Cabaret The Musical come non l’hai mai visto! Arturo Brachetti e Diana del Bufalo sono le star della stagione

cabaret brachetti

Cabaret The Musical come non l’hai mai visto! Arturo Brachetti e Diana del Bufalo sono le star della stagione

Cabaret the Musical, con il trasformista Brachetti e la nuova star del musical Diana del Bufalo, verrà inaugurato il 10 ottobre a Torino, e successivamente sarà rappresentato in tante città in tutta Italia, tra cui Milano e Roma. Si tratta di un remake in lingua italiana del famoso musical di Broadway, datato 1966, diventato leggendario in tutto il mondo anche grazie all’omonimo film interpretato da Liza Minnelli.
La novità è nell’allestimento, che si preannuncia “più vicino alle estetiche di oggi”, con effetti speciali, costumi e impostazioni registiche di nuova generazione.

Cabaret The Musical con Arturo Brachetti e Diana del Bufalo
Spettacoli in tutta Italia dal 10 ottobre 2023 al 6 gennaio 2024

 

Fabrizio Di Fiore Entertainment con la compagnia Roma City Musical porterà in scena la nuova versione di Cabaret, firmata da Arturo Brachetti e Luciano Cannito. Brachetti è sia regista che interprete dello spettacolo, ed è noto per essere un talentuoso trasformista, i suoi record sono noti a livello internazionale, i suoi one man show hanno fatto il giro del mondo.
L’altra punta di diamante dello spettacolo è data dalla presenza di Diana Del Bufalo, figlia d’arte, che ha dimostrato talento e grinta da vendere, con la parte da protagonista nel musical Sette Spose per sette fratelli (e sì che era stata subito bocciata nel 2010 alla trasmissione Amici di Maria De Filippi! la cantante si è presa una bella rivincita!).
Le scene sono firmate da Rinaldo Rinaldi, i costumi da Maria Filippi, la direzione musicale da Giovanni Maria Lori. Tutte figure di spicco nel mondo del musical e del teatro internazionale che daranno una nuova luce a questo titolo e renderanno questo allestimento totalmente diverso dalle edizioni precedenti.
Con una colonna sonora iconica che include brani come “Willkommen” e “Cabaret”, il musical esplora temi di politica, amore e libertà personale e riesce ad essere attuale malgrado siano passati più di 50 anni dalla sua prima messa in scena.

Durata: 120 min.
Numero atti: 2

Produzione FDF Entertainment
Autore John Kander, Fred Ebb, Joe Masteroff
Regia Arturo Brachetti, Luciano Cannito
Coreografia Luciano Cannito
Protagonisti Arturo Brachetti, Diana Del Bufalo
Scene Rinaldo Rinaldi
Costumi Maria Filippi
Direzione musicale Giovanni Maria Lori

Il tema è di quelli tosti: si parla di nazismo, di razzismo, di discriminazioni razziali e sessuali. Ma la magia della musica e della danza, il potere della libertà e delle idee avranno, almeno nella finzione scenica, vantaggio temporaneo sulla realtà storica. Cabaret si svolge infatti in una Berlino degli anni ’30 dove stavano germinando le follie del nazismo, in un ambiente straordinariamente tollerante e vitale dove certe scene sono al limite dell’assurdo, e vengono considerate tali, in un’atmosfera che tanti hanno definito “brechtiana”.

La storia: Clifford Bradshaw, uno scrittore statunitense in difficoltà in cerca di ispirazione per il suo prossimo romanzo, decide di soggiornare a Berlino per un po’ di tempo, e qui fa conoscenza con Sally Bowles, una giovanissima, vivace e talentuosa artista inglese di cabaret. Il locale notturno Kit Kat Klub fa da sfondo alla loro storia d’amore.

Cabaret è un musical tratto da un romanzo di Christopher Isherwood (Goodbye to Berlin) con musiche di John Kander, parole di Fred Ebb e libretto di Joe Masteroff. La produzione di Broadway del 1966 ebbe un grande successo ed ispirò l’omonimo film del 1972 e numerose altre produzioni successive.

Cabaret the Musical sarà…

a Torino dal 10 al 15 ottobre 2023

a Roma dal 18 ottobre al 12 novembre 2023

a Milano dal 15 novembre al 10 dicembre 2023

a Genova dal 21 dicembre al 23 dicembre 2023

a Firenze dal 29 dicembre al 3 gennaio 2024

a Prato dal 5 al 6 gennaio 2024