Archivi categoria: Mostre, musei, ville e parchi
Mostre, musei, monumenti, ville e parchi cittadini di Varese e dintorni, per conoscere meglio la storia di questo bellissimo territorio
“Le signore dell’arte” a Milano: alla scoperta di 34 pittrici del Seicento
Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600
Dal 2 marzo al 25 luglio 2021
Palazzo Reale di Milano
In ottemperanza alle misure di contenimento dell’emergenza Covid-19 l’apertura della mostra Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600 in programma a Palazzo Reale è rimandata.
Continua la lettura di “Le signore dell’arte” a Milano: alla scoperta di 34 pittrici del Seicento
Ecco i musei che riaprono e le mostre che si possono visitare a Milano
Grazie alla diminuzione dei casi di Coronavirus, i musei hanno potuto riaprire: al momento solo nei giorni feriali, non il sabato e la domenica. Vediamo a Milano cosa si può visitare in completa sicurezza. Continua la lettura di Ecco i musei che riaprono e le mostre che si possono visitare a Milano
Nel salotto del collezionista, a Masnago capolavori assoluti (fino al 2/5/2021)
Prorogata fino al 2 maggio la mostra “Nel salotto del collezionista: arte e mecenatismo tra Otto e Novecento” al Castello di Masnago – dal martedì al venerdì Continua la lettura di Nel salotto del collezionista, a Masnago capolavori assoluti (fino al 2/5/2021)
Mostre ed eventi al Museo Castiglioni di Varese Villa Toeplitz (fino al 2/5/21)
Il Museo Castiglioni a Varese, all’interno del comprensorio caratteristico e suggestivo di Villa Toeplitz, contiene l’immensa collezione dei gemelli Castiglioni costituita da reperti archeologici ed etnologici. Periodicamente organizza mostre tematiche che permettono di avvicinarsi alle culture extra europee.
Villa Gianetti di Saronno riapre il martedì e il giovedì: è un bel segnale
Saronno e il Museo Gianetti, con la Collezione Francesco De Rocchi e Giuditta Pasta
Continua la lettura di Villa Gianetti di Saronno riapre il martedì e il giovedì: è un bel segnale
I luoghi della cultura in provincia di Varese
Nel sito internet del MIBAC Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, è presente un elenco completo di tutti i luoghi della cultura italiani, ovvero musei, gallerie e palazzi di interesse storico artistico, compresi quelli di Varese e provincia.
Continua la lettura di I luoghi della cultura in provincia di Varese
Il 3 febbraio riapre anche il Museo della Collegiata a Castiglione Olona
Un cantiere, tanti traguardi
per la cura di un bene unico, finalmente riaperto!
Il 3 febbraio 2021 riapre il Museo della Collegiata, con i capolavori di Masolino da Panicale. Nel frattempo, la parrocchia si è occupata di mettere in sicurezza alcune parti dell’edificio, ora di nuovo pronto ad accogliere tutti i visitatori a braccia aperte.
Continua la lettura di Il 3 febbraio riapre anche il Museo della Collegiata a Castiglione Olona
Museo Pogliaghi: visita guidata in anteprima l’8/2/2021
Visita guidata “in anteprima” per la CASA MUSEO POGLIAGHI
LUNEDI’ 8 FEBBRAIO, alle ore 14.30
La visita guidata sarà accompagnata dalla dr.ssa Marina Albeni
Info e preno: https://bit.ly/39zH6eu (prenotazione obbligatoria) Continua la lettura di Museo Pogliaghi: visita guidata in anteprima l’8/2/2021
Evviva! Riaprono i musei! Il Fai come sempre in prima linea
Siamo ben felici di pubblicare il comunicato FAI che informa della riapertura di alcuni dei suoi Beni in terra lombarda, a Milano ma anche a Varese. Facciamo vedere che ci siamo, prendiamoci un permesso dal lavoro e andiamo a trovarli nei giorni feriali, visto che per il momento è possibile solo così Continua la lettura di Evviva! Riaprono i musei! Il Fai come sempre in prima linea
Presepe Sommerso di Laveno, la magia si ripete anche quest’anno
Il Presepe Sommerso di Laveno Mombello, visibile tutti gli anni nel periodo natalizio vicino all’imbarco dei traghetti per Intra, attira da più di 30 anni migliaia di visitatori. Anche quest’anno, malgrado tutte le restrizioni, è possibile vederlo!
Continua la lettura di Presepe Sommerso di Laveno, la magia si ripete anche quest’anno
Villa Macchi a Morazzone: sotto la polvere, un tesoro tutto da valorizzare
Morazzone è un piccolo Comune disposto su di una collina, a pochi chilometri da Varese, noto soprattutto per il pittore omonimo e per il vino che qui viene prodotto. Ma tra pochi anni ci sarà un elemento in più a dare lustro al paese: la Villa Macchi lasciata in eredità al Fai. Continua la lettura di Villa Macchi a Morazzone: sotto la polvere, un tesoro tutto da valorizzare
Mostra Giraudo Levenson Stephens
CLAUDIA GIRAUDO | SILVIA LEVENSON | BRIAN KEITH STEPHENS
A KIND OF MAGIC
a cura di Alessandra Redaelli
Vernissage: SABATO 10 OTTOBRE 2020, dalle ore 15 alle 20 solo su appuntamento
Periodo: 11 Ottobre – 7 Novembre 2020
Thonet, la rivoluzione del legno curvo al Battistero di Velate (fino al 1/11)
THONET. LA RIVOLUZIONE DEL LEGNO CURVO, a cura di Carla Tocchetti
Varese, Battistero di Velate, dal 17.10.2020 al 1.11.2020 (sabato e domenica a ingresso libero soggetto a normativa anti-Covid, da martedì a venerdì su prenotazione)
Continua la lettura di Thonet, la rivoluzione del legno curvo al Battistero di Velate (fino al 1/11)
Divisionismo a Novara: Rewind con nuovi capolavori (fino al 24/1/20)
Riapre dal 24 ottobre prossimo sino al 24 gennaio 2021 la grande mostra Divisionismo La rivoluzione della luce nella magnifica cornice del Castello Visconteo Sforzesco a Novara – in programma dal 23 novembre 2019 al 12 aprile 2020 e chiusa anticipatamente per l’emergenza sanitaria. Continua la lettura di Divisionismo a Novara: Rewind con nuovi capolavori (fino al 24/1/20)
Evento Cool! Varese Design Week dal 21 al 24/10/2020
Dal 21 al 24 ottobre si terrà la quarta edizione di “Varese Design Week”, un evento che ormai coinvolge l’intera città di Varese, dando spazio a realtà storiche, culturali, di tendenza e voce ai professionisti del settore design. Anche quest’anno ci sarà, malgrado l’emergenza Covid, seppure in versione “Phygital”, in parte digitale e in parte fisica. Ecco il programma. Continua la lettura di Evento Cool! Varese Design Week dal 21 al 24/10/2020
Passione Ceramica al Midec, dalla Campi a Ruffoni e Demo (fino al 6/1/2021)
Al MIDEC di Laveno Mombello, domenica 25 ottobre si inaugura la nuova sala dedicata alla grande designer Antonia Campi e le mostre di Angelo Ruffoni e Paolo Demo
Continua la lettura di Passione Ceramica al Midec, dalla Campi a Ruffoni e Demo (fino al 6/1/2021)