Con Villa Panza, Varese ha trovato l’America! ecco perché

Con Villa Panza, Varese ha trovato l’America! ecco perché

Situata nel cuore di Varese, sull’alto del colle di Biumo Superiore accanto alla superba Villa Ponti, la Villa Panza rappresenta il fiore all’occhiello della cultura non solo lombarda ma italiana ed anzi mondiale. Si tratta di un museo che ospita mostre importanti in una cornice architettonica e naturalistica di grande fascino

►Mostra in corso alla Villa Panza di Varese

Villa e Collezione Panza è aperta al pubblico nei seguenti giorni e orari.

Da martedì a domenica: ore 10:00 – 18:00
Ultimo ingresso: 45 minuti prima della chiusura.
Chiusura: lunedì.

L’ingresso è a pagamento, ma gratuito per gli associati FAI.

Questo per merito prima di tutto di Giuseppe Panza (1923-2010), lungimirante collezionista di opere di arte contemporanea che, milanese di nascita, ebbe sempre per Varese una predilezione particolare, ma anche per merito del FAI (Fondo Ambiente Italiano), che si è prodigato non solo per restaurare a fondo la villa, ma anche di organizzarvi mostre di grande respiro internazionale così come piaceva e sarebbe piaciuto al generoso donatore.

Nelle stanze settecentesche e ottocentesche riccamente affrescate e decorate con stucchi ed arredi ricercati, fanno bella mostra di sé 137 opere di arte contemporanea e numerosi oggetti di arte primaria africana e precolombiana, collocati secondo un disegno unitario nel rispetto delle volontà del Panza.

Di volta in volta, queste stanze insieme agli ambienti dei rustici e delle scuderie hanno ospitato e ospitano opere di arte concettuale, soprattutto di matrice americana, realizzando un connubio curioso e intrigante. Chi entra in questo posto si proietta in un’atmosfera sospesa tra la storia e la ricerca, tra il passato rappresentato dal contenitore-Villa ed il futuro rappresentato dal contenuto-Opera d’arte. Si potranno vedere opere non comprensibili al primo impatto – d’altronde è noto come l’arte contemporanea non incontri spesso le simpatie del grande pubblico – ma partecipando alle visite guidate si avranno sicuramente degli elementi in più per rendersi conto dell’eccezionalità del posto.

Per vedere le foto degli interni clicca qui

Speciale Villa Panza di Varese con tante fotografie degli interni e dei giardini
Clicca sulla foto per vedere TUTTI gli articoli e le fotografie su Villa Panza

Sito ufficiale: https://www.fondoambiente.it/luoghi/villa-e-collezione-panza

Informazioni e orari: www.fondoambiente.it