Ancora qualche posto per i concerti Candlelight a Roma! scopri quali sono

Ancora qualche posto per i concerti Candlelight a Roma! scopri quali sono
Sei in una città romantica come Roma, e vuoi impreziosire una serata con un evento assolutamente magico e indimenticabile? Allora un concerto Candlelight, a luce di candela, in un posto suggestivo e pittoresco, è quello che fa per te. Anche se i concerti sono tanti, i posti disponibili per concerto sono limitati, ragione per cui se ti interessa non farti scappare l’occasione e compra subito i biglietti!
Qui trovi tutti i concerti Candlelight di Roma, se però vuoi informarti meglio prima, allora continua a leggere.
- Programmazione concerti Candlelight a Roma, mese per mese
- Dove si svolgono i concerti Candlelight a Roma e dove parcheggiare
- Quanto durano i concerti Candlelight e come sono organizzati
- I concerti Candlelight sono accessibili ai disabili
- Come cambiare biglietto Candlelight
I concerti Candlelight a Roma così come in molte città italiane tra cui Milano, Napoli, Torino e Venezia, si basano sulla qualità delle proposte musicali – artisti di fama nazionale e internazionale vengono reinterpretati da musicisti professionisti, in una formazione variabile di volta in volta – e sulla scelta azzeccata delle location. La “ciliegina sulla torta” è rappresentata da migliaia di candele (di moderna concezione, senza il pericolo dell’infiammabilità) che formano una scenografia unica e irripetibile.
Fever organizza concerti Candlelight in tutto il mondo, ma fa in modo che ogni città abbia la sua “configurazione speciale”: la formula è tanto semplice quanto collaudata e di sicuro successo. Perché a fare la differenza di atmosfera sono due ingredienti soli: la luce e il suono. Quando poi questi due elementi sono circondati dalla bellezza dell’arte, allora non c’è più bisogno di niente altro. Per quanto la società operi in campo mondiale (la società è statunitense e ha sede a New York) , gli organizzatori stanno molto attenti a selezionare gli artisti che piacciono al pubblico di un certo contesto geografico, ecco perché accade anche che a Roma si propongano artisti spiccatamente “romani” come De Gregori e Venditti, cosa che invece non avviene a Milano.
Concerti Candlelight a Roma – programmazione mese per mese
Candlelight Rock Open Air: Nirvana, Metallica, Led Zeppelin ed altri
Il Music Classical Ensemble (quartetto d’archi con flauto) suonerà i più famosi successi rock del Novecento, ecco la scaletta (passibile di qualche piccola variazione):
- “Sweet dreams” – Eurythmics
- “Love Of My Life” – Queen
- “Nothing Else Matters” – Metallica
- “Smoke on The Water” – Deep Purple
- “Sweet Child O Mine” – Guns N Roses
- “The House of the Rising Sun” – The Animals
- “Highway to hell / Back in Black / Thunderstruck ” – ACDC Medley
- “Smells Like Teen Spirit” – Nirvana
- “Stairway to heaven” – Led Zeppelin
- “Bohemian Rhapsody” – Queen
- “Kashmir” – Led Zeppelin
- “Wish you were here” – Pink Floyd
Palazzo Rospigliosi 8 ottobre | 4 novembre
Candlelight Open Air: Tributo a Baglioni, Venditti, Zero e altri
Luca Ruggero Jacovella (pianoforte) e Alessandro Tomei (sax) eseguiranno i più grandi successi dei pilastri della musica italiana/romana, con questa scaletta (il programma potrebbe subire delle minime variazioni):
- Mille giorni di te e di me – C. Baglioni
- Il cielo – R. Zero
- La sera dei miracoli – L. Dalla
- Anna verrà – P. Daniele
- La donna cannone – F. De Gregori
- Notte prima degli esami – A. Venditti
