Artigiano in Fiera a Milano, la nuova edizione primaverile è dal 29 maggio al 2 giugno 2025

Artigiano in Fiera a Milano, la nuova edizione primaverile è dal 29 maggio al 2 giugno 2025

L’ Artigiano in Fiera di Milano è la fiera dell’artigianato più conosciuta e frequentata a ridosso del Natale, per fare i regali più belli e originali e nel frattempo fare un vero e proprio tour delle meraviglie, tra specialità gastronomiche e oggetti artistici provenienti da tutto il mondo. La Fiera a partire da quest’anno si svolge, oltre che come da tradizione, i primi giorni di dicembre, anche a primavera, dal 29 maggio al 2 giugno 2025

Sito ufficiale: https://artigianoinfiera.it 

L’ARTIGIANO IN FIERA 2025:  QUANDO, DOVE, COSA E COME!

L’Artigiano in Fiera è l’occasione imperdibile per acquistare, vedere e toccare prodotti artigianali provenienti da tutto il mondo, autentici, originali e di primissima qualità, introvabili altrove.

L’edizione primaverile di Artigiano in Fiera è l’occasione per incontrare il pubblico più affezionato, qualificato e consapevole, che vuole ritrovare, anche durante l’anno, l’autenticità, l’originalità e la qualità dei prodotti artigianali.

Registra sempre, ad ogni edizione, più di 1 milione di visitatori, una cifra pazzesca che dà bene l’idea del grande richiamo che ha una manifestazione di questo tipo, che offre davvero la possibilità di “viaggiare” rimanendo a Milano.

Ma non solo: potrete assistere a eventi musicali, performance di danza e provare il meglio della ristorazione internazionale per un giro del mondo in soli 9 giorni!

Dall’Italia all’Europa, dall’Africa all’Asia, fino al continente americano, i visitatori potranno apprezzare prodotti autentici, originali e di qualità. Autentici perché escludono qualsiasi forma di imitazione; originali perché unici; di qualità perché richiamano valori e tradizioni di un territorio, nel rispetto dell’ambiente.
Tutti i comparti saranno rappresentati: dall’enogastronomia all’abbigliamento, dalla gioielleria all’oggettistica, dall’home living alla cosmesi naturale. In un clima di festa, migliaia di espositori
metteranno in mostra opere fatte interamente a mano.
Artigiano in Fiera si confermerà anche come una grande rassegna mondiale dell’enogastronomia.
Gli oltre 40 ristoranti e le aree di degustazione condurranno i visitatori verso le tipicità dell’Italia, dell’Europa e del mondo.

PER DORMIRE, PRENOTATE IN TEMPO RISPARMIANDO CON BOOKING.COM

►Per un weekend speciale  con una tappa alla Fiera, vi consigliamo di soggiornare a Busto Arsizio a meno di mezz’ora  d’auto da Rho Fiera, dove i prezzi sono mediamente più bassi rispetto al centro di Milano. Potete anche prendere il treno, per evitare il problema del traffico e dei parcheggi!

►Se però dovete essere in Fiera per lavoro e vi serve un posto più vicino, date un occhio alle strutture ricettive di Rho.

Ecco la comoda mappa di Booking con gli alberghi intorno alla sede della fiera. Ricordatevi che  potete prenotare e pagare dopo, direttamente quando arrivate a destinazione. 



Booking.com

Artigiano in Fiera  ha ormai più di 20 anni, ed è sempre stata curata dall’associazione omonima che si occupa di promuovere il lavoro degli artigiani.  Artigiano in Fiera, il più grande evento al mondo del suo genere, è diventato l’Expo Internazionale dell’Artigianato, dei Popoli e delle Nazioni.
Per centinaia di migliaia di persone non c’è Natale senza Artigiano in Fiera.
Gli artigiani presenti sono tutti conosciuti e garantiti; i loro prodotti sono unici e originali e di qualità, riflettendo un modo di fare e di essere del territorio da cui provengono.
Dal 2013 è presente, on line e tutto l’anno, anche Artimondo, le-commerce di Artigiano in Fiera, per diffondere le migliori eccellenze artigiane italiane e del mondo..
Il 2019 ha visto nascere Mi View Restaurant, il ristorante di Artigiano in Fiera: dal ventesimo piano del World Join Center di Viale Achille Papa 30 a Milano, in zona Portello, si possono gustare specialità da tutto il mondo con la garanzia dell’impegno e della qualità.