Cenerentola on Ice, una fiaba sul ghiaccio più emozionante non l’hai mai vista

Cenerentola on Ice, una fiaba sul ghiaccio più emozionante non l’hai mai vista
Cenerentola on ice è l’ultimo, nuovo modo per rivedere e riascoltare la fiaba più conosciuta di tutti i tempi, magari in compagnia dei propri bambini, in una ritrasposizione originale dove ballerini classici e pattinatori professionisti hanno unito le forse per uno spettacolo che promette adrenalina e meraviglia. Ecco perché.
Si tratta di una versione su ghiaccio del celebre balletto classico, proposta da una pluripremiata e pluriapplaudita compagnia, l’Imperial Ice Stars, che ha fatto il giro del mondo con questo suo show, e ancora lo sta facendo! È stata già in Australia, Nuova Zelanda e Regno Unito, e viaggerà in Corea, Singapore, Hong Kong, Tailandia, Giappone e Sudafrica come parte di un lungo tour mondiale di 2 anni prima di arrivare a Londra.
Molto più di una favola, molto più di un balletto, molto più di una gara di pattinaggio artistico! Cinderella on Ice è qualcosa di davvero nuovo e incredibile, tanto che più volte il pubblico si alza in piedi, incredulo di fronte alle performance dei protagonisti, che devono tenere conto anche degli spazi limitati di un palcoscenico teatrale! Pattinare in un teatro non è esattamente la stessa cosa che pattinare in una pista di pattinaggio, molto più ampia, ragione per cui tutte le coreografie e le prodezze degli atleti devono tenere conto di questi fattori, e trasformare questi limiti in pregi. Come riusciranno a essere veloci e nello stesso tempo a frenare sul ghiaccio in pochi metri?
Incredibili prodezze di pattinaggio, alcune viste solo nelle arene olimpiche e altre mai tentate prima, saranno eseguite all’interno dei confini di un palcoscenico teatrale ghiacciato, tra cui lanci mozzafiato ad alta velocità e incredibili alzate e sequenze di alzate.
Cinderella on Ice è stata ideata e coreografata dal pluripremiato regista di ghiaccio Tony Mercer, insieme a tre dei più rispettati allenatori di ghiaccio del mondo: Evgeny Platov, doppia medaglia d’oro olimpica e quattro volte campione del mondo; e i campioni del mondo di danza sul ghiaccio 2006 e 2007 Albena Denkova e Maxim Staviski.
La produzione vanta uno dei set più costosi mai creati per uno spettacolo sul ghiaccio teatrale, in qualsiasi parte del mondo, da uno dei migliori scenografi australiani, Eamon D’Arcy. Incorpora uno scenario tridimensionale raffigurante la piazza di un villaggio siberiano e un teatro art déco nero e argento, arricchito da effetti speciali magici, inclusi fuoco e pioggia, e proiezioni luminose all’avanguardia. In Cenerentola on Ice potrai inoltre ammirare ben 77 costumi sfarzosi di Albina Gabueva, capo designer del famoso Teatro Stanislavsky di Mosca: ognuno di questi capi ha un design unico, realizzato dai famosi sarti teatrali del Bolshoi Ballet. Dieci di questi costumi costano più di 4000 euro cadauno,tanto il tessuto è lussuoso e i dettagli raffinati!
Tre milioni di persone in cinque continenti hanno già applaudito le esibizioni adrenaliniche degli Imperial Ice Stars con standing ovation per una nuova drammatica interpretazione del racconto classico, che promette di avere un seguito affinché il legame tra sport e spettacolo sia sempre più forte e avvincente.
Quando ci sarà Cenerentola on Ice/h3>
Cenerentola on Ice è a Milano al Teatro Arcimboldi dal 25 al 28 gennaio 2024