- Un’estate fa – F. Califano
- Poster – C. Baglioni
- I migliori anni della nostra vita – R. Zero
- Roma Capoccia – A. Venditti
- Roma nun fa la stupida stasera – A. Trovajoli
- Avrai – C. Baglioni
- La nevicata del ’56 – F. Califano
Candlelight Open Air: Tributo ai Coldplay
Gigi Antonacci (pianoforte solista) ti farà rivivere l’atmosfera magica delle canzoni dei Coldplay con le note vibranti del suo pianoforte, ecco la scaletta del concerto:
- Yellow
- The Scientist
- Viva La Vida
- Fix You
- Paradise
- Amsterdam
- Clocks
- Hymn for the weekend
- In My Place
- Something Just Like This
- Trouble
Candlelight Open Air: Tributo a Einaudi
The Ninels eseguiranno sul pianoforte a 4 mani le emozionanti canzoni del musicista e compositore Ludovico Einaudi, ecco la scaletta del concerto (indicativa, ci potrebbero essere delle variazioni sul momento):
- Nefeli
- Primavera
- Le Onde
- I Giorni
- Experience
- Fly
- Nuvole Bianche
- Divenire
Candlelight: 100 anni di Warner Bros
Al Teatro Ghione un quartetto d’archi ci ripropone i maggiori successi della Warner Bros, in occasione delle celebrazioni del centenario
Il Mago di Oz – Over the Rainbow (1939)
Casablanca – As Time Goes By (1942)
Cantando Sotto la Pioggia – Singin’ in the Rain (1952)
Scooby-Doo – Colonna Sonora Principale (1969)
Willy Wonka e la Fabbrica di Cioccolato – Pure Imagination (1971)
L’esorcista – Colonna Sonora Principale (Tubular Bells) (1973)
Purple Rain – Purple Rain (1984)
Batman – Tema Principale (1989)
Il Signore degli Anelli : La Compagnia dell’Anello – Suite (2001)
Harry Potter e il Calice di Fuoco – Hogwarts’ Anthem (2005)
Inception – Time (2010)
Wonder Woman – Suite (2017)
A Star is Born – Shallow (2018)
Friends – I’ll Be There for You (1995)
Candlelight: Ennio Morricone e altre colonne sonore di film
Il J Music Classical Ensemble (quartetto d’archi con flauto) suonerà i più famosi successi di Ennio Morricone e di altri artisti che si sono distinti nel campo delle colonne sonore cinematografiche, ecco la scaletta (passibile di qualche piccola variazione):
My Heart will go on (Titanic) – J. Horner
La bella e la Bestia – A.Menken
La vita è bella – N.Piovani
La leggenda del pianista sull’oceano – E.Morricone
Forrest Gump – A.Silvestri
Gabriel’s Oboe (Mission) – E.Morricone
Per un pugno di dollari – E.Morricone
I don’t know how to love him (Jesus Christ Superstar) – A.L.Webber
C’era una volta il West – E.Morricone
C’era una volta in America – E.Morricone
Scarborough Fair (Il Laureato) – Simon&Garfunkel
The ecstasy of gold (Il buono, il brutto e il cattivo) – E.Morricone
La Califfa – E. Morricone
Candlelight Rock Open Air: Nirvana, Led Zeppelin ed altri
Il J Music Classical Ensemble (quartetto d’archi con flauto) suonerà i più famosi successi rock del Novecento, ecco la scaletta (passibile di qualche piccola variazione):
“Sweet dreams” – Eurythmics
“Love Of My Life” – Queen
“Nothing Else Matters” – Metallica
“Smoke on The Water” – Deep Purple
“Sweet Child O Mine” – Guns N Roses
“The House of the Rising Sun” – The Animals
“Highway to hell / Back in Black / Thunderstruck ” – ACDC Medley
“Smells Like Teen Spirit” – Nirvana
“Stairway to heaven” – Led Zeppelin
“Bohemian Rhapsody” – Queen
“Kashmir” – Led Zeppelin
“Wish you were here” – Pink Floyd
domenica 8 ottobre | sabato 4 novembre Palazzo Rospigliosi
Candlelight Tributo ai Queen
Il Quartetto Sharareh – Marzia Ricciardi (violino), Federica Vecchio (violoncello), Roberta Pumpo (viola), Dahl ah Lee (violino)suonerà i più famosi successi rock del Novecento, ecco la scaletta (passibile di qualche piccola variazione):
