Caccia al tesoro botanico nei più bei giardini italiani, a Pasquetta

Caccia al tesoro botanico nei più bei giardini italiani, a Pasquetta

A Pasquetta, lunedì 18 aprile 2022, torna il consueto appuntamento di  Grandi Giardini Italiani con le famiglie e lo straordinario mondo della botanica. Nei dintorni, la caccia al tesoro botanico si farà al Parco Pallavicino di Stresa, sul Lago Maggiore.

Si tratta di un’iniziativa giunta alla 25^ edizione, indice di un grande successo e di un ottimo riscontro presso grandi e piccoli.

Di solito a Pasquetta si fa la caccia all’uovo, soprattutto nei paesi di lingua tedesca, mentre qui in Italia il network dei Grandi Giardini italiani ha deciso di fare qualcosa di diverso: una caccia al tesoro botanica!

Nei giardini del circuito, aderenti all’iniziativa, i partecipanti riceveranno una mappa del tesoro che guiderà i piccoli aspiranti botanici, insieme ai loro genitori e fratelli, alla scoperta dei segreti del giardino prescelto.

C’è dunque un gioco, in seguito al quale si vince qualcosa di bello, ma c’è anche il gusto di imparare nuove curiosità sulla Natura.

“Oggi è tempo di giardini, di svago a contatto con il verde – spiega Judith Wade, fondatrice e CEO di Grandi Giardini Italiani – circondati da arte e cultura, immersi nella bellezza che consola e aiuta a crescere in consapevolezza. Due anni di pandemia ci hanno insegnato ad apprezzare davvero ciò che ritenevamo un patrimonio dell’Italia sempre disponibile e il cui ruolo abbiamo compreso solo nel momento in cui ci è stato negato.”

In attesa di partecipare all’iniziativa, i piccoli possono esercitarsi con la caccia al tesoro digitale (il materiale si trova a questo link).

Di seguito i Giardini che partecipano all’edizione 2022:

PIEMONTE

Parco Pallavicino (Stresa, VB) 
Castello di Miradolo (San Secondo di Pinerolo, TO)
Villa Ottolenghi Wedekind (Acqui Terme, AL)
Oasi Zegna (Trivero, BI)

LOMBARDIA

Villa del Grumello (Como)
Villa Pizzo (Cernobbio, CO)
Villa Carlotta (Tremezzina, CO)
Villa Melzi d’Eril (Bellagio, CO)
Parco della Fondazione Minoprio (Vertemate con Minoprio, CO)
Il Vittoriale degli Italiani (Gardone Riviera, BS)
Rocca di Lonato del Garda (Lonato del Garda, BS)
Parco Comunale Angelo e Lina Nocivelli (Verolanuova, BS)
Villa Monastero (Varenna, LC)
Villa Cipressi (Varenna, LC)
Giardino Botanico Heller (Gardone Riviera, BS)
Villa Arconati – FAR (Bollate, MI)
Villa Visconti Borromeo Litta – ReGiS (Lainate, MI)
Orto Botanico di Brera (Milano)
BAM-Biblioteca degli Alberi Milano (Milano)