I concerti Candlelight a Verona vanno soldout rapidamente! Prenota subito

481536 2022 11 16 bell event centre cincinnati us 13 d57e57 original 1683274387

I concerti Candlelight a Verona vanno soldout rapidamente! Prenota subito

La magia di Candlelight illumina Verona con il suo spettacolare programma di concerti a luce  soffusa, in luoghi come Villa Brasavola de Massa dove il tempo sembra  essersi fermato. Essendo i posti limitati, ti raccomandiamo di prenotare il prima possibile: alcuni concerti in programma  sono già  soldout!
► Scopri direttamente tutti i concerti Candlelight disponibili a Verona. 

Un ambiente intimo, con volte a crociera in mattone a vista, illuminato dal bagliore di migliaia di candele e inondato da note musicali che si sprigionano in tutto il corpo, emozionando profondamente. Un sentimento di totale armonia con il mondo, che Candlelight porta a Verona proponendo i suoi concerti migliori. Nuovi tributi che ti avvicineranno al meglio dei Queen, di Morricone e di Vivaldi, e adesso anche i Coldplay. 

La sala Lounge Arch della Villa Brasavola de Massa, proprio nel cuore di Verona, brillerà con lo spettacolare riflesso della luce delle candele in modo che tu possa ammirarla al massimo delle sue possibilità, rievocando antichi scenari medievali. Un’ incredibile serata di musica nella sua dimensione più intima,  che diventerà un ricordo indimenticabile. Dal momento che la Villa è oggetto di molte prenotazioni nel corso di tutta la stagione autunnale, i concerti Candlelight vengono organizzati solo per pochissimi giorni: affrettati dunque a prenotare, per non perderti questa bella serata musicale.

Indice

 

 PRIMO PIANO SUI CONCERTI IN PROGRAMMA A VERONA

Candlelight: Tributo ai Coldplay

candlelight coldplay
In un concerto Candlelight potrai riascoltare i successi dei Coldplay in una veste nuova

Non è stato ancora annunciato il musicista o i musicisti che interpreteranno le magiche musiche dei Coldplay, ma ti garantiamo che sono sempre professionisti di ottimo livello. Ecco il programma indicativo delle canzoni in scaletta:

  • Yellow
  • Trouble/Politik
  • In My Place/The Scientist
  • Clocks
  • Square One/What If/White Shadows
  • Talk/Speed Of Sound
  • Life in Technicolor/Viva la Vida
  • Postcards from Far Away/Paradise
  • Charlie Brown/Princess of China
  • Magic/A Sky Full of Stars
  • Hymn for the Weekend/Adventure of a Lifetime/Let Somebody Go
Candlelight: Tributo ai Coldplay
24 settembre | 15 ottobre | 21 ottobre alla Villa Brasavola de Massa Verona

 

I seguenti concerti hanno già registrato il tutto esaurito, ma si sono aggiunte nuove date. Prenota subito!

Candlelight: Le quattro stagioni di Vivaldi

candlelight vivaldi
Il concerto Candlelight che propone le Quattro Stagioni di Vivaldi

Per gli amanti della musica classica, niente di meglio che ascoltare Vivaldi per mano del quartetto d’archi Quartetto Dafne. Saranno eseguiti brani selezionati da “Le quattro stagioni”: il programma, che potrebbe subire delle piccole variazioni, include  “La primavera” (Allegro -Largo -Danza Pastorale Allegro); “L’estate” (Allegro non molto – Adagio -Presto);  “L’autunno” (Allegro – Adagio molto -La caccia (Allegro); “L’inverno” (Allegro non molto – Largo -Allegro)

Candlelight: Le quattro stagioni di Vivaldi
gio 14 ottobre Villa Brasavola de Massa
candlelight queen
Il concerto Candlelight in omaggio ai Queen

