3 febbraio è San Biagio, ecco il programma a Cittiglio

3 febbraio è San Biagio, ecco il programma a Cittiglio

S. Biagio, protettore della gola, è il santo a cui la comunità di Cittiglio è particolarmente legata, dato che c’è una chiesa dedicata al santo, situata nell’omonima frazione sul colle Sanbiagio che domina l’abitato. Qui trovi il programma delle iniziative organizzate nei giorni del 3 febbraio e della domenica più vicina.

Chiesa di San Biagio a Cittiglio con la bella vista su Cittiglio e sulla Valcuvia

La chiesa di S. Biagio è tutt’ora oggetto di studi che ne stanno mettendo in rilievo le particolarità artistiche ed archeologiche, sono infatti  spuntanti di recente affreschi e tombe che gettano una nuova luce sulla storia del piccolo edificio sacro.

La chiesa di San Biagio a Cittiglio ha un campanile romanico ancora intatto e bellissimo nella sua semplicità

In questo momento tutto il sagrato è  area di cantiere, recintata, per la presenza di scavi in corso, finanziati da  diversi enti pubblici , finalizzata a individuare quante più tracce possibile .

Chiesa di San Biagio a Cittiglio con gli scavi archeologici

In questa chiesetta, appunto, il 3 febbraio S. Biagio, viene di solito celebrata la Santa Messa e si procede alla benedizione dei presenti e alla distribuzione del pane benedetto. Al termine si usa accendere un grande falò e poi gustare panettone e vin brulè insieme a tutti i presenti.

Festa di San Biagio a Cittiglio nella chiesetta di San Biagio
Festa di San Biagio a Cittiglio nella chiesetta di San Biagio

Per gli amanti dell’arte romanica, segnaliamo che una parte del pavimento restaurato, secondo i dettami della Soprintendenza, conserva bellissimi affreschi perfettamente visibili e apprezzabili, soprattutto se visti con l’aiuto di una guida.

PROGRAMMA DELLA FESTA DI SAN BIAGIO (il programma potrebbe essere soggetto a variazioni)

S. Messa prefestiva con benedizione della gola nella chiesa parrocchiale di Cittiglio. Al termine della funzione, in oratorio: incanto dei canestri, falò, panettone e vin Brulè

 S. Messa nella chiesetta di San Biagio con benedizione della gola. Al termine, distribuzione del pane benedetto e incanto dei canestri.
Visita guidata gratuita alla Chiesa e agli scavi.