Capodanno sul Lago Maggiore, ecco dove andare

Capodanno sul Lago Maggiore, ecco dove andare

È da un po’ di tempo che ci pensate…che volete vedere il Lago Maggiore e intendete sfruttare le festività di fine anno per celebrare il Capodanno a Stresa, Verbania, Cannobio, Intra, Angera o una località comunque affacciata su questo splendido lago. Siete arrivati alla pagina giusta, qui troverete le proposte più interessanti e anche le soluzioni alberghiere che possono fare al caso vostro. La magia di svegliarsi la mattina e vedere le montagne innevate intorno al lago…è impareggiabile! provare per credere!

Capodanno sul Lago Maggiore: ecco dove trascorrerlo e dove soggiornare

 

Chi dice lago dice …crociera!
Se la pensate così, sarete subito accontentati, ci sono diverse opportunità di vedere il lago dal lago.

Crociera Romantica sul Lago Maggiore

Per quest’anno, la Navigazione Laghi (gestita dallo Stato italiano) non ha ancora organizzato nessuna crociera speciale, per la serata di San Silvestro.
Se però volete fare qualcosa di romantico nei giorni di fine 2024 e inizio 2025, con partenza da Stresa, ci sono battelli speciali  per una magnifica Crociera al tramonto del Lago Maggiore e delle Isole Borromee, in coppia o con un gruppo di amici. Il prezzo varia a seconda dei partecipanti, in ogni caso si tratta di un battello privato che vi garantisce la giusta intimità. Rilassatevi con il vostro amore, la famiglia o gli amici e godetevi le viste mozzafiato sul Lago Maggiore!
Il prezzo comprende, oltre la crociera privata in barca di 1 ora:

  • Aperitivo e antipasti: bibite, prosecco, bruschette, pizze e prodotti tipici locali
  • Skipper professionista

 

Crociera sul Lago di Lugano e di Como

Como, Lugano e Bellagio: con partenza da Milano, nei giorni di fine 2024 e inizio 2025 (purtroppo per Capodanno è già soldout), viene organizzata una Crociera in barca che esplorerà due laghi in un giorno solo, quello di Como e quello di Lugano. Le città che danno il nome ai due specchi d’acqua sono incantevoli entrambe, ma anche Bellagio è deliziosa! deciderete voi la vostra preferita! Il prezzo si aggira sulle 100 euro.
Scoprite due nazioni in un solo giorno di avventura!
Esplorate il connubio tra la cultura svizzera e quella italiana con una gita di un’intera giornata da Milano. Scoprite Lugano, gustate il cioccolato svizzero e visitate Cadenabbia. La crociera parte da Bellagio sul Lago di Como, con vista a 360°. Avrete del tempo libero per il pranzo prima di tornare a Tremezzo.
Audioguida: Inglese, spagnolo

 

Se amate i fuochi di artificio, non rimarrete delusi a scegliere una serata in piazza all’aperto, nei Comuni di Cannobio, Intra e Locarno sul Lago Maggiore. Qui gli organizzatori promettono faville, tutti vogliono festeggiare “col botto”.

“Capodanno sotto le stelle”, è il nome della serata organizzata da Comune e commercianti  della graziosa Cannobio nella magica piazza  Vittorio Emanuele, sul lungolago, nel 2023, vediamo se anche per quest’anno la rinnoveranno. Se non l’avete mai visitata, questa è una bella occasione, visto che è periodo di bassa stagione ma nei dintorni ha già nevicato e dunque si possono fare delle belle ciaspolate nei boschi innevati.

A Locarno, il villaggio di Locarno On Ice rimarrà aperto fino alle 3 di notte, mentre la pista di pattinaggio solo fino alle ore 21. Ma c’è da scommettere che per il veglione di Capodanno si farà gran festa. Se decidete di rimanere a Locarno per qualche giorno, non dimenticatevi di visitare il Castello, la vicina Ascona e anche le vicine Cannobio e Cannero sul Lago Maggiore: con il battello ci metterete davvero poco tempo e vi godrete un paesaggio incantevole.  I prezzi per una camera sono un pochino superiori alla media, specialmente se volete la vista sul lago, ma ne vale sicuramente la pena perché l’organizzazione locarnese in fatto di feste è davvero imbattibile.
Qui attraverso Booking trovate le offerte migliori per la notte del 31 dicembre a Locarno.

Se amate le passeggiate all’aperto, nei giorni immediatamente precedenti il Capodanno, a Luino, sponda lombarda del Lago Maggiore, si possono fare delle escursioni accompagnati dai volontari del Cai, per vedere i vari presepi allestiti nei dintorni.

Capodanno sul Lago Maggiore: qui la mappa dell’ospitalità con le fasce di prezzo nel dettaglio

Il Lago Maggiore è bello in tutti i periodi dell’anno, certamente in estate si può fare anche il bagno, ma in inverno è più piacevole fare del trekking, perché le basse temperature invogliano a scaldarsi facendo lavorare di più i muscoli.  Fate zoom sulla cartina di Booking per farvi un’idea delle proposte alberghiere in corso, e sui prezzi praticati.  La sponda piemontese è più ricca di intrattenimenti turistici e in genere ha prezzi più elevati rispetto alla sponda lombarda, in generale è evidente che è molto più conosciuta come meta turistica rispetto alla “sponda magra” lombarda.