Candlelight: Tributo ai Queen

Le più belle melodie del gruppo rock, suonate magistralmente dal Quartetto Dafne: Yellow; Trouble/Politik; In My Place/The Scientist; Clocks; Square One/What If/White Shadows; Talk/Speed Of Sound; Life in Technicolor/Viva la VIda; Postcards from Far Away/Paradise; Charlie Brown/Princess of China; Magic/A Sky Full of Stars; Hymn for the Weekend/Adventure of a Lifetime/Let Somebody Go

Candlelight: Tributo ai Queen
13 ottobre | 20 ottobre Villa Brasavola de Massa

Candlelight: Ennio Morricone e colonne sonore

Il quartetto Dafne saprà deliziarvi con il dolce suono degli strumenti ad arco e la sublime musica del Maestro! Ecco la scaletta indicativa:

Ennio Morricone – Nuovo Cinema Paradiso
Ennio Morricone – C’era una volta in America (Deborah’s Theme)
Ennio Morricone – C’era una volta il West (Your Love)
Ennio Morricone – Canone inverso
Ennio Morricone – The Mission (Gabriel’s Oboe)
Ennio Morricone – L’estasi dell’Oro
Ennio Morricone – Chi mai
Alan Silvestri – Forrest Gump Suite
Nicola Piovani – La vita è bella (Buongiorno Principessa)
Nino Rota – Il Padrino (Love Theme)
Hans Zimmer – Il gladiatore (Now we are free)
James Horner – Titanic (The portrait)
Luca Morelli – The violin song/The first autumn leaf

Candlelight: Ennio Morricone e colonne sonore
19 ottobre alla Villa Brasavola de Massa Verona

 

 

Dove si svolgono i concerti Candlelight a Verona

La splendida Villa Brasavola de Massa è una struttura neoclassica, di fine Settecento, situata nel cuore di Verona. Una delle particolarità di questa villa, è proprio di racchiudere un grande polmone verde all’interno del centro storico, di per sè molto edificato, un giardino enorme di proprietà privata, e di cui possono godere i fortunati ospiti. Anche la possibilità di un ampio parcheggio multipiano (di ben 700 posti) proprio in centro città, è un vantaggio non da pochi.
II palazzo è circondato da questo vasto giardino tardo rinascimentale, con ricche aiuole fiorite, piante sempreverdi e rigogliosi alberi secolari. Una location d’eccezione, caratterizzata da storici elementi architettonici e resa unica dagli eleganti interni, con diversi spazi che si possono personalizzare per i propri eventi, tra cui appunto i concerti Candlelight.
La Villa è facilmente raggiungibile dalle principali arterie di comunicazione, e si trova in piazza Cittadella 3, vicino a Piazza delle Erbe, Piazza Brà e all’Arena di Verona.

verona piazza erbe
Verona, piazza delle Erbe
arena di verona
Arena di Verona – foto di Verona Fiere

Quanto durano i concerti Candlelight e come sono organizzati

I concerti durano circa 65 minuti, e i cancelli aprono 30 minuti prima dell’inizio. In genere ci sono due turni: uno alle 20.30 e uno alle 22.30, però meglio controllare bene la scheda del singolo spettacolo. Per rispetto dei musicisti e del pubblico, in caso di ritardo non sarà consentito l’ingresso allo spettacolo. Per la stessa ragione, non è possibile nemmeno uscire prima della fine dello spettacolo, se non per gravi motivi (es. malessere).
I posti sono di norma da seduti, ma non sono numerati (a volte ci sono delle semplici sedie, dal momento che sono organizzati in posti diversi dai teatri, allestiti per l’occasione), ma rispettano le caratteristiche scelte al momento dell’acquisto. Di norma, in fase di scelta del posto, è disponibile una mappa che suddivide la location in zone (zona A, B, ecc.) a seconda della maggiore o minore vicinanza al palcoscenico: chiaramente, più ci si avvicina al palco, e più il prezzo si alza ma più aumenta anche il senso di partecipazione all’evento.
I posti sono dunque assegnati solo all’arrivo, in base al tipo di biglietto acquistato.

