Capodanno sul Lago Maggiore, ecco dove andare

Capodanno sul Lago Maggiore, ecco dove andare

È da un po’ di tempo che ci pensate…che volete vedere il Lago Maggiore e intendete sfruttare le festività di fine anno per celebrare il Capodanno a Stresa, Verbania, Cannobio, Intra, Angera o una località comunque affacciata su questo splendido lago. Siete arrivati alla pagina giusta, qui troverete le proposte più interessanti e anche le soluzioni alberghiere che possono fare al caso vostro. La magia di svegliarsi la mattina e vedere le montagne innevate intorno al lago…è impareggiabile! provare per credere!

Capodanno sul Lago Maggiore: ecco dove trascorrerlo e dove soggiornare

I migliori hotel di Stresa

Sono già ordinati per prezzo, dai meno costosi ai più costosi, inoltre già il 93% delle strutture è già stato prenotato, ragione per cui non c’è tempo da perdere. Prenota subito!

 

 

Chi dice lago dice …crociera!
Se la pensate così, sarete subito accontentati, ci sono diverse opportunità di vedere il lago dal lago.  Sul Lago Maggiore e anche sul Lago di Lugano, vengono organizzate sempre delle crociere per San Silvestro, per ammirare la magia del lago, con le sue luci e la sua atmosfera impagabile.  Nella lunga notte del 31 dicembre 2022, la Navigazione Laghi ha confermato la crociera sul Lago Maggiore che prevede il seguente programma:
ARONA partenza ore 20.00
ANGERA partenza ore 20.10 Crociera in centro lago sino al golfo Borromeo, defilando l’eremo di Santa Caterina del Sasso, e sino ai Castelli di Cannero, con Cenone, Musica dal vivo, Brindisi di Mezzanotte e Spuntino del Buon Augurio. Sono previsti due rientri, per consentire a chi vuole di andare prima a dormire, gli altri possono rimanere a festeggiare un’altra ora, fino alle 3 e passa di notte!
1° rientro
ANGERA ore 02.00
ARONA ore 02.10
Crociera in centro lago
2° rientro
ANGERA ore 03.00
ARONA ore 03.10
La crociera si svolge interamente nel bacino italiano.
La scelta dell’orario di sbarco avviene la sera stessa.

Se amate i fuochi di artificio, non rimarrete delusi a scegliere una serata in piazza all’aperto, nei Comuni di Cannobio, Intra e Locarno sul Lago Maggiore. Qui gli organizzatori promettono faville, dopo due anni di sacrifici e di paure, vogliamo tutti tornare a festeggiare “col botto”.

“Capodanno sotto le stelle”, è il nome della serata organizzata da Comune e commercianti  della graziosa Cannobio nella magica piazza  Vittorio Emanuele, sul lungolago. Musica e animazione con Aganaway Team e dj Matrix. Servizio Street Food con Rolling Truck Street Food. Se non l’avete mai visitata, questa è una bella occasione, visto che è periodo di bassa stagione ma nei dintorni ha già nevicato e dunque si possono fare delle belle ciaspolate nei boschi innevati.

A Intra, il Comune ha confermato il Capodanno in Piazza il 31 dicembre in piazza Ranzoni  dalle ore 22.30. Una serata con il format “I love Formentera danceparty” di Radio 105! L’evento è alla settima edizione.

A Locarno, il villaggio di Locarno On Ice rimarrà aperto fino alle 3 di notte, mentre la pista di pattinaggio solo fino alle ore 21. Ma c’è da scommettere che per il veglione di Capodanno si farà gran festa. Se decidete di rimanere a Locarno per qualche giorno, non dimenticatevi di visitare il Castello, la vicina Ascona e anche le vicine Cannobio e Cannero sul Lago Maggiore: con il battello ci metterete davvero poco tempo e vi godrete un paesaggio incantevole.  I prezzi per una camera sono un pochino superiori alla media, specialmente se volete la vista sul lago, ma ne vale sicuramente la pena perché l’organizzazione locarnese in fatto di feste è davvero imbattibile. Qui attraverso Booking trovate le offerte migliori per la notte del 31 dicembre a Locarno.
A questo link trovate le informazioni per la pista di pattinaggio in piazza Grande.

Se amate le passeggiate all’aperto, nei giorni immediatamente precedenti il Capodanno, a Luino, sponda lombarda del Lago Maggiore, si possono fare delle escursioni accompagnati dai volontari del Cai, per vedere i vari presepi allestiti nei dintorni.

  • Mercoledì pomeriggio 28 dicembre -Escusrione dei presepi di Dumenza e Luino
    tempo ore 2 – dislivello 100m – difficoltà T
  • Venerdì 30 dicembre – Escursione presepi della Valtraglia
    Itinerario: Muceno – Sarigo – Nasca- Saltirana – Caldè – S. Pietro – Porto Valtravaglia – Muceno.
    Tempo totale escursione ore 3.00 escluso sosta visita ai presepi –
    Dislivello totale 85m – Difficoltà E – Accompagnatori Terio 3392892405– Gianni 3387768131

 

►Affittare una barca, perchè no?

Capodanno sul Lago Maggiore: qui la mappa dell’ospitalità con le fasce di prezzo nel dettaglio

Il Lago Maggiore è bello in tutti i periodi dell’anno, certamente in estate si può fare anche il bagno, ma in inverno è più piacevole fare del trekking, perché le basse temperature invogliano a scaldarsi facendo lavorare di più i muscoli.  Fate zoom sulla cartina di Booking per farvi un’idea delle proposte alberghiere in corso, e sui prezzi praticati.  La sponda piemontese è più ricca di intrattenimenti turistici e in genere ha prezzi più elevati rispetto alla sponda lombarda, in generale è evidente che è molto più conosciuta come meta turistica rispetto alla “sponda magra” lombarda. 

Capodanno nel Varesotto, in mezzo al verde…e forse alla neve!

Complice la neve dei primi giorni di dicembre, e le basse temperature del periodo, le zone tra Varese e Milano sono tutte imbiancate e incredibilmente suggestive. I sentieri tra i boschi sono praticabili lo stesso, basta attrezzarsi con un paio di scarponcini da trekking, una giacca termica adeguata e  un bel berretto di lana, e le passeggiate nella natura sono garantite! Tra alberghi classici e B&B. le possibilità non mancano e si aggirano, per la settimana dal 27 dicembre al 3 gennaio, tra le 360 e le 1200 euro per due persone.