Bohemian Rhapsody
Don’t Stop Me Now
Love of My Life
Another One Bites the Dust
Somebody to Love
I Want to Break Free
Crazy Little Thing Called Love
I Was Born to Love You
Radio Gaga
Candlelight: tributo ai Queen
Il Quartetto Sharareh – Marzia Ricciardi (violino), Federica Vecchio (violoncello), Roberta Pumpo (viola), Dahl ah Lee (violino) suonerà in versione strumentale i più grandi successi dei Queen, come ad esempio:
Bohemian Rhapsody
Don’t Stop Me Now
Love of My Life
Another One Bites the Dust
Somebody to Love
I Want to Break Free
Crazy Little Thing Called Love
I Was Born to Love You
Radio Gaga
Candlelight Rock Open Air: Nirvana, Led Zeppelin ed altri
Il J Music Classical Ensemble (quartetto d’archi con flauto) suonerà i più famosi successi rock del Novecento, ecco la scaletta (passibile di qualche piccola variazione):
“Sweet dreams” – Eurythmics
“Love Of My Life” – Queen
“Nothing Else Matters” – Metallica
“Smoke on The Water” – Deep Purple
“Sweet Child O Mine” – Guns N Roses
“The House of the Rising Sun” – The Animals
“Highway to hell / Back in Black / Thunderstruck ” – ACDC Medley
“Smells Like Teen Spirit” – Nirvana
“Stairway to heaven” – Led Zeppelin
“Bohemian Rhapsody” – Queen
“Kashmir” – Led Zeppelin
“Wish you were here” – Pink Floyd
Candlelight Roma: Le quattro stagioni di Vivaldi
Scopri la magia di un concerto Candlelight a Roma!
Programma
Eseguito da J Music Classic Ensemble (Quartetto d’archi e flauto)
Durata: 60 minuti
A. Vivaldi – Le quattro stagioni
A. Vivaldi – Concerto per flauto in RE maggiore
Candlelight: Tributo a Ludovico Einaudi
Valerio Ciccarelli al pianoforte ripropone le emozionanti canzoni del musicista e compositore Ludovico Einaudi, ecco la scaletta del concerto (indicativa, ci potrebbero essere delle variazioni sul momento):
Fairytale
Una Mattina
Night
In un’Altra Vita
Le Onde
Nefeli
Experience
I Giorni
Fly
Nuvole Bianche
Stella del Mattino
Candlelight: Tributo ai Coldplay
Valerio Ciccarelli al pianoforte suonerà i maggiori successi della band inglese, ecco la scaletta del concerto (indicativa, ci potrebbero essere delle variazioni sul momento):
Yellow
The Scientist
Viva La Vida
Fix You
Paradise
A Sky Full of Stars
Clocks
Speed of Sound
In My Place
Something Just Like This
Trouble
Candlelight Halloween: musiche da brivido con quartetto d’archi
Quartetto d’archi e flauto – J Music Classical Ensemble, per un concerto che proietta subito nell’atmosfera giusta di Halloween! ecco la scaletta del concerto (indicativa, ci potrebbero essere delle variazioni sul momento):
Danza Macabra – Camille Saint-Saëns
Addams Family – Vic Mizzy
Thriller – Michal Jackson
Ghostbuster Theme – Ray Parker
Believer – Imagine Dragons
Nell’antro del re della montagna – Edward Grieg
Halloween Theme – John Carpenter
Marcia funebre per una marionetta – Charles Gounod
Danza dei Cavalieri/Romeo e Giulietta – Sergei Prokofiev
Danza della fata confetto/ Lo Schiaccianoci – Pyotr Ilyich Tchaikovsky
Candlelight: i migliori film d’animazione
Quartetto d’archi e flauto – J Music Classical Ensemble, per un concerto che piacerà agli appassionati di cinema! ecco la scaletta del concerto (indicativa, ci potrebbero essere delle variazioni sul momento):
Le canzone più belle tratte dai film d’animazione più magici!
Pinocchio
Biancaneve
Cenerentola
La Carica dei 101
Gli Aristogatti
Aladdin
La Sirenetta
Il re leone.. e molti altri!