I concerti Candlelight sono accessibili ai disabili

Sì, in genere c’è molta attenzione a fare in modo che le persone con disabilità non incontrino barriere architettoniche, in genere le location sono sempre accessibili, in ogni caso è specificato nella singola scheda del pacchetto proposto. Coloro che avessero necessità di essere assistiti, durante l’esperienza hanno diritto a 1 pass gratuito per l’accompagnatore/la persona che li assiste. Una volta acquistato il biglietto (è indispensabile essere in possesso di un biglietto valido prima di fare domanda), occorre contattare l’Organizzazione con la documentazione necessaria.

Come cambiare biglietto Candlelight

Innanzitutto, i biglietti per i concerti Candlelight sono acquistabili solo online sul sito di Fever, dopo essersi registrati. In caso di contrattempo e impossibilità a partecipare, occorre comunicare la disdetta 2 giorni prima (48 ore prima) attraverso una semplice pagina all’interno della propria area utente, che ti permetterà di scegliere un’altra data o un altro concerto, a seconda delle disponibilità. Alcuni eventi hanno biglietti con rimborsi flessibili, cioè permettono di richiedere un rimborso completo in caso di ripensamento. I biglietti possono anche essere “girati” a persone di conoscenza, a patto che siano iscritte a Fever. Alcune pagine di amministrazione di Fever sono  scritte in inglese: se non conosci questa lingua, ti consigliamo di utilizzare Google Translate, ti basta fare Tasto destro e troverai la dicitura “Traduci in italiano” che in automatico ti tradurrà l’intera pagina.

traduci italiano
La pagina di Fever se è in inglese si può tradurre facilmente in italiano

Quanto costano i concerti Candlelight?

I prezzi variano da un minimo di 20,00 € a un massimo di 40-50 €, chiaramente dipende dal tipo di concerto.
I posti sono di norma da seduti, ma non sono numerati (a volte ci sono delle semplici sedie, dal momento che sono organizzati in posti diversi dai teatri, allestiti per l’occasione), ma rispettano le caratteristiche scelte al momento dell’acquisto. Di norma, in fase di scelta del posto, è disponibile una mappa che suddivide la location in zone (zona A, B, ecc.) a seconda della maggiore o minore vicinanza al palcoscenico: chiaramente, più ci si avvicina al palco, e più il prezzo si alza ma più aumenta anche il senso di partecipazione all’evento. La differenza di prezzo da una zona all’altra è di circa 10 euro: attenzione a prenotare in anticipo, i posti migliori sono quelli che vanno via prima!
I posti sono assegnati  all’arrivo, in base al tipo di biglietto acquistato e alla zona di pertinenza, ragione per cui conviene arrivare, in ogni caso, il prima possibile, per sedersi nei posti più vicini al palco.

Come vestirsi ai concerti Candlelight? c’è un dress code particolare?

Le persone abituate ad andare ai concerti di musica classica piuttosto che agli spettacoli teatrali, sanno benissimo che, pur non essendo obbligatorio quasi mai – eccezion fatta per alcuni “tempi” della musica come può essere il Teatro alla Scala di Milano – un look rigidamente formale, è caldamente apprezzato dovunque, nei teatri, un abbigliamento elegante, con abiti da sera o da cerimonia. Nessuno all’ingresso ti farà storie per come sei vestita o vestito, non c’è un dress code obbligatorio per i concerti Candlelight,  ma ovviamente, anche nel rispetto dei musicisti presenti (che sicuramente saranno vestiti eleganti e di nero, come è di prassi) un concerto di questo tipo è l’occasione giusta per tirare fuori dall’armadio quel vestito scintillante e sfarzoso che non riesci mai a metterti, non trovi?
Via libera alla fantasia, dunque, alle stoffe che brillano, alle gonne lunghe, ai capelli raccolti, alle minaudière stravaganti, ad un trucco ricercato accompagnato dai gioielli più vistosi che possiedi.