Siamo ben felici di pubblicare il comunicato FAI che informa della riapertura di alcuni dei suoi Beni in terra lombarda, a Milano […]
Blog Archive
Villa Macchi a Morazzone: sotto la polvere, un tesoro tutto da valorizzare
Morazzone è un piccolo Comune disposto su di una collina, a pochi chilometri da Varese, noto soprattutto per il pittore omonimo e […]
Villa Toeplitz a Varese, sono tornati i giochi d’acqua
Una bella notizia, specialmente per tutti quelli che conoscono Villa Toeplitz: il Comune è riuscito a ripristinare i giochi d’acqua, quelli concepiti […]
Le scenografiche visioni della Villa Recalcati di Varese
Sede della Provincia di Varese, Villa Recalcati non è solo il simbolo istituzionale della provincia, ma riflette anche le varie anime del […]
Le chiese romaniche del Lago Maggiore, la bellezza delle cose semplici
Il Lago Maggiore in passato era una via di comunicazione molto sfruttata e frequentata, un crocevia importante tra le Alpi e la […]
Il romanico padano dell’Abbazia di San Donato a Sesto Calende
L’Abbazia di San Donato a Sesto Calende è una bell’esempio del romanico padano in terra insubre. L’Abbazia di San Donato a Sesto […]
Domo Valtravaglia, il mistero delle chiese gemelle
Chi arriva nella piazza principale di Domo, anche in macchina, ha immediatamente la percezione di trovarsi in un posto singolare, perché si […]
San Pietro di Gemonio: foto del campanile, degli affreschi e dell’altare
Purtroppo San Pietro non è sempre aperta: se siete curiosi di vedere come è all’interno, cliccate sulla Gallery. Ci siamo stati in […]
Alpe di San Michele, non solo panorami mozzafiato
L’alpe di San Michele è un ottima meta per i picnic all’aria aperta (ci sono tavoli per le compagnie numerose) ma è […]
San Pietro di Gemonio, incanto romanico nella Valcuvia
Anche l’automobilista più distratto non può non notare, percorrendo la strada che da Besozzo porta a Cittiglio, l’alta silhouette grigia del campanile […]
I particolari che non ti aspetti in una scena sacra…
Ecco le foto scattate ai tanti notevoli dettagli delle opere di Bernardino Luini presso la Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore […]
Bernardino Luini e figli: gli artefici della Sistina di Milano
Anche Milano ha la sua “Cappella Sistina”, nella Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore in via Magenta. L’artefice della grande opera […]
San Biagio di Cittiglio, la chimera e le ossa misteriose
La piccola chiesa di San Biagio a Cittiglio, oltre che a essere un esempio di architettura romanica ancora ben conservato, soprattutto relativamente […]
Parco Museo del Tessile a Busto: storia e natura vanno a braccetto!
A Busto Arsizio, un grande polmone verde è costituito dal Parco Comunale che circonda il Museo del Tessile e della tradizione industriale. […]
Da Malpensa a…Unesco
Tra i mille siti nel mondo che l’Unesco ha dichiarato patrimonio universale dell’umanità, ben 50 sono italiani, e 6 si trovano nei […]
Presepe di Albusciago, un giro del mondo fatto intorno alla culla di Gesù
Il Museo dei presepi di Albusciago cresce di anno in anno, grazie alla passione dei volontari! Come di consueto, il presepe sarà […]
Restauro rosone Collegiata Castiglione Olona
La Collegiata di Castiglione Olona presenta diversi capolavori tra cui il magnifico rosone in facciata, recentemente restaurato. Se ne è parlato nella […]
Museo Meina, tra liberty e high tech, i ragazzi imparano divertendosi
Museo Meina: nel cultural park del Lago Maggiore tra natura ed esperienze family-friendly
Monte San Giorgio e il Museo di Besano, video e descrizione
Per fare un tuffo nella preistoria con fossili marini dai dettagli straordinari, in Insubria ci sono due posti speciali: il museo di […]
Sacro Monte di Varese, le foto e la storia
Il Sacro Monte di Varese è considerato uno tra i più affascinanti itinerari mariani al mondo, tanto da essere stato riconosciuto dall’Unesco, […]
Chiesa di Santa Maria Annunciata a Brunello
Nelle verdi colline di Brunello, si staglia la sagoma della bella e imponente chiesa di Santa Maria Annunciata, con importanti affreschi rinascimentali.
Palazzo Pusterla Melzi di Tradate
Un antico castello trasformato in villa di rappresentanza, con affreschi tardo barocchi di un certo pregio: ecco, in poche parole, come potremmo […]
Chiesa della Madonna delle Vigne a Tradate
Una chiesa di origine medievale rimaneggiata nel ‘600, con affreschi tardo rinascimentali di un certo interesse: ecco la Chiesa della Madonna delle […]
Museo Frera di Tradate
Oltre alla Biblioteca Civica, a Tradate c’è uno stabilimento che ospita una antica collezione di motociclette marcate Frera, un nome che ai […]
Museo Fisogni di Tradate
Una raccolta particolare quanto unica, realizzata da Guido Fisogni, di pompe di benzina e stazioni di servizio: ecco cosa si trova al […]
Villa Castiglioni a Tradate
Villa Castiglioni a Tradate, atmosfere di fine Ottocento
Osservatorio astronomico di Tradate
Osservatorio astronomico di Tradate: dove si trova e cosa si può trovare
Chiesa dell’Immacolata Concezione a Varese
Chiesa dell’Immacolata Concezione a Varese: al Sacromonte di Varese, solitamente è chiusa al pubblico.
Canonica San Vittore a Brezzo di Bedero
Canonica San Vittore a Brezzo di Bedero: arte, storia e paesaggio formano un connubio impareggiabile. Assolutamente da non perdere la vista sul […]
Birrificio Angelo Poretti a Induno Olona
Birrificio Angelo Poretti a Induno Olona, non solo archeologia industriale ma tempio della buona birra, per appassionati e non solo.