Candlelight Pop: Michael Jackson, Madonna, Queen e altri
Quartetto d’archi – Quartetto Sharareh, con Marzia Ricciardi (violino), Federica Vecchio (violoncello), Roberta Pumpo (viola), Dahl ah Lee (violino).
Ecco la scaletta del concerto (indicativa, ci potrebbero essere delle variazioni sul momento):
Show must go on – Queen
Blank Space – T. Swift
Bad . M. Jackson
Dream on – Aerosmith
Wake Me Up Before You Go – G. Michael
Like a Prayer – Madonna
Mamma Mia – Abba
Bad Romance – Lady Gaga
Shape Of You – Ed Sheeran
As It Was – Harry Styles
How Deep Is your love – Bee Gees
I Will Always Love You – W. Houston
Viva la Vida – Coldplay
Believer – Imagine dragons
Purple Rain – Prince
Halo – Beyoncé
ALTRI CONCERTI FEVER A ROMA

Opera in Roma: le Quattro Stagioni di Vivadi
Le Quattro Stagioni di Vivaldi è un concerto tributo alle opere di Vivaldi e Bach nella coloratissima Chiesa di San Paolo entro le mura (si tratta di una chiesa anglicana) eseguito dall’Orchestra Barocca di Opera in Roma insieme a talentuosi solisti. I concerti si svolgono ogni lunedì sera, a partire dalle 20.30. Il concerto non prevede solo la parte sinfonica ma anche una parte cantata, le opere di Bach infatti saranno eseguita per voce sola. Non perderti questa serie di concerti incredibili, acquista i biglietti ufficiali su Fever Roma!
Dove si svolgono i concerti Candlelight Roma e dove parcheggiare
I posti selezionati per i concerti Candlelight di Roma sono di solito scelti anche per festeggiare matrimoni e altre ricorrenze, dunque non solo sono molto capienti, funzionali e organizzati, ma anche e soprattutto sono posti davvero “instagrammabili” grazie alla presenza di parchi secolari, piscine illuminate e elementi di arredo sempre ricercati.
C’è da dire poi che in estate c’è davvero l’imbarazzo della scelta a Roma, per concerti open air da lasciare a bocca aperta! Le location scelte per i concerti Candlelight di Roma sono molto conosciute dagli abitanti locali, e sono la Villa Appia Antica, i Castelli Romani, Villa Parco della Vittoria, il Teatro Ghione.
Villa Appia Antica a Roma

La Villa Appia Antica è un posto gettonato e ricercato, che ospita matrimoni e altri ricevimenti esclusivi, e dove tutti coloro che ci sono stati confermano la cura per ogni dettaglio e gli allestimenti professionali. Il Giardino d’Inverno permette di ospitare oltre 280 persone in ogni condizione meteo, senza mai perdere di vista lo stupefacente colpo d’occhio del parco archeologico con le rovine romane.
Il Parco secolare di cui è attorniata, è caratterizzato da alberi centenari come lecci, cipressi, palme e cedri che donano frescura nelle sere più afose, mentre nei viali contornati da roseti e gelsomini si passeggia con la piacevolezza del loro tipico profumo delicato.
Villa Parco della Vittoria a Roma

Villa Parco della Vittoria ospita sia eventi privati che matrimoni, e dispone di 5mila metri quadrati di parco naturale, dove possono essere allestite le strutture più varie.
La villa dispone di un panorama mozzafiato sulla città e, nota di merito, anche di un ampio parcheggio interno.
Uno spettatore così commenta, allegando delle foto che parlano da sole: “Un posto unico. Siamo stati lì per un concerto a lume di candela, e vedere il concerto con il panorama sulla città è stato incredibile “.
Borgo della Cartiera Pontificia a Roma

Borgo della Cartiera Pontificia è una Villa privata immersa nella bellissima cornice dei Castelli Romani, con uno spettacolare panorama sulla Città Eterna. La Villa si chiama così perché si trova nelle immediate vicinanze della Cartiera Pontificia, che fino al termine dell’Ottocento stampava carte bollate e carta moneta per lo Stato Pontificio.
