Castello Festival a Padova 2024, spettacoli e biglietti ufficiali

Castello Festival a Padova 2024, spettacoli e biglietti ufficiali

L’estate si avvicina, e con lei anche i grandi spettacoli all’aperto. Padova ha una location speciale per gli eventi di Castello Festival, ed è la bellissima Piazza degli Eremitani.
Ecco l’elenco degli spettacoli per i quali è possibile fin da ora, comodamente da casa, acquistare i biglietti.

lunedì, 8 luglio 2024
PAOLO FRESU | OMAR SOSA | CLACSON SMALL ORCHESTRA | ERNESTTICO ►Biglietti su Vivaticket

venerdì, 12 luglio 2024
STEFANO MASSINI – L’ALFABETO DELLE EMOZIONI ►Biglietti su Vivaticket

sabato, 13 luglio 2024
GIOVANNI SCIFONI – FRA’: SAN FRANCESCO, LA STAR DEL MEDIOEVO ►Biglietti su Vivaticket

giovedì, 25 luglio 2024
MARCO E PIPPO TRIO COMICO – AVANTINTRIO ►Biglietti su Vivaticket

Vediamo nel dettaglio i concerti..L’ambasciatore del jazz italiano nel mondo lunedì 8 luglio – il trombettista Paolo Fresu – torna a Castello Festival in un concerto-evento che lo vedrà sul palco di Piazza Eremitani con il pianista cubano Omar Sosa, la Clacson Small Orchestra diretta da Maurizio Camardi e il percussionista Ernesttico.
Una formazione che cambia il modo più tradizionale di “sentire” la musica e che riunirà sul palco 8 artisti capaci di proporre un repertorio dove parti improvvisate e parti scritte si fondono in perfetta sintonia. Jazz e world music, ritmi cubani e suoni contemporanei creeranno una miscela sonora incredibile ed inaspettata. Si tratta di una prima assoluta che avrà come location la suggestiva Piazza degli Eremitani, con la bellissima chiesa medievale a fare da sfondo  impareggiabile alla kermesse.

Si prosegue poi, venerdì 12 luglio, con Stefano Massini, lo scrittore che ha conquistato popolarità partecipando alla trasmissione “Piazza Pulita” con il suoi racconti, tanto belli che hanno vinto il prestigioso premio Tony Award, l’Oscar del teatro americano. Massini racconterà, nel suo stile personale e unico, l’alfabeto delle emozioni, dalla A alla Z.

Giovanni Scifoni, sabato 13 luglio, regalerà al pubblico la sua personale idea di San Francesco, un Santo che nel modo di presentarsi, di parlare e di evangelizzare, ha davvero qualcosa di profondamente rock e moderno. In quell’epoca era pieno di santi e di movimenti eretici che avevano fatto la stessa scelta estrema, che aveva di speciale questo coatto di periferia piccolo borghese frikkettone che lascia tutto per diventare straccione?
L’artista, attore e ideatore dello spettacolo, è un attore e drammaturgo originario di Roma, e alterna lavori teatrali a presenze  cinematografiche di spessore, anche se la popolarità è sicuramente arrivata dopo il passaggio in televisione delle tante fiction che l’hanno visto protagonista o coprotagonista, come Don Matteo, Squadra Antimafia, Doc, Leonardo, ecc.

Marco e Pippo fanno parte di un trio comico molto conosciuto nel Veneto, che presenteranno in anteprima ai padovani giovedì 25 luglio il loro  nuovo spettacolo “Avantintrio”. La loro particolarità è quella di alternare il dialetto veneto all’italiano, e di fare ridere…semplicemente stando sul palco! Voi direte, com’è possibile? Eppure è così, e lo conferma il grande successo di tutte le loro serate a teatro. Il Castello Festival è una bella occasione per vederli dal vivo, magari dopo avere dato un occhio, se ancora non li conoscete, al loro seguitissimo canale Youtube.