Chiasso vanta uno dei Carnevali più antichi, che risale al Cinquecento, e unica in tutto il Canton Ticino durante la settimana di […]
Blog Archive
A Bellinzona, c’è il Rabadan dal 27 febbraio al 4 marzo 2025
Il Rabadan di Bellinzona è tra i carnevali più famosi della Svizzera, insieme a quelli di Basilea e di Lucerna. La macchina […]
Dove fare il Capodanno in piazza gratis! e risparmiare anche sull’hotel
Quest’anno, cosa ne pensate di festeggiare il Capodanno in piazza? È una soluzione economica ma che permette di viaggiare, vedere una città […]
I principali Carnevali del Canton Ticino 2025
In terra insubrica, i Carnevali non si festeggiano in ugual modo in tutti i paesi: in alcuni la tradizione è più sentita, […]
Villaggi di Natale aperti per tutto il periodo natalizio
I villaggi di Natale 2023 nei dintorni di Milano Varese Lago Maggiore Per immergersi nell’atmosfera di Natale, bisogna tuffarsi a capofitto in […]
Eventi Rete Alto Verbano (date fino al 30/5/22)
Da Cannobio a Cannero, da Ghiffa a Trarego Viggiona, ecco tutti gli eventi che si svolgono nella parte alta del Verbano, ossia […]
Atmosfere viennesi a Novara, tra biscottini e architetture Jugendstil
Novara non si rivela subito: bisogna camminare dentro e fuori il suo prezioso centro storico, quasi interamente a portici e ingentilito da […]
Cosa fare a Vicolungo dopo lo shopping, tra arte e degustazioni
Se avete in programma una puntatina ai Vicolungo Outlets, per rinnovare il guardaroba di tutta la famiglia, sappiate che la zona è […]
In trenino in mezzo a un quadro: il paesino di Santa Maria Maggiore in Val Vigezzo
Un borgo pittoresco e incontaminato, quasi un villaggio delle bambole: Santa Maria Maggiore in Val Vigezzo è proprio così, e merita ben […]
Bormio e i suoi centri termali, un totale benessere del corpo e dell’anima
Nel cuore della Valtellina c’è quella che è conosciuta, da secoli, come la Magnifica Terra: è Bormio, una cittadina ricca di risorse […]
Ecco le principali location di Rocco Schiavone ad Aosta
Alzi la mano chi, dopo avere visto in televisione Rocco Schiavone, vuole andare ad Aosta! Questo articolo è per voi, ricco di […]
Weekend di San Valentino nelle 5 città più romantiche d’Italia: prenota subito!
L’Italia è disseminata di città antiche e deliziosamente romantiche, non è vero? Ecco le migliori 5, per i lettori che non temono […]
L’Abbazia di Morimondo e la vita contadina senza tempo
A pochi chilometri da Milano, nel cuore del Parco del Ticino, l’abbazia di Morimondo accoglie tutti coloro che amano la campagna e […]
Presepi viventi, ecco dove trovarli da qui e fino all’Epifania
Le Sacre Rappresentazioni erano una consuetudine nel passato, a metà tra il teatro e il racconto, per dire e stupire, incantare il […]
La rivoluzione della Luce, in mostra a Novara i capolavori del divisionismo (fino al 5 aprile)
Ha aperto sabato 23 novembre nella magnifica cornice del CASTELLO VISCONTEO SFORZESCO a Novara la grande mostra DIVISIONISMO LA RIVOLUZIONE DELLA LUCE […]
Musei statali di Como
I musei di Como statali, ovvero gestiti direttamente dal Ministero dei Beni Culturali, hanno prezzi popolari e sconti per i bambini e […]
Dove sciare in Canton Ticino
La Svizzera italiana è famosa, soprattutto dopo le Alpi, per essere un avamposto del Mediterraneo con i suoi laghi, il clima mite […]
Mesocco, il castello e il tulipano arcobaleno. Guardate le foto!
Visioni di insolita bellezza, nel tardo pomeriggio di domenica 20 gennaio 2019 : un castello, una nuvola, un tulipano e un arcobaleno. […]
Pattinaggio su ghiaccio a Varese, Como e nel Canton Ticino
D’inverno, quando fa molto freddo, molti dei laghetti sparsi per l’Insubria si ghiacciano fino a diventare scenografiche piste di pattinaggio, all’inizio solo per […]
Natale a Varallo Pombia, tutti gli eventi
Varallo Pombia si mette l’abito della festa e per i weekend di dicembre ha in programma una ricca serie di eventi, ecco […]
Battistero di Riva San Vitale, il più antico in Canton Ticino
Il Battistero di Riva San Vitale può essere considerato un compendio delle caratteristiche più salienti dei primi battisteri cristiani: per l’architettura, la […]
Tra sacro e profano, a Riva San Vitale c’è il bel tempio di Santa Croce
Maestoso e imponente, così si presenta il tempio di Santa Croce a chi fa ingresso a Riva San Vitale, un ameno paese […]
Presepi e mostre di Natale nel Comasco
A Como, ed in molti centri della provincia, per tutta la durata delle feste di Natale, vengono allestiti i presepi, per opera […]
LAC, il nuovo spazio per fare di Lugano il crocevia d’Europa
Nel cuore di Lugano in Svizzera ora c’è un nuovo e vivace centro culturale: LAC Lugano Arte e Cultura. Qui puoi vedere alcune foto […]
Le chiare, fresche e dolci acque del Verzasca
Nella Val Verzasca esiste una meta presa d’assalto dai bagnanti e dai tuffatori che è il Ponte dei Due Salti a Lavertezzo.
La passeggiata di Villa Olmo sul lungolago di Como
Nella parte occidentale del lungolago di Como, per oltre un chilometro c’è una bella passeggiata dove potrai ammirare molte ville storiche realizzate a […]
Passeggiata sul lungolago di Como: atmosfere metafisiche
Il lungolago a Como si chiama “Lungolario”, dall’antico nome dato al lago dai latini, Lario, e prende due nomi diversi a partire […]
L’architettura di Terragni a Como
A Como, se ami l’architettura e le linee pure, apprezzerai la presenza di molti edifici progettati da Giuseppe Terragni (1904-1943), esponente del […]
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo da Vinci
Il refettorio del Convento di Santa Maria delle Grazie forma parte integrante del complesso architettonico iniziato nel 1463 e completato alla fine […]
Il sentiero del Castagno nel Malcantone
Sapevate che dopo S. Martino, l’11 novembre, nel Malcantone le castagne le possiamo raccogliere tutti? Sì perchè se prima la raccolta è […]