Concerti Alcatraz di Milano, i migliori suonano qui (date fino al 16/12/23)

Concerti Alcatraz di Milano, i migliori suonano qui (date fino al 16/12/23)

vg concerti1

Sono in programma più di 70 eventi all’Alcatraz di Milano, e molti sono già sold out! Dai un occhio qui, per sapere se il tuo big musicale passerà dal palcoscenico milanese, in modo da non perdere l’occasione di applaudirlo! I biglietti sono in vendita su Ticketone e si possono acquistare anche all’ultimo momento, grazie al sistema Stampa@casa.

Concerti all’Alcatraz di Milano Giugno 2023

Venerdì 2 giugno
ven 19:00
Spiritbox
da € 34,50
►All’Alcatraz i posti sono in numero limitato! Prendi subito i biglietti su Ticketone

Mercoledì 14 giugno
mer 20:00
Incubus
da € 48,30

►All’Alcatraz i posti sono in numero limitato! Prendi subito i biglietti su Ticketone

 

Lunedì 19 giugno
lun 20:00
Gojira
da € 40,25

►All’Alcatraz i posti sono in numero limitato! Prendi subito i biglietti su Ticketone

 

Martedì 20 giugno
mar 20:00
The Interrupters
da € 34,50

►All’Alcatraz i posti sono in numero limitato! Prendi subito i biglietti su Ticketone

 

Giovedì 22 giugno
gio 20:00
The Winery Dogs
da € 34,50

Concerti all’Alcatraz di Milano Settembre 2023

Martedì 19 settembre
mar 21:00
Arlo Parks
da € 34,50

►All’Alcatraz i posti sono in numero limitato! Prendi subito i biglietti su Ticketone

 

Mercoledì 20 settembre
mer 20:30
Paul Weller (Special guests: Stone Foundation)
da € 34,50

►All’Alcatraz i posti sono in numero limitato! Prendi subito i biglietti su Ticketone

 

Concerti all’Alcatraz di Milano Ottobre 2023

Martedì 03 ottobre
mar 20:00
Blind Guardian
da € 51,75

►All’Alcatraz i posti sono in numero limitato! Prendi subito i biglietti su Ticketone

 

Mercoledì 11 ottobre
mer 21:00
100 Gecs

►All’Alcatraz i posti sono in numero limitato! Prendi subito i biglietti su Ticketone

Sabato 14 ottobre
sab 18:30
Thy Art Is Murder
da € 40,25

Mercoledì 18 ottobre
mer 21:00
GoGo Penguin – JAZZMI
da € 25,30

Sabato 21 ottobre
sab 20:30
Nanowar of Steel and Friends “20 Years of Steel”
da € 25,30

Martedì 24 ottobre
mar 21:00
Negrita
da € 40,25

►All’Alcatraz i posti sono in numero limitato! Prendi subito i biglietti su Ticketone

 

Mercoledì 25 ottobre
mer 21:00
Negrita
da € 40,25

Giovedì 26 ottobre
gio 21:00
Marcus Miller – JAZZMI
da € 34,50

Sabato 28 ottobre 2023
sab 18:45
Stratovarius – Sonata Arctica
da € 40,25

►All’Alcatraz i posti sono in numero limitato! Prendi subito i biglietti su Ticketone

 

29 ottobre 2023
dom 20:00
Rival Sons
da € 42,55

Concerti all’Alcatraz di Milano Novembre 2023

Giovedì 02 novembre
gio 21:00
JUNGLE
da € 36,80

Venerdì 03 novembre
ven 21:00
Weyes Blood
da € 32,20

Martedì 14 novembre
mar 20:00
The Darkness
da € 40,25

►All’Alcatraz i posti sono in numero limitato! Prendi subito i biglietti su Ticketone

 

Mercoledì 29 novembre
mer 21:00
Matteo Paolillo
da € 28,75

Giovedì 30 novembre
gio 21:00
Mobrici
da € 29,90

Concerti all’Alcatraz di Milano Dicembre 2023

Domenica 03 dicembre
dom 21:00
Margherita Vicario
da € 29,80

Martedì 05 dicembre
mar 21:00
Colapesce Dimartino
da € 32,20

►All’Alcatraz i posti sono in numero limitato! Prendi subito i biglietti su Ticketone

Sabato 16 dicembre
sab 19:00
Extreme

►All’Alcatraz i posti sono in numero limitato! Prendi subito i biglietti su Ticketone

 

