BIT Borsa Italiana del Turismo dal 9 all’11 febbraio 2025

bit milano

BIT Borsa Italiana del Turismo dal 9 all’11 febbraio 2025

La Bit si svolge dal 9 all’11 febbraio 2025. Ecco qualche anticipazione sull’evento di settore più atteso dell’anno

Bit Fieramilano, 9-11 febbraio 2025, Allianz MiCo

Centro Congressi “Allianz MiCo” presso la Fiera di Milano City
Piazzale Carlo Magno, 1 20149 Milano
ATM – Metro Lilla M5/ Bus 48-78 Fermata Portello/ Tram 19 Fermata V.le BoezioTreni
Trenord S3 /S4/ Regionali/ Regionali Veloci – Fermata Domodossola

Fonte:  https://bit.fieramilano.it

La Borsa Internazionale del Turismo mantiene la sua formula vincente che guarda alle mete turistiche dell’Italia e del mondo, proponendo, attraverso i suoi espositori, un’offerta completa per l’incoming e l’outgoing, ma guarda sempre di più a contenuti di qualità e tali da coinvolgere anche il pubblico più giovane.

BIT MILANO rappresenta uno degli appuntamenti più attesi e importanti del mondo del turismo nazionale ed internazionale, luogo ideale per sviluppare relazioni e business, condividere nuovi saperi, ispirare il cambiamento.
BIT MILANO è l’unica fiera in Italia con una doppia anima: tre giorni sono dedicati agli operatori del settore, una giornata è aperta anche al pubblico.
Per gli operatori del settore rappresenta l’occasione per stringere relazioni di valore con decision-maker e buyer accuratamente selezionati e profilati, provenienti da tutto il mondo in un ambiente b2b e, contemporaneamente, avere l’opportunità di promuovere il proprio brand e far conoscere le novità a un target selezionato di viaggiatori, interessati a trovare nuove ispirazioni e opportunità per i prossimi viaggi e vacanze.

Ci sono sempre oltre 1.000 espositori italiani ed esteri e centinaia di hosted buyer internazionali da tutto il mondo.

È il risultato di un concept espositivo che negli ultimi anni ha saputo rinnovarsi costantemente, interpretando la richiesta degli operatori di andare al di là dei numeri per puntare su contenuti di grande qualità, corroborati dai contributi di esperti di altissimo, profilo, istituzioni, università e delle grandi piattaforme multimediali che dettano il ritmo della comunicazione contemporanea alle nuove generazioni.

►Se avete intenzione di partecipare all’evento, vi consigliamo di prenotare in tempo utile per trovare gli alberghi con i prezzi più convenienti e le camere più belle!
Il posto migliore per godersi da vicino la Fiera, con le sue atmosfere e la sua vitalità, è soggiornare in centro a Milano, nella romantica zona dei Navigli oppure nella zona riqualificata  e supermoderna di Porta Garibaldi.  Anche la zona del Duomo con la Galleria Vittorio Emanuele, il Castello Sforzesco, Via della Spiga e Piazza San Babila, è una meta molto gettonata.

►Per risparmiare qualcosa,  consigliamo di soggiornare  nell’hinterland milanese,  ad esempio ad Arese  dove c’è il Centro commerciale più grande d’Europa, oppure a Legnano (distante 20 km dalla Fiera) dove c’è anche un bel castello medievale.