Maccagno con Pino e Veddasca , ecco tutti gli eventi in programma nel prossimo mese.
Fonte: http://www.comune.maccagno.va.it
Civico Museo
Civico Museo
Da Sabato 2 Luglio
Il Grande Lago
Tributo al lago Maggiore nella letteratura europea e nell’arte (l’età del viaggio)
Fino al 23 Ottobre 2022
Venerdì 15.00 – 19.00
Sabato e domenica 10.00 – 12.00 / 15.00 – 19.00
“Notte al museo”: sabato 16, 23 e 30 luglio / 6 e 13 agosto 20.30 – 23.00
Inaugurazione Sabato 2 Luglio 2022 ore 17.30
Ingresso libero
Pro Loco
Sabato 9 Luglio ore 17.00
La Valle Sacra
Itinerario sacro n. 4
“Nel bosco degli aceri. La Via Crucis e la Chiesa di Penedegra a Graglio”
A cura di Federico Crimi
Armio
Sabato 9 Luglio ore 20.45
Chiesa di S. Lorenzo
Concerto di Cori
Con la partecipazione del Coro “Città di Luino” e del Coro “Atoutchoer” di Meylan (Francia)
Ingresso libero
Maccagno
Domenica 10 Luglio dalle 9.00
Arti e Mestieri a Maccagno Superiore
Esposizione di Artisti e Artigiani
Dalle 9.00 alle 19.00 in Via Cuccuini, Via Baroggi, Chiesa di S. Materno
In collaborazione con l’Associazione MusicArte di Luvinate (Va)
A cura della Pro Loco Maccagno Lago Maggiore
Armio – Forcora
Domenica 10 Luglio ore 10.30
Ricordo dei Caduti della Divisione Alpina Partigiana Garibaldi
Ore 10,30 Onori e deposizione di una corona al monumento
ai Caduti di Armio
ore 12,00 S. Messa presso il memoriale della Divisione nella Chiesa della Madonna delle Nevi in Forcora
Unità Pastorale “Maccagno e Valle”
Domenica 10 Luglio ore 11,00
Festa di Montevenere
Ore 11,00 S. Messa alla Cappelletta di Montevenere in Via Domenico Della Bella
(in caso di maltempo, la S. Messa si terrà nella Chiesa di S. Stefano)
Ore 12,30 Pranzo in Cittadella
Pro Loco
Sabato 16 Luglio ore 17.00
La Valle Sacra
Itinerario sacro n. 3
“La via delle genti. Dalla cappella di Cima alla Chiesa di Musignano”
A cura di Maurizio Miozzi
Unità Pastorale “Maccagno e Valle”
Sabato 16 Luglio ore 18,00
Festa delle Contrade
Ore 18,00 S. Messa In S. Stefano
Ore 19,30 Cena in Cittadella
Campagnano
Sabato 16 Luglio ore 21.00
Chiesa di San Martino
Maccagno Lake Festival
“Game of reads”
Maria Milani – fisarmonica
Fausto Saredi – clarinetto
Ingresso libero
Maccagno Inferiore Lido
Domenica 17 Luglio ore 8.00
Traversata dei Castelli
Italian Open Water Tour
Gare di nuoto sui 2.500 metri, 6.000 metri e staffetta 925 metri x 3
Graglio
Domenica 17 Luglio ore 10,30
Festa di Penedegra
Ore 10.30 S. Messa al Santuario di Penedegra
A seguire processione verso la Chiesa Parrocchiale
Campagnano
Venerdì 22 Luglio, ore 21.00
Chiesa di S. Martino
Concerto d’Organo
42° Rassegna “Antichi Organi – Patrimonio d’Europa”
Andrea Gottardello – Organo
Ingresso libero
Campagnano
Sabato 23 Luglio, ore 21.30
Loc. Chiesa di San Martino
Esterno Notte 2022
Rassegna estiva di cinema Alto Verbano
Proiezione del film Il cappotto di Astrakan
Commedia, durata 105 minuti, Italia 1980
Ingresso gratuito
Garabiolo
Domenica 24 Luglio
Le pietre raccontano il bosco
Un percorso che si snoda attraverso il borgo alla scoperta della fauna e della flora locale, riviste in chiave artistica, riprodotte su antiche pietre utilizzate per le costruzioni e su sassi in appoggio
Un’occasione per una bella passeggiata e per soffermarsi negli angoli caratteristici dove il tempo sembra essersi fermato
A cura del Gruppo Amici di Garabiolo
Maccagno con Pino e Veddasca
Domenica 24 Luglio ore 8.00
Granforcora Bike
Spettacolare Granfondo MTB sul Lago Maggiore
Il percorso si snoda dal Passo della Forcora al Lago Delio, dai Monti di Pino a Monterecchio
A cura dell’A.S.D. S. Martino
Cadero
Martedì 26 Luglio ore 10.30
Micro Museo Cadero
Fino al 30 Luglio
Pierluigi Bruno presenta la Mostra:
“Città Invisibile”
Orari di apertura 10:30 – 13:00 e 14:00 – 18:00
Sabato 30 Luglio alle 20:30 Cena in Contrada
Per info +39 348 435 2517
Prenotazione obbligatoria
Pino
Venerdì 29 Luglio, ore 21
Chiesa di S. Quirico
Concerto d’Organo
42° Rassegna “Antichi Organi – Patrimonio d’Europa”
Alize Mendizabal – Organo
Ingresso libero
Cadero
Sabato 30 Luglio ore 19.00
Micro Museo Cadero
Silvano Vinceti presenta:
“La prima Gioconda di Leonardo”
Alle 20:30 Cena in Contrada
Per info +39 348 435 2517
Prenotazione obbligatoria
Auditorium
Sabato 30 Luglio, ore 21.00
D*U*O*
Con Eleonora Strino e Francesca Tandoi
14° edizione della rassegna Jazz in Maggiore
Ingresso libero
Pro Loco
Domenica 31 Luglio ore 10.00
La Valle Sacra
Itinerario naturalistico n. 1
“Campagnano e Loc. Montagnola. La spiritualità del bosco tra betulle e castagni”
A cura di Paolo Fumagalli e Sonia Gallazzi