Come arrivare al Sacro Monte di Varese con i mezzi pubblici
Come arrivare al Sacro Monte di Varese con i mezzi pubblici
Come arrivare al Sacro Monte di Varese con i mezzi pubblici ovvero con l’autobus prima e la funicolare dopo. Se vuoi arrivarci in auto, segui questo link.
Nei tempi d’oro della Belle Epoque, a Varese al Sacromonte si arrivava attraverso il tram, mezzo ben più ecologico e moderno di quelli esistenti ora, a ben guardare. Ma tant’è…in Italia il trasporto pubblico potrebbe essere molto migliore, e purtroppo nemmeno Varese e la sua provincia fanno eccezione alla generale scarsità di alternative all’auto privata.
In ogni caso, l’amministrazione locale cerca di fare quello che può, e ha organizzato un sistema di trasporto pubblico che, soprattutto nei giorni di sabato e domenica, nelle festività nazionali e durante l’intero periodo estivo, garantisce il servizio della funivia – ripristinato dal 2000 dopo ben cinquant’anni di inattività – e dell’autobus, che percorre tutto il centro città per poi fare capolinea a Santa Maria del Monte, il paese soprastante l’antica Via Sacra delle Cappelle.
► Orari di apertura funivia Sacro Monte di Varese 2018
Dunque, se pensate di venire a visitare il Sacro Monte il sabato e/o la domenica, valutate seriamente l’ipotesi di lasciare l’auto in centro a Varese e poi di prendere i mezzi pubblici: l’autobus prima e la funicolare dopo.
Per due motivi: il 1°, lodevole e sempre apprezzabile, è perché la scelta ecologica migliore – ricordiamo pur sempre che vi state per recare in montagna, in un ambiente ricco di boschi e di alberi che ossigeneranno per bene i vostri polmoni; il 2°, più pragmatico e schietto, è che nel weekend il Sacro Monte è preso d’assedio dai turisti e posti per parcheggiare non ce ne sono tanti, e rischiate di passare il pomeriggio in un modo non certo piacevole.
L’autobus da prendere è quello della linea C, che vi porterà direttamente davanti alla funicolare.
Da Bizzozero e fino a Vellone, nel piazzale della funicolare, durante il periodo primaverile/estivo ne passano parecchie decine al giorno! Uno ogni 20 minuti!
Sul sito delle Autolinee Varesine trovate l’orario ufficiale

Dove parcheggiare la macchina per andare al Sacro Monte in autobus?
Noi consigliamo di parcheggiare lungo viale Aguggiari – vicino all’Ippodromo – dove ci sono parecchi posti liberi e gratuiti – ma anche in centro città ci sono comodi parcheggi a prezzi accessibili.
Qui c’è il link a una comoda mappa per orientarsi meglio e scegliere il parcheggio più vicino alla fermata dell’autobus per andare al Sacro Monte di Varese: http://www.ctpi.it/direzioni/servizi%20urbani/mappa?linea=003
La funicolare permette di arrivare in cima al Sacro Monte e poi di passare in rassegna tutte le cappelle: in discesa sarà più facile e veloce.
Un bel vantaggio soprattutto per i bambini, gli anziani e per chi ha qualche problema di salute.
►Se vuoi arrivare al Sacro Monte di Varese in automobile, qui ti spieghiamo come fare
Il sabato e la domenica dalle ore 10.00 alle ore 19.30 è attiva e disponibile per il visitatore la funicolare, che parte dal Vellone e arriva fino a Santa Maria del Monte.
Sarà la scelta migliore per chi non è allenato e non se la sente di fare tutto il percorso a piedi! Inoltre permette di godersi un bel panorama sfruttando un mezzo di trasporto pieno di fascino.
Per chi arriva in auto, la funicolare si raggiunge a piedi dopo aver parcheggiato in piazza Montanari e aver camminato per circa un chilometro, passando dentro ad una piccola galleria. L’autobus della linea C invece arriva direttamente davanti all’ingresso della funicolare.
Orari della funicolare del Sacro Monte – vai al link del sito dell’Azienda Varesina Trasporti
Per chiarire ancora meglio la situazione che vi si presenterà, vi suggeriamo di vedere questo breve video descrittivo su Youtube.