21 giugno: Festa europea della musica a Ranco

21 giugno: Festa europea della musica a Ranco

Il 21 giugno è la Festa europea della musica e Ranco, sul Lago Maggiore, si prepara a celebrarla con un programma fitto fitto di concerti!

XI Edizione della Festa Europea della Musica a Ranco

Ben 22 formazioni animeranno il paese per tutta la serata, esibendosi dalle ore 18:00 nelle principali piazze del Comune e sul lungolago ed unendosi alle migliaia di artisti e di città in tutt’Italia e nel mondo aderenti a questa storica iniziativa, nata per celebrare il solstizio d’Estate e prim’ancora la meraviglia dello stare insieme.

Mercoledì 21 Giugno torna a Ranco la Festa Europea della Musica. La manifestazione, che rientra nel circuito europeo della Festa della Musica, promossa dal Ministero delle Attività Culturali e del Turismo, è arrivata quest’anno alla sua XI Edizione a Ranco. Dalle ore 18:00 fino a tarda sera l’intero paese, che si affaccia sul Lago Maggiore, diventerà interamente pedonabile e vedrà alternarsi decine di  formazioni di tutte le fasce d’età e di ogni genere musicale su quattro palchi posizionati nel paese: P.zza Venezia; Parco Rodari, Piazza del Comune, Cantiere Nautico Brovelli.
Una manifestazione aperta a tutti dai giovani ai meno giovani e di qualsiasi estrazione culturale:
tutti i generi musicali sono coinvolti, così come tutti i pubblici, con l’obiettivo di rendere popolare la pratica musicale e di unire le persone di tutte le condizioni sociali, giovani e non in libertà. Non mancheranno stand enogastronomici curati dalla ProLoco di Ranco.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Ranco, che negli anni ha sempre creduto fortemente nella manifestazione permettendone la sua crescita. La direzione artistica ed organizzativa è affidata all’Associazione Musica Libera, insieme alla Proloco di Ranco, al Cantiere Brovelli, all’Associazione Genitori e tante altre realtà.
L’evento è inserito nel ricco cartellone del Festival Il Lago Cromatico, organizzata dall’Associazione Musica Libera, con il patrocinio di diversi enti territoriali.