I Giardini botanici di Villa Taranto sono uno scrigno di colori e profumi diversi in ogni periodo dell’anno, dalla primavera all’autunno inoltrato. […]
Blog Archive
Le romantiche rovine del Parco della Rocca di Arona sul Lago Maggiore
Il Parco della Rocca di Arona, solitamente aperto al pubblico da metà marzo, è un gioiello architettonico e paesaggistico che ha visto […]
Germignaga, spiagge e parchi di una cittadina con tanti progetti
Oggi parliamo un po’ di Germignaga: delle sue spiagge, dei suoi giardini e delle belle infrastrutture che sono nate da poco. Per […]
Riscoprire Luino grazie al sentiero Belvedere in Carnella
Pochi lo conoscono il sentiero Belvedere che c’è in Carnella, anche tra i luinesi, soprattutto perché è stato valorizzato solo di recente. […]
Duno e il Tempio Medico voluto da un sacerdote
Nel cuore della Valcuvia, a pochi chilometri dal Lago Maggiore e da Luino, c’è un singolare Tempio dedicato alla professione medica, attorno […]
Vicino Orta, sulle rive del Pescone il picnic con la P maiuscola
Può essere punto di partenza per fare una bella camminata nei boschi intorno al Lago d’Orta, ma anche un punto di arrivo […]
Orrido di Sant’Anna, quando il sacro incontra la natura
In tutta Italia, siamo abituati a trovare chiese e chiesette in cima alle montagne, perché abbiamo studiato che spesso e volentieri sono […]
Cannobio, dove il tempo si è fermato
Il tempo sembra essersi fermato a Cannobio, borgo sul Lago Maggiore a pochi chilometri dalla Svizzera, con poco più di 5mila abitanti […]
Santuario di Trezzo a Dumenza, nel cuore della Valle Smeralda
La Val Dumentina, chiamata anche Valle Smeralda per via del suo colorito verdeggiante, è ricca di sentieri e di chiese, ad indicare […]
A Germignaga nel Bosco delle Fate e delle altre creature magiche
Si tratta di una bella passeggiata facile che piacerà tanto ai bambini, perché fa tappa al Bosco delle Fate, ma che potrà […]
Una domenica all’Alpone, con selvatica gioia
L’Alpone è una meta piuttosto frequente tra i luinesi che hanno amici o possiedono direttamente una baita in questo posto, facilmente raggiungibile […]
A piedi lungo la Via Francisca del Lucomagno, pellegrini per 135 km
È stato interamente rimesso a nuovo con un progetto di valorizzazione il cammino che in 135 km unisce Lavena Ponte Tresa, in […]
I 5 lungolago sul Maggiore più spettacolari e indimenticabili!
Non è facile stilare una classifica delle passeggiate sul lungolago del Verbano, perché ogni angolo del Lago Maggiore ha un fascino particolare […]
Passeggiando su e giù per Leggiuno
Leggiuno (VA). La cittadina è conosciuta soprattutto per l’Eremo di Santa Caterina del Sasso, ma ospita nel suo circondario altri angoli interessanti. […]
Santuario di Saronno, scrigno del rinascimento lombardo
Un po’ di storia e di fotografie del Santuario Beata Vergine dei Miracoli a Saronno, bellissimo dentro e fuori, rappresentativo del rinascimento […]
L’eleganza dei dettagli, girovagando per Azzate
Si oltrepassa sempre di corsa percorrendo la tangenziale di Varese, e chi non ha familiarità con i posti rischia di perdersi la […]
Lago Maggiore: le più belle passeggiate sul lungolago
Sul Lago Maggiore, fortunatamente molti paesi hanno conservato un lungolago poco trafficato dalle automobili, o in qualche modo protetto, per fare passeggiate […]
Passeggiata a Ispra sul lungolago e in centro
L’aspra Ispra con i suoi scogli e le sue fornaci
Le castellanze di Varese in pillole
Le castellanze di Varese in pillole
Foto del lungolago di Cerro sul Lago Maggiore
In una splendida giornata di sole, fare una passeggiata sul lungolago di Cerro fa bene agli occhi e al cuore. A Cerro […]
Per sentirsi come Indiana Jones, al Ponte Tibetano “Carasc” in Canton Ticino
Ponte Tibetano “Carasc” in località Curzutt : si tratta di una passeggiata da fare in famiglia o con gli amici, su un […]
Il sentiero dell’acqua ripensata a Sessa e a Monteggio
Ecco alcune foto di una parte del sentiero dell’acqua ripensata, scattate in inverno dal nostro Alessandro Bordin. Trovate anche la descrizione e […]
Castiglione Olona, aria di Toscana nelle Prealpi Lombarde
A Castiglione, a pochi chilometri da Varese, è rimasto intatto un nucleo antico di impronta toscana i cui edifici principali sono stati […]
La casa milanese di Babbo Natale, a Melegnano, video e mappa per arrivarci
A Melegnano, per iniziativa di un privato, a partire dal 7 dicembre festa di Sant’Ambrogio e fino al 6 gennaio giorno dell’Epifania, […]
Sentiero delle Fornaci a Ispra
L’estrazione della calce era praticata diffusamente sul Verbano: ecco perché ci sono tante fornaci in molti paesini sul Lago Maggiore. A Ispra […]
Passeggiata dell’amore a Ispra, ispirati dalla poesia e dal lago
Lo sapete che sul lungolago di Ispra, sul Lago Maggiore, esiste una passeggiata tutta per gli innamorati? Si chiama passeggiata dell’Amore ed […]
Lungolago di Caldè, la Portofino del Lago Maggiore
Caldè è la frazione più nota del Comune di Castelveccana, soprannominata la Portofino del Lago Maggiore per via del suggestivo lungolago all’interno […]
Belvedere Pasquè di Brezzo di Bedero
Galleria di fotografie del Belvedere Pasquè a Brezzo di Bedero. Consigliato in ogni periodo dell’anno, in ogni condizione di tempo e circostanza, […]
Belvedere di Campagnano con San Rocco
Nella Val Veddasca, a pochi chilometri da Maccagno, c’è un posto molto suggestivo da dove ammirare il Lago Maggiore in tutta la […]
Parco di Taino, con Giò Pomodoro e l’antico castello
Breve filmato del Parco di Taino (VA) con il monumento dei Quattro punti cardinali realizzato da Giò Pomodoro, un apprezzatomonumento pubblico fruibile […]