower Colour”
Sabato 14 aprile dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Presso Piazza Forzinetti Varese
Serra1938 presenta la collezione Colibrì della designer Yulia Pyanzina
Sabato 14 aprile ore 18.00
Presso Color Temporary – Via Cavallotti, 3
Light Tales, Italian Luxury Wine Funiture
Sabato 14 aprile ore 18.30
Presso Caffè Broletto – Via Veratti, 4 Varese
Laboratorio per costruire aerei di carta condotto da Mattia Fiordispino (evento per famiglie)
Domenica 15 aprile ore 15.00
Presso ANCE VARESE – Via Cavour, 32 Varese
COLORTOUR
Tour offerto dal Comitato “Diamoci una mano Varesini”
Venerdì 13 aprile ore 18.30
VARESE BY NIGHT
Passeggiata con la guida aspettando l’ora dell’aperitivo. Ritrovo in piazza Podestà.
Sabato 14 aprile ore 10.30 e ore 16.00
COLORTOUR – PITTURA
Visita guidata alla scoperta dei dipinti nascosti nel centro storico. Ritrovo in piazza Podestà.
Domenica 15 aprile ore 10.30 e ore 16.00
COLORTOUR – ARCHITETTURA E SCULTURA
Visita guidata tra palazzi e monumenti del centro storico. Ritrovo in piazza Podestà.
Per info: comitato.diamociunamano.va@gmail.com
OPERE INEDITE DI EGIDIO BONFANTE
LICEO ARTISTICO A. FRATTINI
SPAZIO CLIP, Via Valverde n. 2 (VA) – Ingresso principale
orari: lu/ma/me/ve dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 13.40 alle 16.40 – gio/sa dalle 8.30 alle 13.10