Concerti Alessandra Amoroso 2024, ecco le date e i biglietti

alessandra amoroso

Concerti Alessandra Amoroso 2024, ecco le date e i biglietti

“Fino a qui” è il brano che Alessandra Amoroso porterà al Festival di Sanremo 2024, e l’hype per sentirlo è già cominciato, con citazioni e fotografie sul suo account Instagram che parlano di una artista profondamente rinnovata, nello stile e nel look, con un pizzico di ironia che non guasta mai. “Alessandra sanremoso”  scrive sui social, prendendosi in giro come pochi sanno fare: la sentiremo sicuramente al concerto di beneficenza “Una nessuna centomila” in programma all’Arena di Verona il 4 e 5 maggio (tutto soldout) e in occasione del suo tour estivo.

Annunciato il “Fino a qui in Tour” di Alessandra Amoroso nei palazzetti.

Le date:
1 dicembre 2024 Eboli, Pala Sele
3 e 4 dicembre 2024 Bari, Pala Florio
6 dicembre 2024 Bologna, Unipol Arena
7 dicembre 2024 Padova, Kioene Arena
9 e 10 dicembre 2024 Assago (Mi), Forum
12 dicembre 2024 Firenze, Nelson Mandela Forum
15 dicembre 2024 Torino, Inalpi Arena
18 e 19 dicembre 2024 Roma, Palazzo dello Sport
21 e 22 dicembre 2024 Napoli, Pala Partenope

Biglietti in vendita dalle ore 16.00 del 7 febbraio.

Sarà Alessandra Amoroso a vincere il Festival di Sanremo? Per lei è la prima partecipazione a Sanremo come artista in gara: già in passato c’era stata, ma solo come ospite e in affiancamento ad altri amici artisti. Ma la dimensione live è particolarmente congeniale all’Amoroso, una cantante di prim’ordine che riesce a cantare pezzi difficilissimi, con una grande estensione, senza fare la minima fatica, e questo lo si capirà bene anche nelle dirette del festival, così come si rimane a bocca aperta sentendola ai suoi concerti.

Alessandra Amoroso nasce a Galatina – in provincia di Lecce – il 12 agosto 1986 (è del segno del Leone!) . In carriera ha ottenuto 49 dischi di platino e 8 dischi d’oro, vendendo oltre 2 milioni e 700 mila dischi in carriera. Il timbro inconfondibile, che trasmette energia e passione in tutte le canzoni che canta, è sostenuto da una tecnica frutto di anni e anni di studio e di ostinazione. L’amore per la musica afro americana si riflette in vocalizzi potenti e ritmati, pensiamo ad esempio ad una canzone come “Mambo salentino” in cui emerge tutta la sua carica mediterranea, o “Pezzo di cuore”  dove duetta con Emma.
L’artista pugliese ha vissuto in America per alcuni mesi per imparare la musica gospel, e i suoi modelli di riferimento – come mezzosoprano – sono Anastacia, Aretha Franklin e Mina.
Anastacia è sicuramente l’artista che più l’ha ispirata e convinta ad approfondire la tecnica “twang” che permette di avere più volume nella voce sfruttando le cavità nasali, così come anche Aretha Franklin, la “regina del soul” e la nostra immensa Mina. Sono tutte cantanti abili che uniscono la potenza della voce ad una notevole estensione (coprono tranquillamente 3 ottave) e fluidità, senza parlare dell’interpretazione. Si può essere cantanti impeccabili dal punto di vista tecnico, ma se “non ce l’hai dentro” non riuscirai mai ad arrivare al cuore delle persone, senza l’x factor. Il calore sanguigno di Amoroso è quel fattore X che ci fa cantare a squarciagola le sue canzoni in auto,  come “Comunque andare” o che ci fa commuovere e ci scalda, ascoltando i suoi lavori più introspettivi, come “Immobile” o “Stupida”.

Quegli occhioni verdi
il sorriso sincero
l’emozione nella voce…
splendi di tutta quella luce speciale che ti caratterizza, che nessun altro ha !
bentornata piccola Sandrina, quel palco è sempre stato il tuo posto nel mondo

Ecco il bel commento di una follower, che riassume bene ciò che rappresenta Alessandra per la sua fan base: un concentrato di voce, energia e di umanità, all’interno di una persona attraente che non mancherà di stupire, al prossimo festival, con i suoi outfit – intanto la vediamo già con i capelli più lunghi e schiariti, negli ultimi scatti: sarà forse il segnale di un cambiamento stilistico, anche sul fronte musicale?
Sicuramente con le sue capacità, e al punto in cui è arrivata, può anche stupirci con qualcosa di particolare e nuovo al prossimo festival.

Ricordiamo che l’Amoroso è stata la seconda cantante donna, dopo Laura Pausini, ad avere i numeri per riempire i palchi dello stadio di San Siro, per un suo concerto: è stato il 13 luglio del 2022, il giorno in cui ha cantato in  “TUTTO ACCADE a San Siro”.

Nel corso degli anni ALESSANDRA AMOROSO ha sorpreso il pubblico con veri e propri concerti evento e anche per il live numero 200 della sua carriera, ha conquistato il palco più prestigioso della musica pop e rock italiana e internazionale, quello di San Siro.

La dimensione del live ha avuto un ruolo fondamentale nel percorso dell’artista che con concerti sempre all’avanguardia e innovativi, ogni volta è stata capace di stupire ed emozionare. “TUTTO ACCADE a San Siro” non ha fatto eccezione, con effetti  di luce e di grafiche laser, per raccontare anche visivamente il percorso fatto da Alessandra, passata da una vita “in bianco e nero” (quella in cui è stata barista e commessa, e ha fatto parecchia gavetta) a una “vita a colori” costellata di successi di vendite e di conferme artistiche – canta e collabora con altre artiste e artisti di talento, dalla Mannoia a Emma, da Tiziano Ferro a Francesco Renga.

Alessandra Amoroso realizza ogni volta concerti che sono dei veri e propri  show (oltre a cantare, balla e realizza figure coreografiche di livello) in modo da vivere insieme ai suoi fan un’esperienza travolgente e indimenticabile.

Bestseller No. 1
Cinque Passi in Più [Jewel Case]
Cinque Passi in Più [Jewel Case]
Cinque Passi in Più
18,99 €
Bestseller No. 2
Vivere a Colori - LP Colorato Arancio
Vivere a Colori - LP Colorato Arancio
LP Colorato Arancio
36,90 €
OffertaBestseller No. 3
10 Alessandra Amoroso CD Audio
10 Alessandra Amoroso CD Audio
10; audioCD; Amoroso Alessandra
12,34 € −28% 8,90 €

Ultimo aggiornamento 2025-01-18 / da www.amazon.it. Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API