Il giardino prevede una parte interamente organizzata come uliveto e un’altra parte seminata a prato inglese, mentre l’ampia terrazza, di oltre 700 metri quadrati, consente di ammirare indimenticabili tramonti sulla vallata.
Questa Villa ha un ampio parcheggio interno, inoltre è ubicata in una via privata in una zona non interessata dal traffico caotico tipico della città.
Teatro Ghione a Roma

Il Teatro Ghione si trova in pieno centro a Roma, lungo il Tevere e a pochi passi dalla Galleria Borghese.
È stato realizzato negli anni Ottanta e ospita circa 500 persone, è caratterizzato dal bel contrasto cromatico tra le poltroncine rosse e le pareti in total black.
Si tratta di un locale vintage che ospita spesso e volentieri concerti e spettacoli classici e contemporanei.
La struttura è completamente accessibile alle persone con disabilità, non ha barriere architettoniche ed è dunque facilmente accessibile anche alle persone in carrozzella.
Le recensioni sono positive, in quanto a comodità e servizi, anche da parte di chi di solito, per problemi di altezza, trova scomode le sedute. L’unica pecca potrebbe essere la mancanza di parcheggi gratuiti nelle vicinanze, ma d’altro canto ci troviamo in un centro cittadino, dove sono disponibili i mezzi di trasporto pubblici: il teatro si trova a poca distanza dalla Stazione di San Pietro dove passano diversi autobus.
Quanto durano i concerti Candlelight e come sono organizzati
I concerti durano circa 65 minuti, e i cancelli aprono 30 minuti prima dell’inizio. In genere ci sono due turni: uno alle 20.30 e uno alle 22.30, però meglio controllare bene la scheda del singolo spettacolo. Per rispetto dei musicisti e del pubblico, in caso di ritardo non sarà consentito l’ingresso allo spettacolo. Per la stessa ragione, non è possibile nemmeno uscire prima della fine dello spettacolo, se non per gravi motivi (es. malessere).
I posti sono di norma da seduti, ma non sono numerati (a volte ci sono delle semplici sedie, dal momento che sono organizzati in posti diversi dai teatri, allestiti per l’occasione), ma rispettano le caratteristiche scelte al momento dell’acquisto. Di norma, in fase di scelta del posto, è disponibile una mappa che suddivide la location in zone (zona A, B, ecc.) a seconda della maggiore o minore vicinanza al palcoscenico: chiaramente, più ci si avvicina al palco, e più il prezzo si alza ma più aumenta anche il senso di partecipazione all’evento.
I posti sono dunque assegnati solo all’arrivo, in base al tipo di biglietto acquistato.
I concerti Candlelight sono accessibili ai disabili
Sì, in genere c’è molta attenzione a fare in modo che le persone con disabilità non incontrino barriere architettoniche, in genere le location sono sempre accessibili, in ogni caso è specificato nella singola scheda del pacchetto proposto. Coloro che avessero necessità di essere assistiti, durante l’esperienza hanno diritto a 1 pass gratuito per l’accompagnatore/la persona che li assiste. Una volta acquistato il biglietto (è indispensabile essere in possesso di un biglietto valido prima di fare domanda), occorre contattare l’Organizzazione con la documentazione necessaria.
Come cambiare biglietto Candlelight
Innanzitutto, i biglietti per i concerti Candlelight sono acquistabili solo online sul sito di Fever, dopo essersi registrati. In caso di contrattempo e impossibilità a partecipare, occorre comunicare la disdetta 2 giorni prima (48 ore prima) attraverso una semplice pagina all’interno della propria area utente, che ti permetterà di scegliere un’altra data o un altro concerto, a seconda delle disponibilità. Alcuni eventi hanno biglietti con rimborsi flessibili, cioè permettono di richiedere un rimborso completo in caso di ripensamento. I biglietti possono anche essere “girati” a persone di conoscenza, a patto che siano iscritte a Fever. Alcune pagine di amministrazione di Fever sono scritte in inglese: se non conosci questa lingua, ti consigliamo di utilizzare Google Translate, ti basta fare Tasto destro e troverai la dicitura “Traduci in italiano” che in automatico ti tradurrà l’intera pagina.
