Presso il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, c’è un sentiero natura e un osservatorio astronomico in cui è possibile “imparare divertendosi” …con i bambini o anche senza! Perché per apprendere cose nuove non c’è limite di età! Pubblichiamo qui il calendario dei principali eventi che comprendono visite guidate, laboratori, incontri .
Le informazioni sono tratte dal sito ufficiale www.parcopineta.org ,

Il Sentiero Natura, all’interno del Parco di Appiano Gentile e Tradate, è un percorso realizzato per far vedere, in piccola scala, il complesso habitat esistente. Si tratta di un sentiero di circa 400 metri che può essere attraversato anche con passeggini o sedie a rotelle, dunque adatto anche a persone con ridotte capacità motorie. La struttura è aperta in genere la domenica nel periodo primaverile – estivo. Per apprezzarla al meglio è disponibile anche un’audio guida da scaricare direttamente dal sito.
Principali eventi giugno e luglio 2022 del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate
Picnic (scientifico) sotto le stelle – Miti e leggende del cielo
– “MITI E LEGGENDE DEL CIELO”✨
Scopriamo insieme le storie nascoste tra le stelle con la naturalista Eleonora.
A seguire…
– Osservazione astronomica 🔭
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA online
Quota di partecipazione individuale: €15 (minori di 14 anni €10, partecipazione gratuita per minori di 4 anni)
La serata si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Ricorda il tuo cestino con i manicaretti che hai preparato per goderti al meglio la serata … e non dimenticare che al dolce a km(1)0 pensiamo noi!
——————————————–
COSA PORTARE CON SÉ:
1. Un telo per sdraiarti nel prato e goderti la serata.
2. Il cestino da picnic colmo delle leccornie che hai preparato.
3. Un antizanzare.
——————————————–
📆 PROSSIMI APPUNTAMENTI:
1 luglio – Picnic (scientifico) sotto le stelle “Strani linguaggi” (https://www.facebook.com/events/719590632427326)
15 luglio – Picnic (scientifico) sotto le stelle “Supereri e astronomia” (https://www.facebook.com/events/349264097317304)
29 luglio – Picnic (scientifico) sotto le stelle “Storie di allunaggi e di missioni spaziali” (https://www.facebook.com/events/561152448703593)
26 agosto – Picnic (scientifico) sotto le stelle “Cronache del ghiaccio e del fuoco- storie di comete, asteroidi e dinosauri” (https://www.facebook.com/events/355172306600092)