Cats 2025, il musical per eccellenza, torna nei teatri italiani: imperdibile!
Cats 2025, il musical per eccellenza, torna nei teatri italiani: imperdibile!
Cosa accomuna il concetto moderno di musical, la passione per i gatti e il lavoro di un premio Nobel (e non solo)? Quattro semplici lettere: Cats. Non serve nemmeno specificare che è un musical, perché oltre quarant’anni di storia, successi e incassi record lo hanno fatto diventare IL musical per eccellenza, quasi un sinonimo. La bellissima notizia è che si potrà assistere allo spettacolo anche in Italia, sotto la magistrale direzione di Massimo Romeo Piparo, con trasposizioni dei testi in italiano. Ecco qualche informazione in più.
Solo una volta all’anno, in una notte di luna piena, succede qualcosa di speciale, nel quartiere Jellicle: un particolarissimo gruppo di gatti si raduna per sentire dalla voce del decano, l’anziano gatto Old Deuteronomy, chi avrà l’onore di ascendere all’Heaviside Layer, una sorta di paradiso per gatti particolarmente meritevoli. Tutti i felini hanno grandi doti di canto e di ballo e, come tutti i gatti del mondo, trascorrono oziosamente le loro giornate, in cui però non mancano guizzi di agilità e vivacità incontenibili.
Le musiche sono quelle entrate nella storia, composte da Andrew Lloyd Webber ispirandosi ai testi di T.S Eliot (premio Nobel per la letteratura 1948), tradotti in italiano mantenendosi estremamente fedeli agli originali. La storia di come è nato il musical è curiosa: tutto parte appunto da un libro di T.S Eliot, Il libro dei gatti tuttofare (prima edizione 1939), raccolta di poesie avente i gatti come protagonisti. Queste poesie però traggono origine da qualcosa di inizialmente molto diverso: erano lettere (quindi in prosa) che il poeta scriveva ai suoi nipotini, per i quali aveva creato un mondo di fantasia a tema felino. Andrew Lloyd Webber, scrivendo le musiche per il primo Cats del 1981, si è avvalso anche di materiale inedito fornitogli direttamente dalla vedova di Eliot.
Ecco il trailer ufficiale di 90 secondi direttamente dal canale Peep Arrow
Nella trama non mancano ovviamente i colpi di scena: tornerà dopo un lungo peregrinare per il mondo l’affascinante Grizabella (interpretata dalla bravissima Malika Ayane), sola e in stato di miseria dopo aver abbandonato il gruppo, ma anche il malvagio Macavity (Simone Nocerino), che rapisce Old Deuteronomy. Da segnalare sono anche altri membri del cast: Fabrizio Angelini (Gus), Fabrizio Corucci (Old Deuteronomy), Luca Giacomelli Ferrarini (Rum Tum Tugger), solo per citarne alcuni.
Uno spettacolo anzi, LO spettacolo per definizione rivolto a grandi e piccini. Una storia di riscatto, giustizia e perdono fra canti, balli e un impatto scenico veramente unico e imperdibile! Ecco perché vi consigliamo caldamente di prenotare i vostri posti il prima possibile: anche i bambini gradiranno tantissimo!
Ecco le prossime date per il musical “Cats” in Italia:
21 feb 2025, ven 20:45, FIRENZE, Teatro Verdi, da € 27,50 + commissioni
22 feb 2025, sab 20:45, FIRENZE, Teatro Verdi, da € 27,50 + commissioni
23 feb 2025, dom 16:45, FIRENZE, Teatro Verdi, da € 27,50 + commissioni
01 mar 2025, sab 21:15, ASSISI, Teatro Lyrick, da € 34,50 + commissioni
02 mar 2025, dom 17:00, ASSISI, Teatro Lyrick, da € 34,50 + commissioni
07 mar 2025, ven 20:45, VICENZA, Teatro Comunale di Vicenza, da € 41,00 + commissioni
08 mar 2025, sab 20:45, VICENZA, Teatro Comunale di Vicenza, da € 41,00 + commissioni
09 mar 2025, dom 20:45, VICENZA, Teatro Comunale di Vicenza, da € 41,00 + commissioni
21 mar 2025, ven 21:15, BRESCIA, Teatro Clerici (ex Gran Teatro Morato), da € 42,00 + commissioni
22 mar 2025, sab 21:15, BRESCIA, Teatro Clerici (ex Gran Teatro Morato), da € 42,00 + commissioni
26 mag 2025, lun 21:00, PARMA, Teatro Regio, da € 30,00 + commissioni
27 mag 2025, mar 21:00, PARMA, Teatro Regio, da € 30,00 + commissioni