Biglietti per i Limp Bizkit, tour 2025 in Italia, Europa e Regno Unito
Biglietti per i Limp Bizkit, tour 2025 in Italia, Europa e Regno Unito
LIMP BIZKIT; ANNUNCIANO IL TOUR “LOSERVILLE 2025” TORNANO FINALMENTE IN ITALIA CON UN UNICO IMPERDIBILE APPUNTAMENTO
29 MARZO 2025 • BOLOGNA
UNIPOL ARENA
Special guests:
BONES
Ecca Vandal
N8NOFACE
Karen Dió
La vendita generale dei biglietti aprirà alle ore 10:00 di venerdì 25 ottobre su ticketmaster.it, ticketone.it e vivaticket.com.
I Limp Bizkit tornano finalmente in Italia con un grandissimo appuntamento dopo nove anni di assenza. La band americana capitanata dall’iconico cantante e frontman Fred Durst sarà il 29 marzo 2025 all’Unipol Arena di Bologna. Pionieri del genere nu metal e straordinari esecutori negli show dal vivo, i Limp Bizkit sono pronti ad approdare nel nostro paese con uno show indimenticabile, nell’ambito di un tour internazionale che tocca vari Paesi in Europa e Regno Unito.
BIGLIETTI PER IL TOUR EUROPEO DEI LIMP BIZKIT “LOSERVILLE 2025”
Concerti dei Limp Bizkit nel Regno Unito e Irlanda (prevendita dal 23 ottobre ore 10)
Luogo: bp pulse LIVE, Birmingham
Data: 13 marzo 2025, 18:00 (giovedì)
►Biglietti
Luogo: AO Arena, Manchester
Data: 15 marzo 2025, 18:00 (sabato)
►Biglietti
Luogo: OVO Arena, Wembley, Londra
Data: 16 marzo 2025, 18:00 (domenica)
►Biglietti
Luogo: 3Arena, Dublino
Data: 11 marzo 2025, 18:00 (martedì)
►Biglietti
Concerti dei Limp Bizkit in Europa
Luogo: Royal Arena, Copenaghen, Danimarca
Data: 20 marzo 2025, 19:00 (giovedì)
Vendita generale: 25 ottobre 2024, ore 10:00
Loserville 2025 con Limp Bizkit & Special Guests
Luogo: Atlas Arena, Lodz, Polonia
Data: 23 marzo 2025, 18:00 (domenica)
Vendita generale: 24 ottobre 2024, ore 10:00
Loserville 2025 con Limp Bizkit ►Biglietti Ticketmaster Polonia
Luogo: Ziggo Dome, Amsterdam, Paesi Bassi
Data: 26 marzo 2025, 20:00 (mercoledì)
Vendita generale: 25 ottobre 2024, ore 09:00
Loserville 2025 con Limp Bizkit & Special Guests ►Biglietti Ticketmaster Olanda
Luogo: Sportpaleis Antwerpen, Merksem (Anversa), Belgio
Data: 1 aprile 2025, 18:30 (martedì)
Vendita generale: 25 ottobre 2024, ore 10:00 ►Biglietti Ticketmaster Belgio
Durante questi eventi, si potrà assistere non solo all’attesissimo show dei Limp Bizkit, ma anche a una serie di esibizioni di grande impatto da parte di artisti di spicco che apriranno l’evento. Si partirà con l’energico punk-rock di Karen Dió, seguita dal synth-punk di N8NOFACE nel suo stile distintivo, e a seguire Ecca Vandal con il suo connubio tra punk e hip-hop e uno degli artisti di spicco del movimento trap metal, BONES, ognuno con un set di 30 minuti.
Con milioni di dischi venduti a livello globale e un repertorio con centinaia di milioni di stream che include brani cult come “Rollin'”, “Break Stuff” e “My Way”, i Limp Bizkit continuano a infiammare i palchi di tutto il mondo. La loro capacità di fondere rap, metal e influenze alternative ha definito un’era musicale, consacrandoli come una delle band più influenti degli anni ’90 e 2000. Di fatto, sono stati loro i fondatori del nu metal, un genere tra il rap e il rock hardcore.
LIMP BIZKIT
Il gruppo – composto da Fred Durst (voce), Wes Borland (chitarra), DJ Lethal (piatti), John Otto (batteria) e Sam Rivers (basso) – si forma a Jacksonville, in Florida, verso la fine del 1994. Fred Durst, oltre a essere cantante, è anche un fotografo, attore e regista, per questo la parte visiva dei concerti dei Limp è così importante e curata.
Conosciuti soprattutto per i testi abrasivi, i riff travolgenti e gli scoppi di energia, Durst ha scelto il nome Limp Bizkit perché voleva respingere gli ascoltatori. Il significato e l’origine del nome aleggia nel mistero: “limp” in inglese vuol dire “moscio”, “floscio” e bizkit potrebbe essere la storpiatura di “biscuit”, biscotto, il che potrebbe alludere a un biscotto inzuppato – circola un aneddoto in cui il primo chitarrista avrebbe definito così il cervello di Durst, dopo avere fumato.
La band ha pubblicato il suo album di debutto Three Dollar Bill Y’All, prodotto da Ross Robinson (Korn, Slipknot), nel 1995, e ha guadagnato un seguito di culto grazie alle cover di “Faith” di George Michael e “Straight Up” di Paul Abdul. Alla fine il loro album d’esordio vende più di un milione e mezzo di copie in tutto il mondo. Le loro partecipazioni al Warped Tour, all’Ozzfest e al Family Values Tour fanno da preludio alla lavorazione di un nuovo album, che arriva nel 1999 e si intitola SIGNIFICANT OTHER.
La visibilità internazionale arriva però solo nel 2000, con il contributo alla colonna sonora di “Mission Impossibile 2”, “Take a look around”, basata sul noto tema del film. Il brano è incluso in CHOCOLATE STARFISH AND THE HOT DOG FLAVOURED WATER, album pubblicato nell’ottobre dello stesso anno. Assurta allo status di superstar praticamente ai quattro angoli del globo, la macchina Limp Bizkit inizia a dare segni di instabilità: come un fulmine a ciel sereno arriva – a cavallo tra il 2001 e il 2002 – la defezione del chitarrista Wes Borland, eclettico e pittoresco motore musicale della band. Durst accusa il colpo, ma non molla, e inizia una campagna di reclutamento colossale nei centri commerciali statunitensi alla ricerca del “chitarrista della porta accanto”, che si concluderà con un nulla di fatto: nel frattempo, l’ex tatuatore di Jacksonville, Florida, farà parlare di sé come uno dei fidanzati post-Justin di Britney Spears. Dopo quasi un anno di rinvii e ripensamenti giunge nei negozi, a fine 2003, RESULTS MAY VARY.
Nel 2004 Borland rientra nel gruppo, che incide un EP THE UNQUESTIONABLE TRUTH (PART 1), seguito dalla raccolta GREATEST HITZ. Le pessime recensioni del primo, e la polemica sulla raccolta (rinnegata da Durst) dimostrano che il tentativo di ritorno sulle scene è un mezzo fallimento.
Esce quindi un CD+DVD dal vivo (registrato però nel 2001) e iniziano a circolare voci di nuove incisioni, che però non comprenderebbero nuovamente Borland nella line-up. Dopo diverse voci, finalmente il gruppo, con il ritrovato Wes a tempo pieno, ritorna a suonare nel 2009. A giugno del 2011 viene pubblicato, a sei anni di distanza dall’ultimo lavoro, un nuovo capitolo discografico: GOLD COBRA, il primo in dieci anni con la formazione originale, seguito da STILL SUCKS nel 2021.