Busto Arsizio in estate, il bello di vivere a Busto con tanti eventi

Busto Arsizio in estate, il bello di vivere a Busto con tanti eventi
Chi naviga in Facebook si sarà imbattuto nel tag #ilbellodivivereabusto con cui si contrassegnano tutti gli eventi organizzati dal Comune per intrattenere i suoi cittadini. Ebbene, anche per l’estate l’amministrazione ha un programma ricco di eventi ed iniziative
Dal comunicato stampa del sito internet: https://www.comune.bustoarsizio.va.it
Torna puntuale l’appuntamento con BUSTO ESTATE, il ricco calendario di eventi che vivacizza la Città nei mesi più caldi.
Come da parecchi anni a questa parte, l’Amministrazione comunale propone serate di cinema, musica, danza, sport con il prezioso coinvolgimento e la collaborazione di enti e associazioni. Il calendario è stato infatti messo a punto con il metodo partecipativo sperimentato con successo in questi anni, anche allo scopo di rendere il territorio più attrattivo, all’insegna de #ilbellodivivereaBusto.
Le realtà associative del territorio hanno messo in comune energie, risorse, eccellenze e hanno permesso all’Amministrazione di realizzare, a costi irrisori, un calendario di eventi molto ricco e partecipato.
Il calendario comprende le iniziative organizzate direttamente dall’Amministrazione comunale e dal Distretto Urbano del Commercio, che riproporranno, a partire dal 1 giugno, in collaborazione con il Comitato Commercianti del Centro Cittadino, i frequentatissimi Giovedì in centro, con l’apertura serale dei negozi. Da segnalare che da quest’anno sono previsti eventi anche il venerdì sera, con i concerti dell’Associazione musicale Rossini, in programma il 23, il 30 giugno e il 7 luglio. Una serata dedicata alla danza è in programma il 17 giugno con il corpo di ballo del Liceo coreutico Candiani Bausch, che si esibirà sul sagrato della basilica san Giovanni.
Un ringraziamento particolare va alla Concessionaria Renault-Paglini che anche quest’anno sostiene convintamente la rassegna estiva (oltre ai calendari autunnale e invernale) e che sta sostenendo anche il restyling del sito dedicato agli eventi, www.bustoeventi.it. Il nuovo sito, che sarà riempito di contenuti direttamente dalle associazioni con la supervisione del Comune, sarà in linea da settembre: conterrà tutte le informazioni sulle iniziative, con aggiornamenti e approfondimenti sugli appuntamenti in programma.
Nei prossimi giorni anche il tradizionale volantino cartaceo sarà in distribuzione in tutti gli uffici comunali, nei principali negozi ed edicole del centro e dei quartieri: la diffusione sarà mensile in modo da consentire un aggiornamento più preciso e puntuale.
Da segnalare, tra gli eventi più significativi la terza edizione dell’International&Latinfiexpo a Malpensafiere, il festival latino americano a MalpensaFiere dal 15 giugno al 2 settembre; la cena rinascimentale dedicata al 500esimo di santa Maria, rinviata da maggio al 16 giugno, un concerto della rassegna musicale JazzAltro il 15 luglio a villa Calcaterra; la rassegna cinematografica estiva in programma per sette mercoledì di luglio e agosto nella suggestiva cornice del parco di villa Calcaterra, sede dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni, il tradizionale appuntamento con Busto Folk a settembre, dal 14 al 17, al museo del Tessile.
La festa dello sport “Prova e trova il tuo sport” è prevista per il 16 settembre, ma non mancheranno altri eventi sportivi come il trofeo di boxe Bruno Bisterzo (10 giugno piazza santa Maria), il primo trofeo di mountain bike Parco AltoMilanese organizzato dalla U.C. Bustese Olonia (24 giugno).