Angioletto della Thun, i 5 motivi per regalarlo alla persona che ami

Angioletto della Thun, i 5 motivi per regalarlo alla persona che ami
La Thun è una delle tante eccellenze del Made in Italy conosciuta a livello mondiale. La maison, nata a Bolzano, è famosa per i suoi oggetti dalla tenerezza iconica e senza tempo. In particolare, l’angioletto della Thun merita un posto sulla mensola di ogni casa, in questo articolo ti diciamo il perché
Oggi Thun propone diversi elementi di arredo, decorazioni, formelle soprammobili, collane, anelli, spille, bracciali e molto altro , ma l’oggetto per cui è diventata davvero famosa è l’Angioletto alato, un bel bambino paffuto che è sveglio, sta in piedi, ma ha gli occhi chiusi. L’Angioletto alato che ha, ben in vista sulla vestina, un cuore, una farfalla e un tulipano, è diventato il simbolo di Bolzano! La storia di Thun la puoi conoscere qui.
Ma ci sono tanti tipi di Angioletti, che di volta in volta simbolizzano l’Amore (con il cuore) la Fortuna (con la coccinella) la Famiglia (con la casa), e tanti altri ancora, che possono rappresentare un “codice” di comunicazione per la persona alla quale viene regalato.

Ecco perché l’Angioletto della Thun è un bel regalo da fare per una persona, o una famiglia, per noi speciale.
Se vuoi fare un regalo prezioso, che tenga il valore nel tempo e nello stesso tempo simbolizzi il sentimento che provi per la persona che ami, devi assolutamente concentrare la tua attenzione sull’Angelo Custode Thun, disponibile in tante varianti diverse. Ecco le prime 5 buone ragioni per farlo.
1. L’Angioletto della Thun è un vero oggetto artigianale, vale a dire dipinto a mano.
Tutte le statuine della Thun sono realizzate da stampi in argilla, ma poi sono dipinte rigorosamente a mano, secondo una tecnica tramandata di generazione in generazione, immediatamente riconoscibile.
Nei negozi Thun si possono trovare anche i grezzi di ceramica che ci possiamo dipingere da soli. Per averli, verrà richiesto di fare una donazione alla fondazione Lene Thun Onlus.
2. L’Angelo custode della Thun è considerato un porta fortuna
L’angelo custode protegge e veglia su di noi e sui nostri cari, e l’angelo della Thun protegge i desideri e regala emozioni. Come auspicio di benessere e felicità, è un ottimo pensiero da regalare, in tutte le occasioni: battesimi, ma anche compleanni, celebrazioni delle sante feste o come semplice pensiero affettuoso.
3. L’Angioletto della Thun è un oggetto da collezione
Un regalo può trasformarsi in un oggetto ricercato dai collezionisti: l’angioletto della Thun acquista valore con il passare del tempo. Ci sono esemplari realizzati tanto tempo fa, fuori produzione, che ora sono quasi introvabili e vengono pagati centinaia se non migliaia di euro dagli appassionati di tutto il mondo. In negozi specializzati si trovano modelli con carillon, o esemplari in edizione limitata, che hanno un valore storico-artistico sicuramente destinato a crescere con il passare degli anni.
4. L’Angioletto della Thun è personalizzabile con il nome di chi ami
Una targhetta con una frase o un nome personalizzato, per rendere unico un oggetto che di per sé comunica già tanto amore e tanto calore famigliare. In questo modo, l’oggetto artigianale diventa ancora più unico e speciale, e per sempre associato alla persona che lo ha regalato e ha pensato a fare qualcosa di particolare.
5. L’angioletto della Thun diventa un oggetto di arredo nel modo in cui preferisci
Può essere un soprammobile, per rendere particolare la mensola della sala o la cassettiera della camera da letto o della cameretta del bambino, ma anche un oggetto da appendere alla parete.
L’Angioletto in regalo può essere accompagnato da un bigliettino d’auguri per rendere indimenticabile un giorno speciale.
►Se vuoi scoprire su Amazon l’Angioletto Thun che più ti rappresenta, questo è il link