Come salvano gli anfibi al Parco Pineta – video
Come salvano gli anfibi al Parco Pineta – video
Video realizzato dal Parco Pineta per spiegare le azioni di salvataggio dei rospi da parte delle GEV e della gente comune
Al Parco Pineta, così come in altre zone del Varesotto (e soprattutto alle Paludi di Arsago Seprio), in periodo primaverile gli anfibi si risvegliano per andare a deporre le uova nelle pozze d’acqua, ma corrono il rischio di essere investiti…le avete mai viste quelle barriere di plastica lungo i bordi delle strade? servono proprio per questo motivo…nel video si spiega bene tutto! Buona visione!
Il salvataggio di rospi, rane comuni e altre specie di anfibi anche più rare (tra cui la rana rossa, il rospo adamantino, il tritone crestato) è una bella e gratificante attività a portata di tutti, dove quello che conta è soprattutto l’amore per la natura.
In questo video le GEV, le guardie ecologiche volontarie, del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate , spiegano come con tanta pazienza nelle giornate di pioggia si armano di stivali e secchi per soccorrere le bestioline, con l’aiuto di tanti privati cittadini.