Biglietti Ticketone, come fare il cambio di nominativo

Biglietti Ticketone, come fare il cambio di nominativo

Hai comprato dei biglietti per andare ad un concerto, sul sito Ticketone, ma non puoi più andarci! Come fare per non perdere i soldi spesi? Il modo più semplice, è quello di cedere il proprio biglietto a un tuo amico/a, prima però assicurati se sia necessario fare il cambio di nominativo.

►Istruzioni ufficiali sul sito Ticketone per effettuare il cambio nominativo

Quando si cedono dei biglietti dei concerti a un terzo, bisogna capire se i biglietti sono nominativi oppure no. Se il biglietto non è nominativo, e hai intenzione di regalare il biglietto a una persona di tua conoscenza, è sufficiente passarlo alla persona che può andarci al posto tuo, e non devi fare nient’altro. Se il biglietto non è nominativo, ma hai intenzione di venderlo ad una terza persona, è sempre corretto fare il cambio di nominativo, in maniera tale che, in presenza di qualche annullamento, la persona che ha comprato da te il biglietto ha la possibilità di essere rimborsata.
Se i biglietti sono nominativi, allora in caso di qualche cambiamento di programma, che fa decidere per il regalo o la vendita ad una terza persona, allora è sempre necessario fare il cambio di nominativo.

Perché occorre fare il cambio di nominativo

Dopo gli attentati terroristici e per impedire il fenomeno del secondary ticketing, dal 1° luglio 2019 i biglietti per i concerti nei posti con capienza superiore a 5.000 persone sono obbligatoriamente nominali per legge. Questo significa che il biglietto riporta il nome e cognome dell’acquirente che deve mostrare un documento d’identità all’ingresso per poter entrare nella venue. Dunque chi esibisce il biglietto ai controlli, deve essere l’intestatario del biglietto, e se non lo è rischia di non poter entrare al concerto.

Se c’è un imprevisto, una malattia, un nuovo impegno sopraggiunto che impediscono di andare al concerto, esiste la possibilità di fare il cambio nominativo del tuo biglietto, nei modi e tempi predisposti dagli organizzatori dei concerti. Bisogna tenere presente che:

  1. il cambio nominativo di solito è possibile a  partire da una certa data, che varia a seconda dell’organizzatore che la stabilisce
  2.  l’operazione di cambio nominativo prevede un costo di 3,50€ (iva inclusa) per singolo biglietto
  3. nel caso di biglietti cartacei, sono da aggiungere anche le spese di spedizione per l’invio del biglietto aggiornato. Nel caso di un biglietto digitale prodotto con stampa@casa o con QR code non ci sono ovviamente problemi di spedizione.

Come fare il cambio di nominativo di un biglietto acquistato online tramite il sito Ticketone

Ricorda che devi essere l’intestatario dell’ordine e che devi essere registrato su Ticketone. Recupera il biglietto (cartaceo o in pdf con la stampa@casa) e controlla il Sigillo fiscale o Codice a barre del biglietto.

biglietto ticketone stampa casa dati utili
biglietto Ticketone stampa@casa dati utili: sigillo fiscale o codice a barre

A questo punto, entra nella tua area personale su Ticketone, dopo avere fatto il login

area personale ticketone
area personale Ticketone

Trovi tutti gli ordini che hai fatto, e in basso a sinistra il link per fare il cambio di nominativo

ticketone cambio nominativo
Ticketone link per cambio nominativo

 

A questo punto, entri nella schermata dove immettere i dati del biglietto: Nome e Cognome, sigillo fiscale o codice a barre

cambio nome2
Cambio nominativo

Dopo avere immesso i dati, ti apparirà una schermata come questa con il riepilogo dei dati del concerto, compreso i dati da te modificati e il prezzo dell’operazione, fissato in 3,50 €

cambio nominativo
Il nominativo sta per essere cambiato

Dopo il pagamento, riscontrerai che il cambio di nominativo è andato a buon fine. Ottimo! Soprattutto per chi potrà andare al concerto al posto tuo, con la sicurezza che tutto è stato fatto correttamente.