Dove si trova la discoteca Alcatraz di Milano

L’Alcatraz non è solo un locale notturno per concerti, ma anche uno spazio utilizzato come discoteca, eventi, spettacoli televisivi e molto altro.  Ospita spesso concerti di artisti di fama nazionale ed internazionale.
Il locale è stato inaugurato nel 1962 ed è stato un punto di riferimento per la scena musicale italiana e internazionale per decenni.
L’Alcatraz è noto per l’atmosfera unica e per la sua acustica eccezionale, rendendolo una location ideale per concerti dal vivo. Inoltre, offre una grande varietà di generi musicali, dalla musica rock, pop, alternative, hip hop, indie, elettronica e molto altro. L’Alcatraz ha preso il nome dalla famosa prigione statunitense situata sull’isola di Alcatraz, nella baia di San Francisco. La prigione, che era in funzione dal 1934 al 1963, era considerata una delle più sicure al mondo e ospitava i detenuti più pericolosi e famosi degli Stati Uniti, tra cui Al Capone e George “Machine Gun” Kelly.
L’idea di chiamare il locale Alcatraz è probabilmente legata alla sua immagine di luogo “forte” e inaccessibile, come la prigione di Alcatraz. Inoltre, il nome Alcatraz poteva anche evocare un’immagine di pericolo e avventura, che potrebbe essere stato in linea con l’immagine che i proprietari volevano dare al locale, in linea con l’immagine della “ribellione” e della “trasgressione” che molti giovani associavano alla vita notturna, soprattutto negli anni ’60, quando l’Alcatraz è stato aperto per la prima volta.

Chi ha suonato all’Alcatraz

Alcuni dei concerti più famosi che si sono tenuti all’Alcatraz includono:

  • concerti dei gruppi rock come AC/DC, Iron Maiden, Metallica, Guns N’ Roses, Rammstein, Black Sabbath
  • concerti dei gruppi pop e rock italiani come Ligabue, Vasco Rossi, Negramaro, Elisa, Caparezza
  • concerti di artisti internazionali come Bob Dylan, Prince, David Bowie, Nick Cave, Iggy Pop, Sting, Paul McCartney
  •  concerti di artisti Hip hop come Kendrick Lamar, Snoop Dogg, Eminem
  • concerti di artisti electronici come Daft Punk, Chemical Brothers

Dove si trova l’Alcatraz

L’Alcatraz si trova a Milano nel quartiere Isola, in centro a Milano e vicino alla Stazione Garibaldi, in via Valtellina 25. Il locale è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: in metropolitana (linea M3 gialla, fermata Maciachini), con il passante ferroviario (fermata Milano Lancetti), in tram (linea 2 fermata Farini Stelvio) e in autobus (linee 90/91/92/70 Farini Stelvio). La metropolitana rimane in funzione fino alle ore 00.30 e riapre alle 05.30. I tram restano in funzione fino alle 02.30 circa. In auto invece l’Alcatraz si raggiunge attraverso la Tangenziale Est, uscita Zara/Fulvio Testi.

Alcatraz a Milano: le informazioni per il parcheggio con la propria auto

A 500 metri dal locale, in via Bernina 21, è presente un ampio parcheggio non custodito, a pagamento, aperto 24/24h. Oppure ci sono diversi parcheggio a pagamento, ma tutti piuttosto lontani: il Farini in via Carlo Farini, al numero 30, con ingresso in via Porro Lambertenghi, è quello più vicino a 800 metri. Il Maciachini Parking è a 1,3 km, non proprio comodo da fare a piedi di notte a Milano. Tenete presente che una notte intera in un parcheggio custodito arriva a costare tranquillamente sulle 50 euro circa.
In alternativa è possibile trovare parcheggio gratuito nelle vie limitrofe, ma dovete recarvi sul posto con molto anticipo.

Alberghi dove dormire vicino alla discoteca Alcatraz

Se vuoi goderti il concerto in tutta tranquillità e senza stress, e abiti lontano da Milano, la cosa migliore è trovarsi un albergo. Qui trovi una comoda mappa di Booking dove sono indicati gli alloggi più vicini, con tanto di prezzo, fotografie e tante altre informazioni. Per la nostra esperienza, ti consigliamo di prenotare con Booking, per non avere sorprese o difficoltà nel trovare l’alloggio: con altre soluzioni abbiamo perso tantissimo tempo per trovare il posto (magari è a casa di un privato, che non mette l’insegna fuori), e per risparmiare poche decine di euro secondo noi non è il caso.


Booking.com

Posti migliori per i concerti all’Alcatraz

Non ci sono posti a sedere, i posti sono solo in piedi. La capienza è di 3500 persone.  Bisogna tenere presente che la location è davvero enorme e attrezzata per tutte le necessità, non si ha la sensazione di essere soffocati per la presenza di troppa gente,  perché i soffitti sono molto alti e ben arieggiati, e l’organizzazione con l’ingresso e il servizio bar è collaudata. Il Sound system è  buono, e le serate cominciano quasi sempre con un concerto Tribute band prima di aprire agli ospiti veri e propri.  Da qui passano personaggi conosciuti ma anche vere e proprie chicche della musica internazionale. Il guardaroba è a pagamento: gli zaini devono essere riposti nel guardaroba obbligatoriamente, perché in caso di emergenza l’accesso alle uscite di sicurezza deve essere lasciato libero.